fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Cultura della sicurezza, si chiudono le attività dei vigili del fuoco di Benevento: incontrati oltre 2mila studenti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Quasi 800 bambini della scuola dell’infanzia, 1600 ragazzi della primaria e oltre 300 studenti delle scuole medie di Benevento e provincia. Sono i numeri, dell’attività dei vigili del fuoco del Comando Provinciale e della sottosezione di Telese Terme, relativi ai vari progetti di cultura della sicurezza predisposti dal Ministero dell’Interno e denominati “Ambiente sicuro infanzia”, “i Vigili del Fuoco… informano” e “Pompieropoli”.

Si tratta di iniziative destinate ai giovani e che hanno l’obiettivo di diffondere tra le nuove generazioni le giuste procedure e comportamenti per la gestione delle emergenze.

Incontri differenziati a seconda dell’età degli studenti: quelli delle scuole medie, infatti, hanno avuto modo di confrontarsi con le problematiche relative al comportamento umano nelle fasi di emergenza, affrontando le questioni legate alla gestione del panico e della paura in fase di evacuazione o in caso di incendio.

Per i più piccoli, invece, ci sono state lezioni teoriche per conoscere la storia dei pompieri, attraverso il racconto dell’Imperatore Augusto e seguendo le avventure del cartone animato con protagonisti “Filippo e Briciola”.

Immancabili anche gli appuntamenti con le “Pompieropoli”, la mini palestra a misura di bambino dei caschi rossi. Oltre 400 giovani studenti delle scuole elementari di Paduli, Cerreto Sannita e San Giorgio del Sannio, dopo aver superato il percorso, sono stati promossi “piccolo Vigile del Fuoco”. Partner delle “Pompieropoli” sono stati l’Inail di Benevento, il Cesvob, gli Enti comunali e l’Unicef.

Le ore di attività svolte per i progetti sono state 1104, con 331 presenze tra personale e membri dell’associazione nazionale dei vigili del fuoco.

“E’ da evidenziare – sottolineano dal Comando Provinciale di Benevento – che l’enorme attività di formazione viene svolta grazie all’impegno profuso dal personale che, libero dal servizio, offre la propria disponibilità alla realizzazione di questi importantissimi progetti”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Benevento, cadono calcinacci dal cavalcavia della Tangenziale Ovest: pompieri al lavoro al Rione Libertà

redazione 1 mese fa

Il liceo ‘Giannone’ premiato al BCT per il corto “Mare Nostrum Crocevia di Culture”

redazione 2 mesi fa

Sant’Agata dei Goti, ciclista cade in un dirupo: intervento dei Vigili del Fuoco

redazione 2 mesi fa

Formazione ed educazione civica: studenti sanniti e sindaci junior in Prefettura

Dall'autore

redazione 2 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

redazione 2 ore fa

Passaggio a livello, Lega: “Proporremo installazione di tecnologia PAI-PL per evitare chiusura”

redazione 2 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 3 ore fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

Primo piano

redazione 2 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 3 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 4 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 6 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content