fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Assemblea del personale sull’autonomia della Camera di Commercio di Benevento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Mantenimento dell’autonomia delle Camere di Commercio in presenza di “equilibrio economico” previsto dall’art. 8 del DDL sulla riorganizzazione della Pubblica Amministrazione a seguito dell’approvazione di vari emendamenti da parte della I Commissione Affari Costituzionali della Camera”. Questo l’ordine del giorno dell’assemblea del personale della Camera di Commercio di Benevento.

Nel documento approvato dopo l’incontro di questa mattina, a firma dei rappresentanti sindacali di Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fp, della RSU della Camera di Commercio Benevento e dei dipendenti si legge che “prendono atto dell’approvazione da parte della I Commissione Affari Costituzionali della Camera degli emendamenti apportati allo stesso art. 8 nella parte in cui prevedono la istituibilità di una camera di commercio nei casi di comprovata rispondenza ad indicatori di efficienza e di equilibrio economico tenendo conto delle specificità geo-economiche dei territori e delle circoscrizioni territoriali.

Ciò aprirebbe la strada al mantenimento dell’autonomia della Camera di commercio di Benevento grazie all’ottima gestione delle risorse da parte degli Organi politici che in questi anni l’hanno amministrata e grazie all’impegno del personale impiegato, avendo chiuso i bilanci in pareggio pur garantendo una importante attività promozionale a favore del tessuto imprenditoriale provinciale. La conservazione dell’autonomia della Camera di commercio di Benevento non solo garantisce il mantenimento dei livelli occupazionali dell’Ente camerale sannita ma impedisce, altresì, l’ulteriore impoverimento istituzionale del territorio, danneggiando ulteriormente le piccole e medie imprese che costituiscono gran parte del tessuto produttivo provinciale.

Le lavoratrici ed i lavoratori della Cciaa di Benevento ritengono doveroso che i rappresentanti territoriali di Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl presenti nell’assemblea unitamente alla Rsu della Camera di Benevento chiedano un incontro con il Presidente e con gli Organi al fine di chiarire la posizione degli stessi in merito all’argomento, anche alla luce di quanto emerso dagli organi di stampa nelle ultime ore.

Il Presidente ha auspicato, in sedi pubbliche e non, che per eventuali accorpamenti tra Camere si tenesse conto dell’equilibrio economico-finanziario; in tal caso, la Camera di commercio di Benevento, a differenza di altre, avrebbe continuato ad avere un’autonomia garantita anche in presenza della riduzione del diritto annuale come previsto dal decreto legge n. 90/2014 convertito, con modificazioni, nella legge n. 114/2014. Tuttavia, da quotidiani locali nei giorni scorsi è stata rappresentata l’opportunità di realizzazione dell’area vasta Irpinia – Sannio. Quello che il personale camerale, a questo punto, intende conoscere è l’ intenzione che i nostri amministratori hanno all’indomani dell’approvazione di tali emendamenti”.

“Abbiamo ribadito – spiega il segretario generale della Uil di Benevento, Fioravante Bosco – che bisogna percorrere tutte le strade per mantenere l’autonomia della camera di commercio di Benevento. Indebolire ulteriormente il Sannio e il suo tessuto economico e produttivo è quanto di più sbagliato possa esserci, anche per i riflessi negativi che ne scaturirebbero in tema di occupazione. Spero che l’emendamento all’art. 8 del disegno di legge sulla riforma della pubblica amministrazione resti così come è stato deliberato dalla commissione e che il Parlamento l’approvi senza ulteriori modifiche”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 mese fa

“Orienta Impresa”: al via il percorso di orientamento e alta formazione alla Camera di Commercio

redazione 4 mesi fa

Turismo, la Camera di Commercio avvia la creazione delle DMO per Irpinia e Sannio

redazione 6 mesi fa

CCIAA Irpinia Sannio: protocollo di intesa per percorsi di certificazioni

Giammarco Feleppa 8 mesi fa

Sannio e Irpinia a Vinitaly: hub enologico pesa i 2/3 del vigneto campano

Dall'autore

redazione 5 ore fa

De Ieso: “Visita di Salvini e sopralluogo a cantieri Fortorina confermano che il Sannio è priorità nazionale. Ora tavolo con Mit per la Fondovalle Tammaro”

redazione 6 ore fa

Regionali, il Pd incassa il sostengo di Mario Pepe: “Cacciano e Razzano uniche speranze per il Sannio”

redazione 6 ore fa

Cantalamessa (Lega): “Mastella non ha mai lavorato per il bene di Benevento, ma solo per il bene della sua famiglia”

redazione 7 ore fa

“Sannio Acque illegittima, Corte dei Conti ignorata”: l’affondo di Altra Benevento contro la coalizione del Campo Largo

Primo piano

redazione 8 ore fa

Dugenta, il Comune sollecita Anas: “Fondo Valle Isclero pericolosa, serve un intervento urgente”

redazione 10 ore fa

Bruno Scuotto rinuncia alla candidatura per la presidenza di Confindustria Benevento

redazione 11 ore fa

ASIA e GEIEFFE lanciano il “RAEE Day” in piazza Castello: il 30 novembre mattinata dedicata a sostenibilità e corretta gestione dei rifiuti elettronici

Gianrocco Rossetti 12 ore fa

Regionali, Salvini in città: “Lega nel Sannio? Mi domando quelli di sinistra cosa hanno fatto negli anni passati”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content