fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Diga di Campolattaro, scatta l’operazione sicurezza dell’Asea: installate telecamere e cartelli

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

E’ in corso in questi giorni, da parte dell’ASEA la realizzazione di diversi interventi presso la diga di Campolattaro, volti a migliorarne la sicurezza dell’infrastruttura e del contesto ambientale complessivo.

In primo luogo sono state installate una serie telecamere, in punti strategici e sensibili, per permettere il controllo a distanza, 24 ore su 24, da parte degli addetti operanti. Sono stati altresì collocati dei cartelli, lungo le vie ed i varchi di accesso all’invaso, indicanti il divieto di avvicinamento all’argine.

Si ricorda infatti che la diga è nelle ultime fasi degli invasi sperimentali, ed essendovi reale pericolo di instabilità delle sponde, non è possibile in questa fase, in nessun modo, accedervi e svolgervi alcuna attività.

In questo periodo, in vista della redazione del piano di gestione dell’invaso, attraverso il confronto con le varie associazioni e soggetti del territorio, si ha il modo di valutare, programmare e regolamentare le attività sportive e turistiche che nel prossimo futuro potranno essere effettivamente realizzate, tenendo naturalmente conto dei vincoli e delle finalità primarie dell’invaso: potabili, energetiche ed irrigue ed altresì del valore naturalistico delle aree Sic e Zps.

E’ previsto inoltre, a breve, un intervento per il ripristino funzionale di un tratto “livelletta” ovverosia del sentiero che percorre l’intera circonferenza dell’invaso. Tutti questi interventi sono complementari ai sopralluoghi ed ispezioni lungo i circa trenta chilometri del perimetro del lago effettuati regolarmente dal personale dell’Azienda, anche periodicamente con l’ausilio di un drone ( aeromobile a pilotaggio remoto).

“E’ importante – ha affermato il presidente dell’Asea Alfredo Cataudo – aver messo in atto questa operazione di sicurezza, svolta anche in collaborazione con le associazioni che operano presso l’Oasi, allo scopo di prevenire eventuali situazioni di pericolo, vandalismi ed atti illegali quali purtroppo ancora sono emersi, come la discarica abusiva di rifiuti. A fronte dell’impegno dell’Asea, nel collaudo finale e nella valorizzazione dell’opera, contiamo nella collaborazione di tutti: istituzioni, associazioni, cittadini per salvaguardia e la tutela della diga e dell’ambiente circostante”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 settimane fa

L’Asea aderisce al progetto RENOSS per promuovere lo sviluppo delle Comunità Energetiche Rinnovabili

redazione 1 mese fa

A fine settembre Campolattaro eleggerà il sindaco junior: al via le candidature dei bambini

redazione 1 mese fa

Diga, mercoledì accensione Tbm. Barone: “Grazie a Salvini si risolverà crisi idrica nel Sannio”

redazione 2 mesi fa

Bacino di Campolattaro: associazioni contro la proroga della VIA per l’impianto idroelettrico

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Buonalbergo, rissa a maggio nel centro del paese: applicati ‘Daspo Willy’ per 12 giovani

redazione 1 ora fa

Regionali, Fico presenta la lista civica: nel Sannio candidato il docente dell’Unisannio Francesco Fiorillo

redazione 2 ore fa

Benevento, la SOGET si aggiudica la gara per la gestione dei tributi comunali e del canone unico patrimoniale

redazione 2 ore fa

Benevento, furto di dolci in un supermarket: denunciati due giovani senza fissa dimora

Primo piano

redazione 1 ora fa

Buonalbergo, rissa a maggio nel centro del paese: applicati ‘Daspo Willy’ per 12 giovani

redazione 1 ora fa

Regionali, Fico presenta la lista civica: nel Sannio candidato il docente dell’Unisannio Francesco Fiorillo

redazione 2 ore fa

Benevento, la SOGET si aggiudica la gara per la gestione dei tributi comunali e del canone unico patrimoniale

redazione 2 ore fa

Benevento, furto di dolci in un supermarket: denunciati due giovani senza fissa dimora

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content