CRONACA
Cultura della sicurezza, si chiudono le attività dei vigili del fuoco di Benevento: incontrati oltre 2mila studenti
Ascolta la lettura dell'articolo
Quasi 800 bambini della scuola dell’infanzia, 1600 ragazzi della primaria e oltre 300 studenti delle scuole medie di Benevento e provincia. Sono i numeri, dell’attività dei vigili del fuoco del Comando Provinciale e della sottosezione di Telese Terme, relativi ai vari progetti di cultura della sicurezza predisposti dal Ministero dell’Interno e denominati “Ambiente sicuro infanzia”, “i Vigili del Fuoco… informano” e “Pompieropoli”.
Si tratta di iniziative destinate ai giovani e che hanno l’obiettivo di diffondere tra le nuove generazioni le giuste procedure e comportamenti per la gestione delle emergenze.
Incontri differenziati a seconda dell’età degli studenti: quelli delle scuole medie, infatti, hanno avuto modo di confrontarsi con le problematiche relative al comportamento umano nelle fasi di emergenza, affrontando le questioni legate alla gestione del panico e della paura in fase di evacuazione o in caso di incendio.
Per i più piccoli, invece, ci sono state lezioni teoriche per conoscere la storia dei pompieri, attraverso il racconto dell’Imperatore Augusto e seguendo le avventure del cartone animato con protagonisti “Filippo e Briciola”.
Immancabili anche gli appuntamenti con le “Pompieropoli”, la mini palestra a misura di bambino dei caschi rossi. Oltre 400 giovani studenti delle scuole elementari di Paduli, Cerreto Sannita e San Giorgio del Sannio, dopo aver superato il percorso, sono stati promossi “piccolo Vigile del Fuoco”. Partner delle “Pompieropoli” sono stati l’Inail di Benevento, il Cesvob, gli Enti comunali e l’Unicef.
Le ore di attività svolte per i progetti sono state 1104, con 331 presenze tra personale e membri dell’associazione nazionale dei vigili del fuoco.
“E’ da evidenziare – sottolineano dal Comando Provinciale di Benevento – che l’enorme attività di formazione viene svolta grazie all’impegno profuso dal personale che, libero dal servizio, offre la propria disponibilità alla realizzazione di questi importantissimi progetti”.