fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

A piazza Castello riparte la contesa per le reliquie di Sant’Eliano: aperta ufficialmente “Benevento Longobarda”

Pubblicato

su

Play
Current Time 0:00
/
Duration Time 0:00
Remaining Time -0:00
Stream TypeLIVE
Loaded: 0%
Progress: 0%
00:00
Fullscreen
00:00
Mute
Playback Rate
    1
    Subtitles
    • subtitles off
    Captions
    • captions off
    Chapters
    • Chapters

    Ascolta la lettura dell'articolo

    Entra nel vivo la “Contesa di Sant’Eliano”. Da questa sera le fare torneranno sul campo di piazza Castello per contendersi il prezioso trofeo, costituito delle reliquie del martire. “Benevento Longobarda” ritorna ad animare le strade del capoluogo sannita con una ‘quattro giorni’ ricca di eventi, cultura, gastronomia e tanto divertimento.

    Questo pomeriggio, alla presenza dell’assessore comunale alla Cultura, Raffaele Del Vecchio, il presidente dell’associazione Alessio Fragnito ha dato il via ufficiale alla kermesse nella corte della Rocca dei Rettori. Moltissime le novità in programma per questa edizione della rievocazione che affiancheranno gli appuntamenti fissi come il corteo storico e le diverse sfide tra le fare.

    Ad arricchire la manifestazione ci saranno altri spettacoli collaterali a prenotazione obbligatoria. Eventi pronti a soddisfare tutti i tipi di richieste: da quelle culturali, con il racconto storico itinerante “Sulle tracce dei Longobardi”, a quelle legate all’enogastronomia con assaggi, stand di prodotti tipici e la degustazione spettacolo “Il Vino nella Storia”.

    Sempre di più, dunque, Benevento Longobarda rappresenta un’attrazione capace di richiamare nel Sannio turisti da tutta la regione e non solo, ma anche un momento di crescita per i cittadini chiamati a riscoprire le proprie origini e allo stesso tempo partecipare in maniera attiva alla crescita della manifestazione.

    La valorizzazione delle bellezze artistiche deve partarie, necessariamente e soprattutto, dalla comunità che le custodisce.

    Le immagini e le interviste nel servizio video.

    Annuncio
    Clicca per commentare

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Correlati

    redazione 4 giorni fa

    Sostegno dei Comuni sanniti della Francigena alla Candidatura a Capitale Italiana della Cultura 2028

    redazione 5 giorni fa

    ‘Città Caudina’, Leandro Pisano redigerà dossier per candidatura a ‘Capitale italiana della Cultura 2028’

    redazione 6 giorni fa

    Capitale Italiana della Cultura 2028, fino al 31 agosto la possibilità di aderire a sostegno della candidatura di Benevento

    redazione 6 giorni fa

    Gli architetti a supporto di Benevento e Pietrelcina per la candidatura a capitale della cultura 2028

    Dall'autore

    redazione 33 minuti fa

    Maurizio De Giovanni a Santa Croce del Sannio per “Il pappagallo muto”

    redazione 57 minuti fa

    La Fanfara della Polizia di Stato in concerto stasera a Pesco Sannita

    redazione 4 ore fa

    Forchia, l’opposizione denuncia: “Roghi e degrado nei pressi del cimitero, l’amministrazione tace”

    Marco Staglianò 5 ore fa

    Acqua, la tariffa unica regionale è legge da 10 anni e avrebbe salvato le aree interne. Perché nessuno ha mosso un dito?

    Primo piano

    redazione 57 minuti fa

    La Fanfara della Polizia di Stato in concerto stasera a Pesco Sannita

    Marco Staglianò 5 ore fa

    Acqua, la tariffa unica regionale è legge da 10 anni e avrebbe salvato le aree interne. Perché nessuno ha mosso un dito?

    redazione 17 ore fa

    Pontelandolfo, 14enne colpito da un albero mentre fa il bagno nel fiume: trasportato in ospedale

    redazione 19 ore fa

    Regionali, Martusciello (FI): “Candidato centrodestra verrà scelto dai leader. La rosa dei nomi è ormai ristretta”

    Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.