fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

AMI, una selezione per formare un’orchestra giovanile. Il 29 agosto la presentazione di un cd al Teatro Romano

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’Associazione Mozart Italia di Benevento con la “Stiftung Mozarteum Salzburg” ha indetto una selezione per la formazione della nuova Orchestra Giovanile “SAMNIUM” AMI di Benevento per i seguenti strumenti: violini, viole, violoncelli, contrabbassi, flauti, oboi, clarinetti, fagotto, corni, trombe e tromboni.

Negli scorsi giorni, al Museo del Sannio, la prima parte delle selezioni che si completeranno nel prossimo mese di settembre.

“L’idea – spiega Arturo Armellino che con Marcello Abbado, Dimitri Ashkenazy e Giovanni Alvino è componente della commissione esaminatrice – è dare vita all’orchestra giovanile ‘SAMNIUM’ AMI che nasce senza finanziamenti e sponsorizzazioni per cui inizialmente si autofinanzierà con le proprie produzioni.

Saremo molto attenti alla formazione dei giovani musicisti in modo da creare un’orchestra altamente professionalizzata che possa, con il tempo, diventare punto di riferimento per il Sud Italia.

Vorremmo che la nostra orchestra diventasse una struttura compatta e che potesse collaborare con enti e istituzioni del territorio per diventare una realtà stabile e concreta”.

“E’ troppo presto per valutare il livello di preparazione dei giovani musicisti – ha dichiarato il maestro Marcello Abbado – nel prossimo mese di settembre completeremo le selezioni e daremo vita a una giovane orchestra di trenta elementi pensando in primis all’esecuzione dei concerti mozartiani ricordando sempre che la musica è un elemento di felicità”.

Intanto, si sta lavorando al prossimo impegno previsto per il 29 agosto al Teatro Romano alla presenza di Vittorio Sgarbi per la presentazione del primo cd registrato nella città Pazardzhik in Bulgaria che verrà donato ai presenti allo spettacolo.

Il cd contiene il concerto per piano e orchestra n.5 detto “Imperatore” di Ludwig Van Beethoven. Questo il programma che sarà eseguito nel corso del concerto dl 29 settembre: concerto per piano e orchestra n.5 detto “Imperatore” di Beethoven e sinfonia n. 6 in Si minore Patetica di Tchaikovsky.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 mesi fa

La pianista caudina Giulia Falzarano incanta a Castel di Sangro

Christian Frattasi 9 mesi fa

Benevento, in autunno tre concerti al Comunale dedicati al genio di Beethoven

redazione 1 anno fa

Benevento, il concerto del soprano Leona Peleskova anticipato al 14 dicembre

redazione 1 anno fa

Benevento, domenica l’Orchestra Filarmonica inaugura la stagione con la IV sinfonia di Mahler

Dall'autore

redazione 14 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 14 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content