fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Regione Campania

Sanità, De Luca annuncia due importanti provvedimenti: fondo disabilità e stabilizzazione precari

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca ha tenuto a palazzo Santa Lucia una conferenza stampa nel corso della quale ha annunciato due importanti provvedimenti sulla sanità, relativi al fondo per le disabilità e alla stabilizzazione dei precari.

“La ricostituzione del fondo per le disabilità – ha detto il presidente – è tra le priorità della nuova Giunta regionale. E’ un atto di solidarietà nei confronti delle fasce più deboli ed al tempo stesso un atto istituzionale con cui dimostriamo che gli impegni assunti saranno mantenuti rigorosamente dal primo all’ultimo.”

Nella prossima settimana si terrà una riunione del Consiglio Regionale per approvare una variazione di bilancio con cui saranno reperiti i 15 milioni di euro necessari per ricostituire il fondo.

Questa somma consente di allineare la parte del fondo sociale regionale al fondo nazionale per le politiche sociali e al fondo nazionale per le autosufficienze, rispettivamente di 28 e 33 milioni.

“L’altro impegno che manteniamo – ha aggiunto il presidente – riguarda la stabilizzazione dei lavoratori precari nell’ambito della sanità pubblica. Qui c’è un problema estremamente complesso, che riguarda la varietà di tipologie contrattuali da affrontare in maniera specifica.

“Sulla base delle normative vigenti e dell’orientamento assunto dal Commissariato per la Sanità (a cui ho rivolto un appello affinché si attivi nei confronti delle Asl e delle aziende ospedaliere), riteniamo che sia possibile arrivare alla stabilizzazione di tutti i precari in due tappe. La prima, da concludersi nel mese di settembre, relativamente ai lavoratori a tempo determinato, con concorsi interni per la stabilizzazione. Le aziende sanitarie sono impegnate a pubblicare gli atti e a dare vita alle commissioni in maniera tale che per settembre siano completati i colloqui e le procedure.

“Nel frattempo abbiamo già avviato con il Commissariato e con le nostre strutture il percorso per far rientrare nella stabilizzazione anche quella fascia di lavoratori con contratti atipici che, in base alla normativa vigente, non potrebbero essere stabilizzati. In questo caso dovremo fare un doppio passaggio: contratto a tempo determinato e percorso di stabilizzazione. Crediamo che nel corso di pochi mesi potrà essere completata l’operazione di stabilizzazione per tutto il mondo del precariato. Procederemo in tempi immediati!”, conclude il presidente De Luca.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 giorni fa

Psr Campania, Mastella scrive a De Luca: “Serve proroga, a rischio oltre 200 aziende agricole, metà nel Sannio”

redazione 5 giorni fa

Barone (Lega): “Dal rapporto Gimbe dati vergognosi per la Campania, milioni di cittadini si curano altrove”

redazione 1 settimana fa

Regione Campania, si dimette l’assessore all’Agricoltura Caputo: ‘Non ci sono più le condizioni’

redazione 2 settimane fa

Pd: grazie a impegno di Abbate la Campania riconosce fibromialgia come patologia cronica e invalidante

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Regionali, FdI Sannio: ufficializzate le candidature di Annalisa Clemente e Mario Ferraro

redazione 9 ore fa

Regionali, Miceli (Avanti-PSI): “Serve confronto tra candidati e visione strategica per le aree interne”

redazione 9 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi, Ocone ancora in isolamento. Si va verso perizia psichiatrica

redazione 10 ore fa

San Leucio del Sannio, chiuso lo sportello Postamat in orario serale e notturno: il consigliere Iannace chiede la riattivazione del servizio

Primo piano

redazione 8 ore fa

Regionali, FdI Sannio: ufficializzate le candidature di Annalisa Clemente e Mario Ferraro

redazione 9 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi, Ocone ancora in isolamento. Si va verso perizia psichiatrica

redazione 10 ore fa

Mastella ai cittadini: “Siate volontari di voi stessi”. Esercitazione della Protezione Civile a Benevento il 15 ottobre

redazione 12 ore fa

Forchia, parziale revoca dell’ordinanza dopo l’incendio nell’area PIP: restano misure cautelative in attesa delle analisi ambientali

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content