fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Partenariati internazionali per rilanciare l’economia: a luglio il premier del Sud Australia a Benevento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Gli australiani sbarcano a Benevento. Il Premier del South Australia, Hon. Jay Weatherill, sarà in visita il 3 e 4 luglio prossimo nel capoluogo sannita. Triplice lo scopo della missione: celebrare i 50 anni della fondazione della prima Associazione di Emigranti italiani nel Nuovissimo Continente; rendere omaggio al lavoro dei nostri connazionali in quel Paese; rafforzare i rapporti commerciali tra le comunità australiana ed italiana.

L’emigrazione sannita, soprattutto negli Anni Cinquanta e Sessanta, si è rivolta anche verso l’Australia: tra gli emigranti della prima ora e i loro discendenti in molti hanno conquistato importanti posizioni nella società, nell’economia e nella politica in particolare proprio nello Stato del Sud Australia.

Per tale ragione l’Hon. Jay Weatherill ha voluto impostare una politica ad ampio raggio per rinsaldare i rapporti commerciali tra la sua comunità ed il nostro Paese: difatti, nella sua visita nel Sannio, egli sarà accompagnato da una delegazione di imprenditori australiani e italo-australiani.

Provincia e Confindustria Benevento, pertanto, hanno organizzato per il 3 e 4 luglio prossimi una missione di “incoming” con un gruppo di imprenditori e professionisti locali. Obiettivo dell’iniziativa congiunta è non solo l’accoglienza istituzionale, ma anche la sponda alle imprese del territorio per presentare i propri prodotti a “buyer” esteri.

Gli incontri tra gli imprenditori dei due Paesi si svolgeranno alla Rocca dei Rettori nella mattina del 4 luglio a partire dalle ore 9.00.

Successivamente, sempre il 4 luglio, alle ore 11.30, nella stessa sede della Provincia, presso la Sala Consiliare, il Premier Jay Weatherill incontrerà le Autorità locali.

“I partenariati internazionali – ha dichiarato Biagio Mataluni, Presidente di Confindustria Benevento – rappresentano un’occasione da non perdere per il tessuto imprenditoriale locale, dando un forte impulso all’export. Le imprese che operano anche sui mercati internazionali sono quelle che hanno retto meglio alla difficile congiuntura economica, perché più solide e maggiormente in grado di indirizzare la produzione verso le economie emergenti. Il Sannio è ricco di prodotti di qualità, capaci di trovare un ampio sbocco anche nel South Australia. Ringrazio il Presidente della Provincia per averci coinvolti in questa importante iniziativa e per aver consentito alle nostre imprese di ampliare le opportunità di business”.

Dal canto suo, il Presidente della Provincia Claudio Ricci ha dichiarato: “Con il Presidente di Confindustria Benevento Biagio Mataluni abbiamo convenuto sull’opportunità di presentare le eccellenze del nostro territorio su un proscenio più vasto. Sappiamo che in questi anni molto è stato fatto soprattutto dai nostri imprendiotri per l’internazionalizzazione, ma la crisi economica globale a partire dal 2008 ha tarpato le ali a molte iniziative: crediamo che sia questo il momento più opportuno per ricominciare confidando anche sui fortissimi legami con la Madrepatria da parte di tantissimi nostri concittadini che si sono fatti onore e hanno fatto fortuna all’estero. Ringrazio vivamente il Premier Weatherill per aver voluto onorare il Sannio con la sua visita”.

Il Sud Australia (South Australia), uno degli Stati che compongono l’Australia, con capitale Adelaide, esteso poco meno di un milioni di chilometri quadrati (circa tre volte l’Italia), abitato da un milione e mezzo di persone, rappresenta una delle realtà più economicamente vivaci del Nuovissimo Continente al punto che vede da oltre 15 anni una costante crescita del PIL (attualmente dell’1,3%).

Una consistente fetta della popolazione ha origini campane: circa il 30% dell’intera popolazione. La nutrita comunità italiana, dunque, può far da traino ad una stabile cooperazione tra South Australia, l’Australia stessa, da un lato, ed il Sannio e l’Italia, dall’altro: da qui l’evidente rilievo dell’iniziativa della vista del Premier Weatherill, che peraltro vivrà anche di intensi momenti e di forti valori etici e civili.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Alto Calore, confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

redazione 1 settimana fa

Montesarchio, consegnati lavori per la messa in sicurezza di due strade provinciali

redazione 2 settimane fa

Nel Sannio la colazione è sempre più ‘cashless’: lo scontrino digitale medio è tra i più bassi d’Italia

redazione 2 settimane fa

Il neo presidente del Conservatorio di Benevento in visita istituzionale alla Provincia

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 5 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 6 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 6 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 10 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 10 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 11 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 12 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content