fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

AMBIENTE

Consumo del suolo, il Sannio è l’area campana che cementifica di meno. Maglia nera a Napoli

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

E’ il Sannio l’area campana che consuma una minore quantità di suolo: con il 5,2 % di suolo consumato, ovvero soltanto 10795 ettari del territorio disponibile, Benevento e provincia risultano i territori più virtuosi nella conservazione e tutela delle aree rurali, avendo, in confronto ad altri territori della Campania, minore tendenza a cementificare.

Sono questi i dati relativi all’anno 2013 elaborati da Legambiente Campania ed emersi dal Rapporto 2015 sul consumo del suolo in Italia dell’Ispra, l’istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale.

La maglia nera spetta alla provincia di Napoli con il 29,5% di suolo consumato e Caserta con l’8%. Seguono i territori di Salerno con il 6,4% e di Avellino, che, con la percentuale del 5,5%, si avvicina ai livelli raggiunti dal Sannio.

Il consumo è dovuto principalmente alla costruzione di nuove infrastrutture, di insediamenti commerciali e all’espansione di aree urbane a bassa densità, senza dimenticare la marea grigia di cemento illegale, che ha visto in Campania nell’ultimo decennio la realizzazione di circa 60 mila case abusive per un totale di circa nove milioni di mq di superficie abusiva.

I dati 2013 mostrano, però, che le aree interne risultano sempre più attente a preservare l’equilibrio tra aree verdi, terreni fertili e aree urbanizzate, garantendo, così, un minore impatto sul patrimonio paesaggistico e sulla biodiversità.

Una tendenza positiva per Benevento e provincia che si unisce anche all’ottima performance, su scala regionale, dell’oltre 70% di raccolta differenziata dei rifiuti, raggiunta nell’ultimo anno.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Tavolo ambiente, Megna ringrazia l’assessore Rosa: ‘Segnale importante di apertura per tutela e valorizzazione verde’

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Benevento, istituita cabina di regia per coordinare attività ambientali. Il 4 giugno festa con le scuole in Villa

redazione 3 giorni fa

A Palazzo Mosti il tavolo permanente sull’ambiente

Alberto Tranfa 3 giorni fa

Al Giardino del Mago inaugurata la mostra sui rifiuti in plastica del passato arrivati dal mare

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 11 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 12 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 12 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 6 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 12 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 12 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content