fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Forestali e stipendi arretrati, la Comunità Montana del Fortore risponde alle accuse della Cgil

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

In merito alle notizie divulgate dalla FLAI e CGIL a mezzo stampa relative alla situazione di alcuni operai forestali della Comunità Montana del Fortore sopraggiunge puntale e piccata la replica e le precisazioni da parte dei vertici dell’Ente.

In premessa – si legge nella nota – si esprime lo stupore per la forma di comunicazione unilaterale scelta dalla CGIL che ha evitato ogni forma di confronto e contraddittorio, tanto che il tutto è apparso essere più uno spot messo in campo per giustificare strategie che nulla hanno a che fare con la reale tutela di tutti i circa 180 operai forestali e nulla hanno a che fare con la risoluzione della gravissima situazione che è comune in tutta la Regione Campania e non solo per le persone che fanno causa all’Ente locale.

“La Comunità Montana, afferma il Vice-Presidente Salvatore Brancaccio, ha agito seguendo principi di correttezza e trasparenza nei confronti e per la tutela di tutti. Il competente ufficio dell’Ente, ha tempestivamente comunicato ai circa 30 operai con cui è in corso il contenzioso di aver provveduto ad accantonare le somme accreditate dalla regione Campania nelle more dell’espletamento della procedura giudiziaria e dichiarandosi allo stesso tempo pronto a liquidare immediatamente le stesse con transazione e/o rinuncia al giudizio in corso.

Infatti se così non fosse, così come è già capitato in passato, sarebbe concreto il rischio per l’Ente di pagare delle somme e poi pagarle nuovamente, per la seconda volta previo pignoramento presso la Tesoreria. Per alcuni decreti ingiuntivi il Tribunale competente ha provveduto addirittura a sospenderne l’immediata esecutività. Gli opera in questione, sono quindi messi in condizione di percepire in qualunque momento le loro spettanze. Dispiace, continua Brancaccio, che si entra addirittura nel merito della strategia difensiva dell’Ente, da parte di chi lo chiama in giudizio, dimostrando, tra l ’altro, di non conoscerla”.

“A questo punto, afferma anche il Presidente Zaccaria Spina, appare evidente che le preoccupazioni sembrano sempre più essere tese a singole e costose azioni giudiziarie nei confronti dell’Ente piuttosto che a risolvere il problema a livello regionale. A questo proposito va segnalato un caso sconcertante ed eclatante (questo sì da Procura della Repubblica) per cui lo stesso professionista intervistato ha attivato un decreto ingiuntivo nei confronti della Comunità Montana per delle spettanze dell’anno 2014 di un operai forestale che è andato in pensione nel 2012. A questo punto appare altresì strano la posizione di chi a livello regionale sigla e sottoscrive documenti ed intese con la Regione Campania e poi avvia contenziosi a livello locale per le storture derivanti da quegli stessi accordi sottoscritti a Napoli “.

Ciò posto, conclude Spina, ancora una volta appare evidente che questo Ente ha sempre proceduto tempestivamente ai pagamenti delle spettanze agli operai pressoché contestualmente agli accrediti da parte della Regione Campania che, così come per tutti gli EE.DD. avvengono con i ben noto ritardi, per cui, anche in questa sede ci si dichiara sempre disponibili ad intraprendere, unitamente alle OO.SS. Ogni azione utile per migliorare a livello regionale il sistema di gestione della forestazione”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 giorni fa

Comunità Montana Titerno e Alto Tammaro: accreditato SAL Progetto Forestazione 2024, in arrivo mensilità arretrate per operai

redazione 3 settimane fa

La Comunità Montana del Fortore presenta lo Sportello Telematico Unico delle Attività Forestali

redazione 3 settimane fa

Comunità Montana del Fortore: ok all’avvio al lavoro a tempo indeterminato per 40 ex ODT

redazione 1 mese fa

Comunità Montana del Fortore, dal tavolo in Regione via libera alla stabilizzazione degli operai forestali

Dall'autore

redazione 15 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 20 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 22 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 22 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 15 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 22 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 22 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content