fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Università

Nasce in Campania il Consorzio Interuniversitario per l’Apprendimento Permanente – C.I.p.A.P

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è costituito in Campania il “Consorzio Interuniversitario per l’Apprendimento Permanente”, (C.I.p.A.P), su iniziativa e con la partecipazione di tutte le 7 Università della Regione: Università degli Studi di Napoli L’Orientale, Università degli Studi di Napoli Federico II, Seconda Università degli Studi di Napoli, Università degli Studi Suor Orsola Benincasa; Università degli Studi di Napoli Parthenope, Università degli Studi del Sannio, Università degli Studi di Salerno.

Scopo del Consorzio, che ha sede presso l’Università di Salerno, è quello di facilitare la diffusione delle iniziative per l’apprendimento permanente, ossia delle attività di apprendimento di qualunque genere, avviate in qualunque momento della vita, volte a migliorare capacità, competenza e conoscenza degli individui, sia in prospettiva personale, sia in prospettiva sociale e occupazionale. Il Consorzio mira allo sviluppo di un’offerta formativa centrata sul discente, in cui sia rafforzata la relazione tra ricerca, didattica e innovazione e favorita la diffusione delle metodologie e tecnologie digitali per l’apprendimento, nella prospettiva di una formazione qualificata.

Il C.I.p.A.P metterà in campo le risorse dei 7 Atenei campani per elaborare strategie per la promozione, la progettazione, il monitoraggio e la valutazione delle attività formative e favorirà l’utilizzo comune delle capacità didattiche e professionali presenti negli Atenei consorziati, valutando opportunamente le istanze provenienti dalla società e dal mercato del lavoro. In questa ottica il Consorzio potrà stabilire e sviluppare sinergie con gli attori di livello locale, regionale, nazionale ed internazionale, pubblici e privati, su obiettivi condivisi.

Presidente del C.I.p.A.P è il prof. Mimmo Parente, docente di Informatica dell’Università degli Studi di Salerno. Il direttivo è composto, oltre che dal Presidente, dai rappresentanti di ciascuna Università affiliata, nelle persone dei professori: Anna De Meo, docente di Didattica delle lingue moderne (Università degli Studi di Napoli “L’Orientale”), Andrea Prota docente di Tecnica delle Costruzioni (Università degli Studi di Napoli “Federico II”), Italo Francesco Angelillo docente di Igiene (SUN – Seconda Università degli Studi di Napoli), Giovanni De Luca docente di Statistica Economica (Università degli Studi di Napoli “Parthenope”), Paolo Ricci docente di Economia delle Aziende e della Amministrazioni Pubbliche (Università degli Studi del Sannio), Fabrizio Manuel Sirignano, docente di Pedagogia generale e sociale (Università degli Studi “Suor Orsola Benincasa” di Napoli).

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Addio al professor Ennio De Simone, riferimento della cultura accademica sannita

Giammarco Feleppa 3 settimane fa

Benevento, in piazza Roma il Graduation Day dell’Unisannio: 600 tocchi per un futuro che inizia oggi

redazione 3 settimane fa

Censis 2025: Unisannio guadagna posizione tra i piccoli atenei statali. Miglior risultato dal 2019

redazione 4 settimane fa

Da Palazzo De Simone a piazza Roma: il 18 luglio il Graduation Day con 600 laureati Unisannio

Dall'autore

redazione 3 minuti fa

Apice dice ‘no’ all’aumento delle bollette idriche: “Inaccettabile pagare di più per avere sempre meno”

redazione 17 minuti fa

Sannio, allerta ‘ondate di calore’ da domenica mattina a martedì sera

redazione 2 ore fa

Calvi, il sindaco Rocco protesta contro aumenti bollette Alto Calore

redazione 3 ore fa

Stalking e minacce alla moglie, 44enne di San Giorgio del Sannio sotto sorveglianza con braccialetto elettronico

Primo piano

redazione 17 minuti fa

Sannio, allerta ‘ondate di calore’ da domenica mattina a martedì sera

redazione 3 ore fa

Stalking e minacce alla moglie, 44enne di San Giorgio del Sannio sotto sorveglianza con braccialetto elettronico

redazione 6 ore fa

Wg flash 24 del 9 agosto 2025

redazione 16 ore fa

Urla, spintoni e botte tra ragazzine nel centro storico: intervengono i carabinieri

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content