fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Titerno

Venti scout pugliesi sperimentano il tragitto sannita della “Via Francigena del Sud – Cammini d’Europa”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

E’ stato un gruppo di giovani scout della Puglia a sperimentare il tragitto della “Via Francigenza del Sud – Cammini d’Euopa”, nel tratto che interessa il Sannio. Lo rende noto Antonio Ciabrelli, presidente del GAL Titerno, capofila dei Gal in Campania del progetto legato alla “Via Francigena del Sud”.

“Una ventina di giovani scout, di età compresa tra i 16 ed i 21 anni, accompagnati da un medico, – spiega Nicola Ciarleglio, resposanbile del progetto della Via Francigena del Sud per il tratto che interessa la Campania – e provenienti da Manfredonia (Foggia), ha voluto percorrere il tragitto della Via Francigena che da Benevento porta ad Alife (Caserta), nel tratto dell’Antica Via Latina.

Durante il percorso il gruppo di giovani ha fatto tappa a Benevento, presso la Chiesa di San Giuseppe Moscati, all’oratorio di Ponte, per poi proseguire sempre a piedi e sostare nel convento di Santa Maria La Strada di San Lorenzo Maggiore fino ad arrivare a Telese Terme e a San Salvatore Telesino nel Parco del Grassano dove è stato accolto da Ciabrelli e Ciarleglio.

“Tale iniziativa – commenta Ciarleglio – ci lusinga in quanto evidenzia l’interesse verso questo progetto anche da fuori regione, soprattutto da parte dei giovani. Lo scopo della Via Francigena, sul quale da tempo stiamo lavorando, è infatti quello di coniugare il camminare il tragitto con la scoperta e la conoscenza di immobili, risorse storico-culturali ed architettoniche che insistono sul territorio sannita, come è accaduto per questo gruppo di scout pugliesi che hanno avuto la possibilità anche di ammirare, ad esempio, l’Arco di Traiano a Benevento e il lago a Telese Terme”.

“La Via Francigena – conclude Ciarleglio – si conferma quindi un contenitore di contenbuti che attraverso il suo tragitto punta a valorizzare e promuovere il territorio”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 mesi fa

Via Francigena, costituita l’ATS provinciale: Vitulano comune capofila

redazione 4 mesi fa

Via Francigena del Sud, riunione operativa a Vitulano per progetto condiviso

redazione 4 mesi fa

Via Francigena, in tanti per la tappa Faicchio-Telese. Presentanto anche il timbro per i pellegrini

redazione 4 mesi fa

Telese Terme, intesa con Ministero e Regione per segnaletica intelligente sulla Via Francigena

Dall'autore

redazione 1 ora fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

redazione 1 ora fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 2 ore fa

Airola, il consigliere Stravino (FdI) denuncia il rischio default e attacca la maggioranza

redazione 2 ore fa

Molinara, proroga per l’affidamento della casa di riposo CARPA. Alternativa Civica: “Nessun accenno in Consiglio”

Primo piano

redazione 1 ora fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 2 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 4 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 4 ore fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content