fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Bicistaffetta 2015, da Benevento a Brindisi per promuovere la rete ciclabile nazionale e il cicloturismo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dal 30 agosto al 5 settembre in sella alle “due ruote” per oltre 300 km lungo l’Antica Via Romea Francigena del Sud, da Benevento a Brindisi. È questo il programma della 15^ edizione di Bicistaffetta, l’importante manifestazione promossa ogni anno da FIAB-Federazione Italiana Amici della Bicicletta, per promuovere la realizzazione della rete nazionale ciclabile Bicitalia – www.bicitalia.org- e il cicloturismo.

L’itinerario scelto per l’edizione 2015 di Bicistaffetta completa il lavoro di mappatura dell’Eurovelo 5 (la rete ciclabile europea con cui Bicitalia si integra): come l’antica e storica Via Appia congiungeva Benevento con Brindisi, la pedalata di quest’anno partirà dall’Arco di Traiano della città sannitica per raggiungere la colonna alta 19 metri nella città pugliese, punto dove terminata la via romana.

Passando dagli Appennini al mare, e tra arte, storia e cultura, Bicistaffetta offrirà anche un interessante intermezzo nella città di Matera, per conoscere da vicino la capitale europea della cultura del 2019.

Durante il percorso i partecipanti saranno dei veri e propri ambasciatori dello sviluppo della percorribilità cicloturistica della nostra Penisola: una serie di incontri sono già programmati, tappa dopo tappa, con amministratori pubblici, istituzioni e cittadini, per un’attività di sensibilizzazione ai temi delle infrastrutture e dei servizi necessari allo sviluppo della mobilità ciclistica e del cicloturismo.

Il programma di Bicistaffetta 2015 è così articolato: domenica 30 agosto, Benevento – Monteleone di Puglia (65 km.); lunedì 31 agosto, Monteleone di Puglia – Venosa (75 km.); martedì 1 settembre, Venosa – Gravina (71 km.); mercoledì 2 settembre, Gravina – Matera (35 km), giovedì 3 settembre, Matera – Taranto (100 km.), venerdì 4 settembre, Taranto – Mesagne (60 km.) e sabato 5 settembre, Mesagne – Brindisi (20 km).

La partecipazione alla Bicistaffetta 2015 è aperta a tutti con diverse formule, sia per chi desidera prendere parte all’intero programma della settimana, sia per chi vuole pedalare insieme al gruppo solo per alcune tappe, organizzando in maniera autonoma pasti e pernottamenti.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Miceli (Psi): “L’enoturismo nel Sannio è un treno da non perdere”

redazione 4 giorni fa

Benevento Longobarda alla Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico

redazione 5 giorni fa

Errico (FI): “Record turistico storico per il Sannio, ma serve una strategia regionale per consolidare e crescere”

redazione 6 giorni fa

Irpinia e Sannio protagonisti alla BMTA di Paestum: al centro innovazione, accessibilità e identità territoriale

Dall'autore

redazione 29 minuti fa

Fuschini: ‘FI pronta a guidare processi decisionali per il Sannio, che deve tornare ad avere ruolo centrale’

Alberto Tranfa 2 ore fa

Sannio, reati in calo nel 2024: è tra le province più sicure d’Italia, ma restano criticità su incendi ed estorsioni

redazione 2 ore fa

Rione Ferrovia, cassonetti degli abiti usati forzati e dati alle fiamme: l’Asia denuncia

redazione 3 ore fa

Regionali, Imparato (Psi): ‘Di fronte abbiamo sfide complesse e urgenti. Obiettivo è il bene comune’

Primo piano

Alberto Tranfa 2 ore fa

Sannio, reati in calo nel 2024: è tra le province più sicure d’Italia, ma restano criticità su incendi ed estorsioni

redazione 2 ore fa

Rione Ferrovia, cassonetti degli abiti usati forzati e dati alle fiamme: l’Asia denuncia

redazione 5 ore fa

‘Sos Genitori’ – DSA: quando imparare richiede un percorso diverso

Marco Staglianò 5 ore fa

Dopo le regionali nulla sarà come prima: ora Meloni può perdere

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content