fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Polstrada, controlli al trasporto professionale di merci e passeggeri: maximulta da oltre 10mila euro

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Durante la scorsa settimana gli uomini della Polizia Stradale di Benevento hanno svolto una serie di controlli a tappeto sui veicoli adibiti al trasporto professionale di persone e cose nell’ambito della campagna denominata “Truck and Bus”. In totale su 27 veicoli pesanti ben 18 sono risultati irregolari con 35 violazioni amministrative accertate ed un reato.

Gli agenti diretti dal dottore Vetrone hanno individuato un autotreno che oltre a non essere revisionato da diversi anni, risultava già sottoposto ad una misura di sequestro. Il conducente, un residente nella provincia di Benevento con diversi precedenti penali, stava effettuando un trasporto senza licenza con un mezzo che circolava in spregio pressoché totale delle regole. Circa 10mila e 500 euro l’ammontare delle sanzioni amministrative.

I controlli sono stati rivolti anche ad accertare l’efficienza dei così detti “cronotachigrafi”, dispositivi installati a bordo che consentono l’analisi di tutta l’attività espletata alla guida del veicolo commerciale, in quanto registrano tutti i relativi dati. Nonostante non siano ammesse manomissioni, un equipaggio della Polizia Stradale, durante un controllo ad un mezzo pesante, ha svelato l’ennesimo imbroglio.

Il conducente del mezzo, un 27enne di Piedimonte Matese, invitato a stampare i dati relativi all’attività svolta si è mostrato, infatti, titubante ed insofferente. Incalzato dagli agenti, ha poi effettuato la stampa dalla quale, però, non è risultata alcuna traccia di attività.

A quel punto i due operatori, approfondendo l’ispezione del mezzo, hanno individuato un magnete che mandava in blocco il dispositivo cronotachigrafo impedendone il corretto funzionamento. Il conducente non ha potuto far altro che confessare la manomissione.

Diverse le sanzioni amministrative e penali comminate all’incauto autista per aver impedito di fatto agli agenti di conoscere i periodi di guida e di riposo osservati.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 giorni fa

Controlli alla ‘Sagra dei Funghi’ di Cusano Mutri: sequestrati 60 kg di alimenti e sanzioni per 5mila euro

redazione 6 giorni fa

Cusano Mutri, controlli alla ‘Sagra dei Funghi’: scoperti 12 lavoratori irregolari. Scattano 4 denunce

redazione 1 settimana fa

Benevento, 24enne minaccia e aggredisce condomina: scatta il divieto di dimora. Arresto in flagranza per droga

redazione 2 settimane fa

Rissa nella notte a Montesarchio, due giovani feriti: uno in gravi condizioni

Dall'autore

redazione 20 minuti fa

Regionali, venerdì 17 a Palazzo Paolo V la conferenza stampa di Nicola Boccalone

redazione 25 minuti fa

Lavori via Nenni differiti, chiusura al traffico prevista per lunedì 20 ottobre

redazione 2 ore fa

Parchi e aree protette, Miceli (PSI): “La riforma regionale è solo l’inizio. Serve partecipazione per sviluppo sano e sostenibile”

redazione 3 ore fa

Biosicurezza negli allevamenti bovini, Confcooperarive: “Regole eque e sostegni”

Primo piano

redazione 3 ore fa

Sospensione idrica: attivate le autobotti a Benevento, Ponte e Torrecuso

Alberto Tranfa 6 ore fa

Da Montesano a Iacchetti, da Gleijeses a Dapporto: presentata la terza stagione di Benevento Città Spettacolo Teatro

redazione 6 ore fa

A inizio settimana l’inaugurazione del nuovo parcheggio dell’ex Caserma Guidoni

redazione 7 ore fa

Regionali, ora è ufficiale: Cacciano e Razzano candidati del Pd Sannio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content