fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Benevento, al via tre progetti di videosorveglianza: telecamere anche alle campane per la raccolta del vetro

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Tre progetti per rendere Benevento una città più sicura e pulita. Palazzo Mosti e la Polizia Municipale dichiarano guerra ad incivili e “inzivados” e lavorano all’installazione di un sistema di videosorveglianza. Un tris di iniziative che prevede sicurezza pubblica, identificazione di chi sversa rifiuti abusivamente e controllo delle campane per il vetro.

Le telecamere saranno di due tipi: mobili e fisse ed entrambe saranno collegate alla sala operativa del Comando di Polizia Municipale. Quelle itineranti, che saranno posizione ogni volta in luoghi differenti, serviranno per controllare principalmente il fenomeno dell’abbandono dei rifiuti. Un lavoro che prosegue sulla scia di quello già avviato nell’ottobre 2014 quando furono 350 i cittadini sorpresi a smaltire rifiuti urbani in maniera illecita. Queste telecamere sono a disposizione dei vigili urbani del capoluogo ed anche del Corpo Forestale dello Stato.

“Per quanto riguarda la sicurezza pubblica – ha spiegato il comandante della Municipale, Giuseppe Moschella – stiamo prevedendo un monitoraggio dell’intera città”. Una scelta che potrebbe essere condizionata anche dai diversi atti intimidatori che sono avvenuti nelle scorse settimane a Benevento.

Per quanto riguarda, invece, le campane di vetro da qualche settimana gli operai sono al lavoro per il posizionamento delle apparecchiature. Un esempio è il punto di raccolta del vetro in via del Pomerio spesso utilizzato come discarica a cielo aperto. In questi giorni è stato innalzato un palo e si è provveduto all’allaccio elettrico della struttura per attivare nel più breve tempo possibile il sistema.

“Al momento – ha concluso Moschella -, i progetti sono ancora in fase sperimentale: vogliamo capire in che maniera e, soprattutto, dove è più utile installare gli occhi elettronici per restituire decoro alla città”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 giorni fa

Tecnologia e impegno al servizio della comunità di Montesarchio per la lotta all’abbandono dei rifiuti

redazione 1 settimana fa

Montesarchio, martedì Consiglio comunale per approvazione consuntivo e nuove tariffe Tari

redazione 2 settimane fa

Samte, riunita l’assemblea dei soci: al centro l’attivazione della stazione di trasferenza nello Stir di Casalduni

redazione 4 settimane fa

Il M5s attacca il Comune di Benevento sulla Tari: ‘Serve sistema più giusto e trasparente’

Dall'autore

redazione 2 ore fa

La salsiccia rossa di Castelpoto, Franco Pepe a Pietrelcina, Barrio Fest: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 19 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 24 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 1 giorno fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 2 ore fa

La salsiccia rossa di Castelpoto, Franco Pepe a Pietrelcina, Barrio Fest: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 19 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 1 giorno fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 2 giorni fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content