fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

Uno studente di Benevento tra i vincitori del Concorso Kangourou della lingua Inglese

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Fausto Desiderio della Scuola Primaria Paritaria Bilingue di Benevento, Mikhail Loskutov del IC di Tolmezzo, Elena Baggio del Liceo Classico Giacomo Zanella di Schio e Chiara Nasoni del Liceo Statale James Joyce di Ariccia hanno vinto un soggiorno studio in Inghilterra offerto da Master Studio insieme alle proprie insegnanti.

Il prossimo 20 ottobre i vincitori e gli insegnanti sono invitati ad un prestigioso evento di premiazione a Roma organizzato da Cambridge English presso Villa Wolkonsky, residenza dell’Ambasciatore britannico che ha concesso il patrocinio all’iniziativa.

Nick Beer, Director di Cambridge English in Italia, afferma: “Mi congratulo con gli studenti e con i loro insegnanti per i brillanti risultati ottenuti. Sono da lodare tutti i più di 19.000 studenti da centinaia di scuole che hanno partecipato al concorso. In particolare sono rimasto piacevolmente colpito dal loro entusiasmo, una prova della serietà e dell’impegno che le scuole e quindi gli insegnanti mettono per insegnare la lingua inglese”

Con la collaborazione di AISLi, associazione italiana scuole di lingua, sono state organizzate selezioni regionali che hanno portato i 100 studenti finalisti a confrontarsi a Mirabilandia (Cervia) lo scorso maggio, per le prime tre posizioni.

Il Kangourou della lingua inglese, unico progetto accreditato dal Miur (Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca) nell’Albo delle Eccellenze per le lingue straniere, da due anni è organizzato con la collaborazione scientifica di Cambridge English Language Assessment. L’ente dell’Università di Cambridge, in quanto partner scientifico dell’iniziativa, si è occupato non solo degli esami finali ma anche della redazione di test appositamente studiati per le fasi preliminari.

I test scelti nella versione computerizzata hanno dato la possibilità a tutti e 100 i concorrenti di ottenere un certificato del livello del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue (QCER) riconosciuto internazionalmente.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 22 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

redazione 2 giorni fa

Pannarano, il vicesindaco Verlezza: “Edilizia scolastica, sarà anno ricco di novità”

redazione 3 giorni fa

Benevento, il report Legambiente: nel 2024 su 19 edifici scolastici solo 3 con collaudo e certificato di agibilità

Giammarco Feleppa 3 giorni fa

Benevento torna tra i banchi: suona la prima campanella tra emozioni, piccoli disagi e un minuto di silenzio per la pace

Dall'autore

redazione 4 minuti fa

Benevento, fioriere ribaltate nel centro storico: fermato il responsabile

redazione 1 ora fa

La pasticceria sociale DolceMente dona 600 biscotti alla riapertura di San Giovanni a Carbonara nel Rione Sanità

redazione 2 ore fa

Giro Mediterraneo in Rosa: a San Nicola Manfredi scuole chiuse, orario ridotto in altri comuni

Alberto Tranfa 3 ore fa

Al Teatro Romano il Career Day dell’Unifortunato: centinaia di giovani a caccia di futuro

Primo piano

redazione 4 minuti fa

Benevento, fioriere ribaltate nel centro storico: fermato il responsabile

redazione 2 ore fa

Giro Mediterraneo in Rosa: a San Nicola Manfredi scuole chiuse, orario ridotto in altri comuni

Alberto Tranfa 3 ore fa

Al Teatro Romano il Career Day dell’Unifortunato: centinaia di giovani a caccia di futuro

Gianrocco Rossetti 4 ore fa

La Lega sannita a Pontida nel weekend, Barone: “Le candidature alle regionali sono oggetto di attente valutazioni”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content