fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Infrastrutture, la riflessione di Viespoli (Mezzogiorno Nazionale) sull’arrivo del ministro Delrio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Quando venne Lunardi, a Villa dei Papi, era il 30 marzo 2004. Il tema: “Le infrastrutture dello sviluppo. Presentazione del progetto di raddoppio della Statale Telesina”. Era appena stata approvata la legge “Obiettivo”.

E’ bene ricordarlo agli smemorati di destra e di sinistra: la Telesina non è “ancora” stata realizzata, ma senza l’inserimento in quel quadro normativo non sarebbe stata “mai” realizzata ed oggi sarebbe già archiviata persino la speranza di veder realizzato il raddoppio.

Quando, al Comunale, vennero Bassolino, Vendola e Matteoli era il 17 aprile del 2009. Il tema: “Linea ferroviaria Napoli – Bari. Per il Sud e per l’Europa”. Un momento di svolta: il confronto tra la filiera di governo, regionale e nazionale, affermò definitivamente la centralità strategica dell’opera per il Sannio e per il Mezzogiorno.

Ed era il novembre del 2009, quando con Pepe, Cimitile e Cascetta si realizzò un ulteriore momento di confronto e di approfondimento. Sempre senza manifesti di partito o di schieramento. Sempre con profilo istituzionale, per segnare un’innovazione profonda, soprattutto nel Sud: la cultura di governo come cultura della condivisione e della responsabilità, ad di là dei ruoli momentanei e della collocazione in maggioranza o all’opposizione, affinché l’alternativa si configuri come competizione sulla qualità della politica e del progetto, non della gestione e dell’intermediazione. Ed anche per ribadire un principio: una strada, una ferrovia non è importante in sé, non è utile se serve a collegare due punti ma solo se propedeutica alla crescita e allo sviluppo.

Altra epoca e altro stile. Oggi il ministro è annunciato con manifesti di partito, non c’è profilo istituzionale da rispettare, né una cultura di governo da affermare. C’è solo l’ostentazione del potere, la forza del potere, il richiamo del partito della spesa pubblica, anche a costo delle incompiute e dell’inutilità degli interventi.

E’ il senso di quanto sta accadendo nella distribuzione o, comunque, negli annunci dei finanziamenti: le risorse non si concentrano ma si spezzettano per lotti, naturalmente funzionali. Almeno allo stato, perché sul tema la sinistra ogni tanto “cambia verso”.

La Telesina era inizialmente in testa all’Anas, il centrosinistra di governo decise che fosse necessario realizzarla con la finanza di progetto e cambiò verso per la prima volta. Quando sono state trovate le risorse pubbliche per fare sponda, il centrosinistra di governo ha cambiato nuovamente verso: ha deciso di revocare la finanza di progetto e ritornare all’Anas.

Con la dotazione finanziaria per realizzare l’intera opera? No. Con quella per fare un lotto funzionale, appunto, col rischio di derubricare la Telesina da opera di interesse nazionale, così come individuata a partire dal 2003, a infrastruttura di interesse locale. Comunque, benvenuto al ministro Delrio. Peccato che venga per una riunione di partito e non per un confronto pubblico-istituzionale”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 anno fa

Giardini di Palazzo De Simone intitolati a Maurizio Costanzo: Viespoli e Orlando plaudono all’amministrazione

redazione 2 anni fa

Scuola sannita in lutto: addio alla professoressa Giovanna Viespoli

redazione 2 anni fa

Nascita Unisannio, il sindaco di Altavilla Irpina a Viespoli: ‘Decisivi DC e De Mita’

Antonio Corbo 2 anni fa

Mastella e l’UniSannio, Viespoli non ci sta: “Ma quale scambio con De Mita? Fu conquista di popolo”

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Puglianello, venerdì il concerto di Ivana Spagna per celebrare il patrono San Giacomo

redazione 12 ore fa

Ambulatorio TAO del San Pio, la UIL lancia l’allarme: ‘Domande cruciali sul futuro rimaste senza risposta’

redazione 13 ore fa

Ipm Airola, aggiudicati lavori facciata. Matera “Risultato frutto di costante interfaccia”

redazione 13 ore fa

Mastella riceve a Palazzo Mosti l’azienda cittadina che ha trionfato al concorso ‘Città del vino’

Primo piano

Giammarco Feleppa 16 ore fa

“La Notte delle Streghe”: Benevento riscopre la sua magia dal 25 al 27 luglio

redazione 17 ore fa

ITS ICT CAMPUS: Comune di Benevento e Fondazione ITS firmano l’accordo per la concessione della sede

redazione 18 ore fa

Ha un decreto di espulsione: clandestino 43enne rintracciato dalla Polizia a Telese Terme

redazione 19 ore fa

Benevento, al via la pulizia straordinaria: marciapiedi e strade al centro dell’intervento congiunto Asia-Comune

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.