fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Futuridea, presentati i risultati del progetto “Colture orticole protette zero CO2”. Varricchio: “Consenso anche dall’estero”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“E’ stata una vera e propria sfida conciliare la tradizione produttiva all’innovazione tecnologica senza trascurare le specificità aziendali”. Sono queste le parole che l’agronoma e ricercatrice di Futuridea, Maria Luisa Varricchio ha dichiarato nel presentare i risultati del progetto “Colture orticole protette zero CO2″, durante il convegno conclusivo svoltosi presso la sede dell’associazione per l’innovazione e l’agricoltura sostenibile di Piano Cappelle a Benevento.

Il progetto, realizzato da Futuridea e CNR Isafom in qualità di soggetto capofila, ha tracciato un solco per un processo innovativo di sostenibilità ambientale ed economica e di qualità alimentare per le aziende agricole, volto alla rivalorizzazione delle colture autoctone e che ha avuto come caratteristica principale la realizzazione di una serra ecocompatibile presso l’azienda agricola D’Aloia di Contrada San Vitale, per produrre ortaggi a ridotta emissione di anidride carbonica e in piena autonomia energetica grazie allo sfruttamento sostenibile dell’energia derivante dall’unione di una copertura fotovoltaica “Dama”, illuminazione a Led, macchine agricole elettriche autoricaricabili, sistemi di irrigazione di precisione nel rispetto delle specifiche esigenze di coltivazione delle piante che in questo modo hanno ricevuto un processo personalizzato di fotosintesi.

“Abbiamo riscontrato – ha dichiarato la Varricchio- un forte interesse verso l’ecoserra anche dai paesi esteri come la Tunisia.”

Il progetto è stato finanziato dai fondi del PSR Campania 2007/2013 Misura 124, che punta proprio a supportare economicamente e a promuovere azioni finalizzate a sviluppare la competitività del settore agricolo, attraverso la sintesi operativa di ricerca e realtà produttiva.

“Una misura che – ha dichiarato Luciano D’Aponte dell’assessorato regionale all’Agricoltura – ha consentito il finanziamento in tutti gli ambiti produttivi dell’agricoltura di circa 100 progetti tra bandi ordinari e progetti Leader per un valore di circa 27 milioni di euro.”

Tra i partner del progetto anche Impresa Verde Benevento che si è occupata dell’aspetto divulgativo: un elemento non secondario, secondo il consigliere delegato di impresa Verde Benevento e direttore di Coldiretti Benevento, Giuseppe Brillante, per rendere i risultati di una ricerca realmente applicabili e operativi.

Un video divulgativo del progetto e dei suoi obiettivi, realizzato da Ntr24, è stato poi presentato durante il convegno da Giuseppe De Ioanni di Impresa Verde Campania, che ha evidenziato l’interesse da parte di molti agricoltori, e non solo, all’ecoserra.

 

Le dichiarazioni nel servizio-video

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 5 giorni fa

Benevento punta sulla mobilità green: in strada tre nuovi autobus elettrici

redazione 2 settimane fa

Il sannita Carlo Mazzone entra nel Board di JA Europe: un ponte tra scuola, impresa e futuro

redazione 2 settimane fa

Futuridea, nuovi ingressi nel Comitato Scientifico: arrivano Panella, Vespasiano e Gisondi

redazione 3 settimane fa

Futuridea augura buon lavoro alla nuova Rettrice dell’Unisannio

Dall'autore

Alberto Tranfa 20 minuti fa

Depuratore a Benevento, presentato il progetto di fattibilità economica: la posa della prima pietra nella primavera 2026

redazione 33 minuti fa

Montesarchio sul set: nel week end debutta il Festival Mons Arcis Cinema con Ornella Muti ospite d’onore

redazione 1 ora fa

Sorrentino (NdC): “Regionali una Caporetto per il Pd. Vertici si dimettano, succederebbe in qualsiasi partito o azienda”

redazione 2 ore fa

La Polizia di Stato nelle scuole sannite per la campagna di sensibilizzazione contro la violenza di genere

Primo piano

Alberto Tranfa 20 minuti fa

Depuratore a Benevento, presentato il progetto di fattibilità economica: la posa della prima pietra nella primavera 2026

redazione 33 minuti fa

Montesarchio sul set: nel week end debutta il Festival Mons Arcis Cinema con Ornella Muti ospite d’onore

redazione 1 ora fa

Sorrentino (NdC): “Regionali una Caporetto per il Pd. Vertici si dimettano, succederebbe in qualsiasi partito o azienda”

redazione 3 ore fa

Dalla delusione del voto al futuro: Palumbo sprona il PD sannita e invoca un campo largo come in Campania

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content