fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Telesina

Amorosi, “Il Teatro Diffuso” incanta tutti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

E’ partita alla grande la kermesse “Il Teatro Diffuso” ad Amorosi, un weekend dai toni caldi dell’estate che è esplosa in musica, danza, comicità. “Amorosi Incanti” il tema della due giorni che ha tirato su il sipario degli spettacoli, che hanno davvero incantato tutti.

Un successo di pubblico, grande consenso dei cittadini che hanno vissuto Amorosi in una veste diversa, riscoprendo la bellezza di location come Palazzo Maturi, icona storica della cittadina, che merita di essere visitata dagli amanti dell’architettura e dell’arte.

A dare il via alla manifestazione, nata in collaborazione con il Comune di Amorosi e l’Associazione MediaAction, la simpatia di Alessandro Bolide (Made in Sud) e le Fontane Danzanti, con la partecipazione delle scuole di danza di Amorosi.

Soddisfatto il sindaco Giuseppe Di Cerbo, che ha fortemente voluto incentrare la manifestazione sugli aspetti territoriali, in virtù di una promozione della realtà locale. “Sono i talenti autoctoni il vero motore di una comunità, sono le energie dei ragazzi e delle ragazze, le loro fresche idee, la loro creatività, che rende diverso e speciale un territorio.

Con il Teatro Diffuso, abbiamo voluto dare voce a tutto questo, alla danza,con le strepitose ballerine, che hanno impreziosito la spettacolare performance delle fontane danzanti, anche la prima delle nostre presentatrici non professioniste, che stanno seguendo un laboratorio di teatro curato da Monica Carbini, si è rivelata brava e all’altezza della situazione.

Ma lo spettacolo è appena cominciato, ed Amorosi ha in serbo numerose sorprese e momenti di aggregazione e divertimento per tutta l’estate.

Le cose belle nascono anche grazie alle buone intuizioni, come trasformare Palazzo Maturi in un teatro all’aperto, elegante e raffinato. Un colpo d’occhio davvero suggestivo, dove la luce soffusa delle candele ha riportato i giardini in “luoghi d’altri tempi”…dove la musica di Michele Bonè e la voce di Patrizia Spinosi in “Musiche tradizionali e melodie

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 9 ore fa

Benevento e Pietrelcina, proposta congiunta per riconoscimento ‘Capitale della Cultura 2028’

redazione 12 ore fa

Benevento, successo per i tour teatralizzati: un viaggio tra storia, magia e creatività

redazione 4 giorni fa

Pietrelcina si candida a ‘Capitale italiana della Cultura 2028’

redazione 5 giorni fa

Test Teatro Stage, aperte le iscrizioni per il Workshop con l’attore Beppe Casales

Dall'autore

redazione 2 minuti fa

Mezzo pesante urta muretto: blocchi di cemento finiscono sui binari. Circolazione ferroviaria sospesa sulla Caserta-Foggia

redazione 28 minuti fa

A Pietrelcina al via la Sagra del Carciofo: inaugura Franco Pepe con una pizza dedicata al prodotto tipico presidio Slow Food

redazione 1 ora fa

Furti ai danni di negozi e tentata rapina: ai domiciliari un 42enne

redazione 3 ore fa

Terzo mandato governatori, Bocchino (Lega): “Mastella pensi ai problemi di Benevento e si goda la pensione’

Primo piano

redazione 2 minuti fa

Mezzo pesante urta muretto: blocchi di cemento finiscono sui binari. Circolazione ferroviaria sospesa sulla Caserta-Foggia

redazione 28 minuti fa

A Pietrelcina al via la Sagra del Carciofo: inaugura Franco Pepe con una pizza dedicata al prodotto tipico presidio Slow Food

redazione 1 ora fa

Furti ai danni di negozi e tentata rapina: ai domiciliari un 42enne

redazione 5 ore fa

Benevento, il Conservatorio conferirà a Renzo Arbore il diploma accademico Honoris Causa in Canzone Classica Napoletana

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content