fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Wg flash 24 dell’8 luglio 2015

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

PRESENTATO IL CORSO MAGISTRALE IN GIURISPRUDENZA
Attenzione alla dimensione applicativa del percorso formativo e centralità dello studente sono i principi alla base del corso di laurea magistrale in Giurisprudenza del dipartimento DEMM dell’Università del Sannio, presentato oggi presso la sala conferenze di piazza Arechi a Benevento alla presenza di docenti, del direttore Demm, Giuseppe Marotta e del presidente del corso, Ernesto Fabiani. Tante le novità apportate al corso di laurea a ciclo unico della durata quinquennale, a partire dalla rivisitazione dell’organizzazione didattica, che “prevede – come ha spiegato Fabiani – la riduzione del numero degli esami, l’aumento delle sessioni d’appello, quasi una ogni mese, e sopratutto la possibilità per laureandi e laureati di fare stage durante il percorso formativo”.

IL TRENINO DELL’ARTE TORNA ALLA PROVINCIA
Dopo oltre 10 anni, la Provincia di Benevento ha revocato l’assegnazione del “Trenino dell’Arte” ad Art Sannio Campania. Il veicolo, in comodato d’uso gratuito e annuale alla partecipata, rientrerà nelle disponibilità del Settore Edilizia e Patrimonio dell’Ente per riprendere il suo fine turistico e promozionale. Il mezzo di trasporto per turisti e scolaresche – che al momento è parcheggiato nella sede provinciale di largo Giosuè Carducci – era stato acquistato nel 2004 dalla Rocca dei Rettori con l’obiettivo di creare un servizio di collegamento tra i vari siti di interesse storico, artistico e culturale della città. Nell’aprile dell’anno successivo, poi, era stato affidato alla società in house per lo svolgimento di attività di promozione e valorizzazione dei beni culturali di Benevento e del Sannio.

VIA TIENGO: LA DENUNCIA DEI RESIDENTI
Sosta selvaggia, automobilisti costretti a fare gincane e cittadini esasperati. Le telecamere di Ntr24 hanno raccolto la denuncia di alcuni residenti di vai Tiengo, la strada che collega via San Pasquale a viale Vittime di Nassiriya. Una situazione che si trascina da anni e che sembra senza soluzione: nonostante la strada sia a doppio senso di marcia, infatti, la carreggiata viene ridotta drasticamente a causa della presenza di numerose vetture parcheggiate a margine delle corsie. “La Polizia Municipale – hanno concluso i cittadini – viene spesso e fa multe, ma in pratica non risolve nulla: come va via un’auto, ne arriva un’altra. Noi siamo esasperati da questa condizione, bisogna trovare una soluzione definitiva”.

MUSICA: RIVERBERI INCONTRA VINESTATE
Coniugare musica jazz e enogastronomia locale è l’obiettivo della manifestazione “Vinestate incontra Riverberi”, che si svolgerà a Torrecuso dal 4 al 6 settembre prossimo nell’ambito dell’ampio programma di eventi che caratterizzeranno l’estate nel centro della valle vitulanese nel periodo compreso tra giugno e settembre. L’incontro tra la III edizione del festival jazzistico diretto da Luca Aquino e la tradizionale iniziativa torrecusana di valorizzazione del vino dell’area del Taburno, e che quest’anno compie 41 anni, è stato suggellato dall’approvazione di una delibera di giunta comunale il primo luglio scorso. L’evento costerà 45.100 euro e prevede il contributo del Comune di Torrecuso per una somma di 25.100 euro e della Camera di Commercio di Benevento per una quota di 20 mila euro.

ANIMALI: VENERDI’ L’INCONTRO IN VILLA
L’assessore alla Protezione degli Animali, Enrico Castiello, rende noto che il Comune di Benevento ha aderito alla Giornata nazionale contro l’abbandono degli animali denominata Dog Day, che viene promossa dall’associazione Rosalda Gilardi Bernocco con il patrocinio del Ministero della Salute per sensibilizzare l’opinione pubblica su un tema che nei mesi estivi diventa di drammatica attualità. Venerdì 10 luglio alle ore 10,30, presso la villa comunale, su iniziativa dell’assessorato alla Protezione degli Animali si terrà, quindi, un incontro pubblico. Nel corso della giornata oltre ad affrontare il problema dell’abbandono degli animali nei mesi estivi, verranno illustrate anche le nuove modalità di accesso ed organizzative del Fido Park e si discuterà sul tema della pet terapy.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 ore fa

Wg flash 24 del 9 ottobre 2025

redazione 1 giorno fa

Wg flash 24 dell’8 ottobre 2025

redazione 2 giorni fa

Wg flash 24 del 7 ottobre 2025

redazione 5 giorni fa

Wg flash 24 del 4 ottobre 2025

Dall'autore

redazione 15 minuti fa

Psr Campania, Mastella scrive a De Luca: “Serve proroga, a rischio oltre 200 aziende agricole, metà nel Sannio”

redazione 22 minuti fa

Pestaggio a Montesarchio, De Iapinis: “Non possiamo girarci dall’altra parte. I genitori si assumano le loro responsabilità”

redazione 28 minuti fa

Airola, due studenti dell’istituto ‘Lombardi’ nell’ Orchestra Nazionale dei Licei Musicali

redazione 32 minuti fa

Ceramica Rondine: l’eccellenza italiana che trasforma la materia in progetto

Primo piano

redazione 15 minuti fa

Psr Campania, Mastella scrive a De Luca: “Serve proroga, a rischio oltre 200 aziende agricole, metà nel Sannio”

redazione 22 minuti fa

Pestaggio a Montesarchio, De Iapinis: “Non possiamo girarci dall’altra parte. I genitori si assumano le loro responsabilità”

redazione 43 minuti fa

Interruzione idrica a Benevento, Ponte e Torrecuso per 24 ore dal 16 al 17 ottobre: GESESA attiva servizio autobotti

redazione 5 ore fa

San Giorgio La Molara dedica una via ad Antonio Gallarello, martire delle Fosse Ardeatine

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content