fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Università

Unisannio, gli studenti extra-europei progettano la Benevento del futuro

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’Università del Sannio è uno degli atenei italiani che pone maggiore attenzione ai processi di internazionalizzazione accogliendo studenti provenienti da paesi, anche extra-europei, che trovano presso l’ateneo sannita l’ambiente ideale per svolgere i loro percorsi formativi. È il caso di un gruppo di studenti del Dipartimeto di Ingegneria di Unisannio provenienti dal Kantipur Engineering College, in Nepal e dalla Kabul University in Afghanistan.

I quattro studenti hanno avuto l’opportunità di studiare a Benevento grazie al Progetto Erasmus Mundus FUSION – Featured Europe Asian Innovation Network, di cui l’Università del Sannio è partner insieme ad altre nove Università Europee ed otto Università Asiatiche. Il progetto FUSION è stato sottomesso dal Prof. Matteo Mario Savino, che ne coordina le attività didattiche e scientifiche per l’Università del Sannio.

Il gruppo di studenti asiatici presenterà, il prossimo 25 giugno, alle ore 13, presso il Dipartimento di Ingegneria, ex Palazzo INPS, in Piazza Roma, il loro “project thesis” sviluppato nell’ambito del corso di “Governo delle Trasformazioni Territoriali” tenuto, per il corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Civile, dal prof. Romano Fistola.

Gli studenti hanno realizzato, sotto la guida del docente-tutor, uno studio urbanistico che analizza il sistema urbano di Benevento nel suo assetto passato e presente e propone alcune soluzioni “smart” per una dimensione futura del capoluogo sannita. Particolare attenzione è stata posta nell’analisi del rischio urbano, con specifico riferimento a quello sismico che ha di recente “drammaticamente” interessato le grandi realtà urbane nepalesi e la cui mitigazione è condizione inalienabile per la pianificazione della “smart city” sannita.

Gli studenti, che illustreranno il progetto in lingua inglese, concluderanno cosi la loro esperienza formativa che, secondo quanto dichiarato, è stata di particolare impegno ma di grande interesse per la qualità dei docenti, l’amicizia dei colleghi, la bellezza dell’ambiente urbano ed in generale per il supporto ricevuto da tutti gli operatori, docenti e personale amministrativo dell’Università del Sannio.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 giorni fa

Unisannio, lunedì il passaggio di consegne tra Canfora e la nuova rettrice Moreno

redazione 1 settimana fa

Adisurc Campania a Benevento: visita alle nuove residenze universitarie Unisannio

redazione 3 settimane fa

Unisannio, si rinnovano i vertici: bando per due componenti esterni nel Consiglio di Amministrazione

redazione 3 settimane fa

Accordo Unisannio-Provincia per la formazione del personale

Dall'autore

redazione 8 minuti fa

Rione Ferrovia, cassonetti degli abiti usati forzati e dati alle fiamme: l’Asia denuncia

redazione 29 minuti fa

Regionali, Imparato (Psi): ‘Di fronte abbiamo sfide complesse e urgenti. Obiettivo è il bene comune’

redazione 39 minuti fa

Ex ETI di San Giorgio del Sannio, Francesca Maio (M5s): “Da simbolo di abbandono a luogo vivo e utile per la comunità”

redazione 44 minuti fa

A Ceppaloni “Tra Lucciole e Stelle”: week end con il jazz e il Canzoniere della Ritta e della Manca

Primo piano

redazione 8 minuti fa

Rione Ferrovia, cassonetti degli abiti usati forzati e dati alle fiamme: l’Asia denuncia

redazione 3 ore fa

‘Sos Genitori’ – DSA: quando imparare richiede un percorso diverso

Marco Staglianò 3 ore fa

Dopo le regionali nulla sarà come prima: ora Meloni può perdere

Gianrocco Rossetti 13 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content