fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Nuovo accordo tra Sannio Tech e il DIBIMED di Palermo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Ennesimo traguardo raggiunto dal Consorzio Sannio Tech. Il Polo dell’Innovazione di Apollosa ha siglato un nuovo accordo con il Dipartimento di Biopatologia e Biotecnologie Mediche di Palermo.

Il DIBIMED, attivo nel campo delle neuroscienze, della medicina molecolare e dei settori scientifici collegati, ha scelto di avvalersi del Consorzio Sannio Tech che da sempre svolge attività di ricerca attraverso l’utilizzo delle più avanzate risorse e tecnologie.

Scopo del progetto sarà quello di stabilire un rapporto di collaborazione scientifica per la programmazione ed attuazione di progetti di formazione e di ricerca, attività di stage attraverso l’utilizzo di piattaforme tecnologiche nel settore delle neuroscienze, della medicina molecolare e dei settori scientifici collegati.

Ancora una volta il Consorzio Sannio Tech darà un contributo importante al territorio sannita. Il progetto stipulato con il Dipartimento di Biopatologia e Biotecnologie Mediche di Palermo garantirà nuove opportunità per i giovani. Le attività di ricerca verranno infatti svolte all’interno della struttura di Apollosa.

L’accordo sancisce una ulteriore evoluzione delle capacità di “fare rete” di Sannio Tech, che si dimostra sempre più un autorevole volano capace di aggregare eccellenze. Un fattore che si riverserà positivamente sul territorio sia perchè il Consorzio svolge il ruolo di cinghia di trasmissione al “sistema imprese” direttamente collegate ed all’indotto da queste generato, sia perchè si pongono le basi per lo sviluppo ulteriore di una nuova importante filiera che potrà garantire sviluppo al territorio.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 mese fa

Innovazione, al “CityVision” la piattaforma utilizzata a San Bartolomeo in Galdo per anomalie stradali

Giammarco Feleppa 1 mese fa

Conoscenza, innovazione e ricerca con ‘Unisannio Svelata’: l’ateneo apre le sue porte ai cittadini

Christian Frattasi 2 mesi fa

Analisi e trattamento della pelle: la Delta Biotech lancia innovativo macchinario per gli screening

redazione 2 mesi fa

“Cittadini come sensori”: a Sant’Agata de’ Goti un progetto innovativo di monitoraggio ambientale

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 12 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content