fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Risparmio idrico in agricoltura e controllo idrogeologico, ora è possibile con i sensori in fibra ottica

Pubblicato

su

Play
Current Time 0:00
/
Duration Time 0:00
Remaining Time -0:00
Stream TypeLIVE
Loaded: 0%
Progress: 0%
00:00
Fullscreen
00:00
Mute
Playback Rate
    1
    Subtitles
    • subtitles off
    Captions
    • captions off
    Chapters
    • Chapters

    Ascolta la lettura dell'articolo

    L’applicazione in agricoltura di una rete di sensori in fibra ottica per misurare l’umidità e la temperatura del suolo, finalizzato al risparmio idrico e al monitoraggio del dissesto idrogeologico e che ha come effetto ulteriore la protezione dell’ambiente e il riequilibrio delle falde acquifere.

    E’ questo l’obiettivo, già in parte sperimentato del progetto SFORI (sensoristica in fibra ottica per il risparmio idrico) finanziato dal PSR Campania 2007/2013 – Misura 124 e presentato stamattina presso la sede dell’Apis in via Dei Longobardi a Benevento.

    Si tratta di un modello di irrigazione intelligente e sostenibile che ha implicato la realizzazione di una filiera Sannio, essendo coinvolti in maniera sinergica, come prevede la Misura 124, enti pubblici e aziende, realtà produttiva e ricerca, come il CeRIct e l’ Unisannio, l’azienda agricola Pacelli di Puglianello, il Consorzio di bonifica “Sannio-Alifano”.

    Il progetto ha visto, infine, la collaborazione della Camera di Commercio di Benevento, del Consorzio di bonifica “Destra del Sele” e dell’Ente Parco Taburno-Camposauro.

    “E’ un progetto che ci ha permesso di aprire una finestra anche sul mondo dell’agricoltura”, ha dichiarato Mario Ascierto Della Ratta, vicepresidente dell’ Apis e membro dell’area tecnica del progetto SFORI.

    “Si tratta di un primo passo verso il controllo costante del territorio grazie all’utilizzo di sensori in fibra ottica non invasivi e non interferenti con le onde elettromagnetiche che ha già dato un gorasso risultato in termini di risparmio idrico”, ha evidenziato il direttore generale del CerIct, Sergio Betti, che ha annunciato la presentazione di SFORI all’Expo di Milano.

    Le dichiarazioni nel servizio video

    Annuncio
    Clicca per commentare

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Correlati

    redazione 2 settimane fa

    Presentato a Futuridea il progetto Cromo che punta ad un monitoraggio partecipato e distribuito delle risorse culturali

    Giammarco Feleppa 2 settimane fa

    Il ministro Casellati a Benevento: ‘Semplificazione e competitività per affrontare sfide globali. Sud pronto a rovesciare lo Stivale’

    redazione 2 settimane fa

    Sicurezza in agricoltura: a Benevento seminario con esperti e istituzioni per promuovere cultura della prevenzione

    Alberto Tranfa 3 settimane fa

    Agricoltura, il sottosegretario D’Eramo a Benevento: “Pianificazione su clima e cinghiali, così aiutiamo le aziende”

    Dall'autore

    redazione 3 ore fa

    Nel 2050 il Sannio conterà poco più di 200mila abitanti: l’Istat conferma il crollo demografico

    redazione 3 ore fa

    Nuove assunzioni all’ASL di Benevento: in arrivo 10 medici a tempo determinato

    redazione 3 ore fa

    Wg flash 24 del 29 luglio 2025

    redazione 14 ore fa

    Pistola rubata e munizioni in casa: torna in libertà 40enne della Valle Vitulanese

    Primo piano

    redazione 3 ore fa

    Nel 2050 il Sannio conterà poco più di 200mila abitanti: l’Istat conferma il crollo demografico

    redazione 3 ore fa

    Wg flash 24 del 29 luglio 2025

    redazione 3 ore fa

    Nuove assunzioni all’ASL di Benevento: in arrivo 10 medici a tempo determinato

    Alberto Tranfa 14 ore fa

    Manodopera qualificata dall’India: ANCE e Confindustria Benevento lanciano il progetto ‘Orizzonti Condivisi’

    Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.