fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Telesina

Amorosi, “Il Teatro Diffuso” incanta tutti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

E’ partita alla grande la kermesse “Il Teatro Diffuso” ad Amorosi, un weekend dai toni caldi dell’estate che è esplosa in musica, danza, comicità. “Amorosi Incanti” il tema della due giorni che ha tirato su il sipario degli spettacoli, che hanno davvero incantato tutti.

Un successo di pubblico, grande consenso dei cittadini che hanno vissuto Amorosi in una veste diversa, riscoprendo la bellezza di location come Palazzo Maturi, icona storica della cittadina, che merita di essere visitata dagli amanti dell’architettura e dell’arte.

A dare il via alla manifestazione, nata in collaborazione con il Comune di Amorosi e l’Associazione MediaAction, la simpatia di Alessandro Bolide (Made in Sud) e le Fontane Danzanti, con la partecipazione delle scuole di danza di Amorosi.

Soddisfatto il sindaco Giuseppe Di Cerbo, che ha fortemente voluto incentrare la manifestazione sugli aspetti territoriali, in virtù di una promozione della realtà locale. “Sono i talenti autoctoni il vero motore di una comunità, sono le energie dei ragazzi e delle ragazze, le loro fresche idee, la loro creatività, che rende diverso e speciale un territorio.

Con il Teatro Diffuso, abbiamo voluto dare voce a tutto questo, alla danza,con le strepitose ballerine, che hanno impreziosito la spettacolare performance delle fontane danzanti, anche la prima delle nostre presentatrici non professioniste, che stanno seguendo un laboratorio di teatro curato da Monica Carbini, si è rivelata brava e all’altezza della situazione.

Ma lo spettacolo è appena cominciato, ed Amorosi ha in serbo numerose sorprese e momenti di aggregazione e divertimento per tutta l’estate.

Le cose belle nascono anche grazie alle buone intuizioni, come trasformare Palazzo Maturi in un teatro all’aperto, elegante e raffinato. Un colpo d’occhio davvero suggestivo, dove la luce soffusa delle candele ha riportato i giardini in “luoghi d’altri tempi”…dove la musica di Michele Bonè e la voce di Patrizia Spinosi in “Musiche tradizionali e melodie

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 giorni fa

Benevento, TeSt – Teatro Stage: inaugurata ieri sera la nuova sede a San Gennaro

redazione 1 settimana fa

Teatro amatoriale, successo per la 21ª edizione del Gran Premio “Campania Felix” della FITA: premi e applausi a Benevento

Giammarco Feleppa 1 settimana fa

“Museo Teatro: il teatro racconta la storia”: Benevento lancia un progetto culturale immersivo nei luoghi simbolo della città

redazione 1 settimana fa

GEP, oltre mille visitatori tra Benevento e Caserta: all’ex Convento il dono speciale di un giovane appassionato di dinosauri

Dall'autore

redazione 13 minuti fa

Duplice omicidio a Paupisi, l’avvocato di Mario: ‘Serve sostegno totale a chi resta’

redazione 25 minuti fa

Benevento, oggi la presentazione dei risultati del progetto S.OIL

redazione 30 minuti fa

Forestali senza stipendio, i sindacati proclamano lo stato di agitazione nel Sannio: “Situazione insostenibile”

redazione 55 minuti fa

Ore di apprensione per il 17enne pestato a Montesarchio: rinviato l’evento ‘Vitulano in Rosa’

Primo piano

redazione 13 minuti fa

Duplice omicidio a Paupisi, l’avvocato di Mario: ‘Serve sostegno totale a chi resta’

redazione 30 minuti fa

Forestali senza stipendio, i sindacati proclamano lo stato di agitazione nel Sannio: “Situazione insostenibile”

redazione 4 ore fa

“La violenza che parla di un vuoto”: la riflessione di don Crescenzo Rotondi sul pestaggio di Montesarchio

redazione 7 ore fa

Regionali, ‘habemus candidato’ o forse no: su Cirielli tutti d’accordo nel centrodestra, tranne Forza Italia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content