fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Pietrelcina, dal 4 al 10 agosto arriva il “Jazz sotto le stelle” tra tradizione e nuove tendenze

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Tradizione e nuove tendenze è il leit motiv attraverso cui si dipanerà l’undicesima edizione di “Jazz sotto le stelle”, in programma a Pietrelcina dal 4 al 10 agosto prossimi, e presentato questa mattina presso il Palazzo De Tommasi-Bozzi dal direttore artistico della rassegna, Giovanni Russo, iniziata nel 2005 da un’idea dell’allora presidente della Pro Loco e sviluppatasi negli anni, con l’intento di valorizzare l’intero territorio e i talenti locali, in collaborazione con le diverse amministrazioni comunali, associazioni culturali e ambientaliste come “Il giardino dei Sogni, “Cultura in piazza” e nelle ultime edizioni con “Riverberi” di Luca Aquino.

Quattro location, 17 musicisti, di cui sei del posto, un workshop, un recital di poesia e danza, un apericena e due jazz cocktail. Sono i numeri della edizione 2015 che vuole dare spazio a tutte le forme d’arte a partire dalla musica per approdare alla pittura estemporanea, alla letteratura, all’arte circense e videografica, che rappresentano alcune delle novità di quest’anno, dedicato anche alla celebrazione del centenario della nascita della leggenda della musica afroamericana Billie Holiday.

Forte attesa per il concerto del 5 agosto al Parco Colesanti di Fabrizio Bosso e del suo Spritual Trio con Alberto Marsico all’organo hammond e Alessandro Minetto alla batteria, già ospite delle passate edizioni della rassegna e che esplica in maniera significativa il tema dell’undicesima edizione. La musica di Bosso, infatti, muove dal jazz ma si fonde con numerosi generi dalla classica al pop, allo spiritual, al latino e al gospel.

Si rinnova, inoltre, la collaborazione con il festival “Riverberi” di Luca Aquino con la presenza il 6 agosto presso piazzetta San Pio del “Duo Art”, formato da Rita Marcotulli al pianoforte e Luciano Biondini alla fisarmonica.

“Jazz sotto le stelle”, che come ogni anno sarà impreziosito dagli scatti del fotografo Angelo Masone, rappresenta ancora una volta lo strumento per riscoprire i luoghi più nascosti e tipici di Petrelcina, come la piazzetta della Chiesa di Sant’Anna dove il 10 agosto, nell’evento curato da Donato Faiella, poesie, lettura, pittura e musica accompagneranno il pubblico, che avrà modo di partecipare seduto su cuscini, nell’attesa delle stelle cadenti della notte di San Lorenzo.

Testimonianza della qualità della rassegna, completamente gratuita, grazie al sostegno di sponsor istituzionale e privati, è la presenza di “Jazz sotto le Stelle” su www.verybello.it , il portale creato dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali e del Turismo in cui sono evidenziati i principali eventi culturali che si svolgono in Italia da maggio a ottobre in concomitanza con l’Expo di Milano.

Di seguito il programma completo:

4 agosto 2015
in collaborazione con l’Associazione Il Giardino dei Sogni
Largo Giovanni d’Aquino
ore 21,00 apericena
ore 21,00 Io vivo come te – Pino Daniele tribute trio
Luigi Giova pianoforte
Andrea Orlando chitarra
Marco Leso percussioni

ore 22,00 Standards & More
Federica Lipuma voce
Daniele Cordisco chitarra
Jacopo Ferrazza contrabbasso

5 agosto 2015
Parco Colesanti
ore 21,00 jazz cocktails

ore 22,00 Spiritual Trio
Fabrizio Bosso tromba & flicorno
Alberto Marsico organo hammond
Alessandro Minetto batteria

6 agosto 2015
Piazzetta Pozzo San Pio in località Pantaniello
ore 21,00  jazz cocktails
in collaborazione con Festival Riverberi  www.riverberi.eu

ore 22,00  Duo Art
Rita Marcotulli pianoforte
Luciano Biondini fisarmonica
 
7 agosto 2015
Parco Colesanti
ore 21,00  Noi Noti: Pasquale Gagliardi sassofono e Gerardo Ignelzi tastiere

ore 22,00  jazz & video
Antonello Sorrentino Trio
Antonello Sorrentino tromba & flicorno
Matteo Bortone contrabbasso
Enrico Morello batteria
proiezione di Crime in Jazz video a cura di Paolo Covino
 
8 agosto 2015
Parco Colesanti
ore 21,30  Jazz Circus musica, readings & danza  a cura del Gruppo Cultura in Piazza
con la partecipazione delle artiste circensi Sara e Roberta
 
9 agosto 2015
Palazzo De Tommasi-Bozzi
ore 22,00  Easy Living – La vita e la musica di Billie Holiday dalla fine all’inizio
Omaggio a Lady Day a cento anni dalla nascita a cura di Pietro Mazzone
  
10 agosto 2015
Piazzetta Chiesa S. Anna
ore 22,00  Poesie e letture sotto le stelle a cura di Donato Faiella con Nicola Sguera e Alberico Ionico chitarra

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Jazz sotto le Stelle: Pietrelcina protagonista della musica d’autore

redazione 3 giorni fa

Benevento, da agosto al 15 settembre musica all’aperto consentita il venerdi e il sabato fino alle 00:30

redazione 4 giorni fa

Pietrelcina, tre luci per l’umanità: l’opera di Liliana Moro tra arte e spiritualità

redazione 1 settimana fa

Puglianello, venerdì il concerto di Ivana Spagna per celebrare il patrono San Giacomo

Dall'autore

redazione 50 minuti fa

Comune di Benevento e Circolo Fotografico Sannita: intesa per promuovere cultura e fotografia sul territorio

redazione 1 ora fa

Sannio: sabato soleggiato, peggiora domenica pomeriggio con possibili piogge e rovesci

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 dell’1 agosto 2025

redazione 1 ora fa

Porziuncola, Festa della Marchigiana e i The Kolors: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 50 minuti fa

Comune di Benevento e Circolo Fotografico Sannita: intesa per promuovere cultura e fotografia sul territorio

redazione 1 ora fa

Sannio: sabato soleggiato, peggiora domenica pomeriggio con possibili piogge e rovesci

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 dell’1 agosto 2025

redazione 1 ora fa

Porziuncola, Festa della Marchigiana e i The Kolors: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content