fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Expo 2015, il carro di Mirabella e il giglio di Flumeri in mostra a piazza Irpinia

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Domani, 14 luglio 2015, le tradizioni secolari dell’Irpinia, tra storia, miti e riti, rivivranno all’Expo di Milano nel padiglione Piazza Irpinia su impulso della Camera di Commercio di Avellino, che ha organizzato un focus su alcune tra le più antiche e spettacolari manifestazioni identitarie, quelle che ruotano intorno ai grandi obelischi di paglia portati in processione nei paesi come segno di devozione e di ringraziamento per i raccolti effettuati.

“La grande tirata” è il titolo dell’evento che vedrà due tra i più noti “carri” irpini raccontare la storia, le tradizioni, il folklore della comunità irpina che si ritrova ogni anno a far festa intorno al proprio simbolo. Protagonisti saranno il “Carro” di Mirabella Eclano e il “Giglio di Grano” di Flumeri come manifestazioni alte della creatività, dell’arte di intrecciare la paglia, delle tradizioni che resistono al trascorrere del tempo.

Storie, volti, immagini di tradizioni secolari catalizzeranno l’attenzione dei visitatori di Piazza Irpinia che potranno conoscere da vicino alcuni dei più affascinanti ed attraenti eventi che caratterizzano l’estate in Irpinia.

Il sindaco di Mirabella Eclano, Francescantonio Capone, con l’assessore al Turismo, Raffaella Rita D’Ambrosio, porterà al centro del Cardo la tradizione della tirata del Carro di Mirabella, il grande obelisco di paglia, alto più di 25 metri, che ogni anno, nel sabato che precede la terza domenica di settembre, attraversa le strade del paese trainato da sei coppie di buoi e dai “funaroli”.

Si tratta di un’installazione artistica interamente realizzata in paglia che ogni anno viene arricchita da nuovi elementi artistici nel segno del colore oro del grano.

Il Comune di Flumeri, invece, con l’assessore Nicolino Del Sordo, presenterà il Giglio che, ogni anno, la popolazione locale contribuisce a costruire e che viene condotto attraverso le strade del paese in onore del patrono San Rocco, il 15 agosto.

I visitatori che domani transiteranno in Piazza Irpinia potranno ammirare da vicino la cupola del Giglio ed assistere, in diretta, all’arte dell’intreccio della paglia, grazie all’esibizione del maestro carrista Basilio Russo.

Per una civiltà come quella irpina, che da sempre ha avuto nell’agricoltura un’importante fonte di sostentamento, il rapporto con la natura assume un valore di piena sintonia, dai cui tempi e dai cui frutti è sempre dipeso lo sviluppo dei territori e delle comunità.

E proprio alla natura, nei secoli, sono state dedicate manifestazioni di ringraziamento, tra il sacro ed il profano, per i “doni” elargiti, con il pieno coinvolgimento della popolazione, attraverso riti che si perpetuano e che affondano le origini nella notte dei tempi.

(Rosario De Ieso)

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 3 giorni fa

Sannio, nel 2025 il valore aggiunto pro capite sarà di 20mila euro: 56 euro al giorno per ogni cittadino

redazione 7 giorni fa

L’azienda sannita Your Export Studio premiata alla Camera dei Deputati con il “Premio America Innovazione”

redazione 1 settimana fa

Imprese, primo trimestre 2025 negativo: nelle aree interne più chiusure che nuove aperture

Alberto Tranfa 2 settimane fa

Made in Italy, al Liceo Guacci una giornata di confronto sulle eccellenze del Belpaese

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 9 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 11 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 11 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 4 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 11 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 11 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 23 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content