fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Provincia di Benevento, riprendono i lavori al Villaggio “Bios” di Piano Cappelle

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Presidente della Provincia di Benevento Claudio Ricci ha approvato con una sua delibera una relazione del Settore Infrastrutture della Provincia per la ripresa dei lavori al Villaggio Bios di contrada Piano Cappelle alle porte del capoluogo.

Il provvedimento, che rivede ed attualizza il progetto originario, consentirà di cogliere alcuni essenziali obiettivi del Villaggio Bios e cioè la dotazione al movimento rugbistico sannita e nazionale di due nuovi campi di allenamento e gioco, nonché di un’area di servizio per i parcheggi. I lavori per la struttura ripartiranno al più presto dopo il completamento degli adempimenti di natura tecnico-burocratica.

Il Villaggio Bios, che diventerà una vera e propria cittadella del rugby nazionale e a sostegno della prestigiosa tradizione che questa disciplina sportiva ha nel Sannio, è destinato ad offrire non solo nuovi spazi per la fruizione del tempo libero e per la pratica sportiva, ma anche un aggiuntivo polo di promozione e di richiamo per il territorio locale.

Lo ha dichiarato il Presidente Ricci nel commentare il provvedimento appena adottato: “la Provincia – ha spiegato Ricci – si è assunta il compito, nell’ambito delle politiche di valorizzazione del proprio patrimonio e nel caso specifico dei 50 ettari di pertinenza dell’Istituto per le materie agrarie “Galilei – Vetrone”, di dotare il territorio di nuove opportunità.

Le strategie di sviluppo socio-economico che puntano sulle strutture specializzate nello sport hanno avuto successo in tante città piccole, mediee grandi: è giusto edoveroso dunque lavorare per un eguale risultato anche nel Sannio potendo contare peraltro, non solo sulla suggestione della location, ma anche su quanto hanno saputo costruire negli anni tanti atleti e tanti dirigenti che hanno tenuto alto il nome dello sport sannita”.

Quindi Ricci ha così concluso: “Nonostante le difficoltà indotte da leggi nazionali imperfette e da problemi che gravano dall’esterno sulle Province, io continuerò a lavorare alacremente per il Sannio dando impulso alle iniziative che vanno in questa direzione. Non mi farò scoraggiare dalle difficoltà né intimorire dalle incertezze legislative: finché mi consentiranno di tenere aperta la Rocca, posso garantire che l’istituzione Provincia sarà viva e che anzi essa sarà una opportunità per il Sannio e non un ostacolo sulla strada della rinascita e dello sviluppo.

Sul Villaggio Bios ribadisco insieme a tutti i Consiglieri Provinciali che tale forte sfida si tradurrà per il rugby in quello che Coverciano rappresenta per il calcio italiano. Esso costituirà un indotto importante e non dal punto di vista sportivo. I rugbisti sanniti, i dirigenti e gli amanti di questa disciplina possono essere sicuri che io e i Consiglieri provinciali dedicheremo ogni sforzo affinché la struttura sia ultimata in tempi certi e rapidi e divenga non già una Cattedrale nel deserto, ma piuttosto il cuore pulsante per il rugby locale, regionale e nazionale. E’ con questo spirito che io ho fatto sollecitato ed adottato la delibera per la ripresa dei lavori al Villaggio Bios”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 24 ore fa

Carabinieri, il nuovo comandante Marco Keten in visita alla Rocca dei Rettori

redazione 5 giorni fa

Vertice a Benevento su sicurezza e scuole: sinergia tra Enti e aggiornamento del Piano di Protezione Civile dopo le scosse in Irpinia

redazione 6 giorni fa

Sannio, la Provincia dispone controlli e verifiche di stabilità in tutti gli edifici scolastici

redazione 2 settimane fa

Turismo, la Provincia aderisce alla costituzione delle D.M.O.: Lombardi auspica unica regia per valorizzazione Sannio

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Forestali, i sindacati: ‘Fondi FESR inadeguati, procedure bloccate, stipendi fermi. Basta scaricabarile tra Regione e Enti Delegati’

redazione 1 ora fa

Parco del Matese, Di Sisto (FdI) interviene sull’incontro con il neo presidente Boggia

redazione 2 ore fa

Gagliardi torna in Forza Italia: “Pronto a rilanciare il partito a Forchia e nel Sannio”

redazione 2 ore fa

Il prossimo week end appuntamento con “Magia al Borgo – Ceppaloni tra Tartufo e Streghe”

Primo piano

redazione 2 ore fa

Il prossimo week end appuntamento con “Magia al Borgo – Ceppaloni tra Tartufo e Streghe”

redazione 2 ore fa

Ferella (AVS): ‘Le aree interne non sono una malattia da curare’

redazione 2 ore fa

Benevento, il comitato di quartiere San Pio–via Saragat: “Esclusi dalla riunione Acer, situazione paradossale che dura da anni”

redazione 4 ore fa

Tragedia alla stazione di Tufara Valle: vigilante muore travolto da cancello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content