fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Religione

Mons. Perego chiude il corso d’arabo: immigrazione valore aggiunto per Benevento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Benevento realtà importante per l’immigrazione” questa una delle dichiarazioni di Mons. Giancarlo Perego, direttore generale della Fondazione Migrantes, in visita a Benevento lo scorso lunedì 15 giugno in occasione della cerimonia della consegna degli attestati del corso intermedio di lingua araba.

Intensa la giornata nel Sannio del prelato cremonese che è giunto presso l’Episcopio nella prima mattinata dove ad accoglierlo è stato il responsabile dell’ufficio Migrantes della Diocesi di Benevento, don Sergio Rossetti.

Insieme al Direttore dell’Ufficio Cultura e Beni Culturali, prof. mons. Mario Iadanza e al rettore della Basilica Cattedrale, mons. Abramo Martignetti ha visitato il Duomo e la Biblioteca Capitolare dove ha potuto apprendere la lunga storia della Chiesa beneventana.

Al termine della visita della Biblioteca Capitolare mons. Perego ha incontrato l’Arcivescovo di Benevento mons. Andrea Mugione. Al termine dell’accoglienza presso l’Episcopio, il dirigente della Migrantes si è recato presso lo Sprar di Via Napoli dove ha benedetto la struttura e degustato i prodotti tipici del Medioriente.

Nel pomeriggio, dalle ore 16 presso la sala Lazzati del Centro Cultura “mons. Raffaele Calabrìa”, mons. Giancarlo Perego insieme ai docenti del corso di lingua araba Laura Forgione e Padre Antonino Carillo; il direttore dell’ufficio Migrantes della Diocesi di Benevento, don Sergio Rossetti e l’Arcivescovo di Benevento, mons. Andrea Mugione ha presieduto la cerimonia di chiusura e di consegna degli attestati di partecipazione del corso intermedio di lingua araba. Tale corso previsto nel progetto “Al Arabiya” nel corso dei tre anni di attività ha registrato un consistente numero di partecipanti tra studenti e diverse figure professionali.

Emozionata l’insegnante Laura Forgione che nel relazionare la nascita e lo sviluppo del corso di lingua lo ha definito “un Opera Segno della Chiesa”. Prima della consegna degli attestati Mons. Perego, facendo riferimento al corso d’arabo ha dichiarato: “è importante avere un gruppo diocesano che ha la conoscenza della lingua dell’altro, attività fondamentale per il rispetto reciproco”.

In riferimento alla cooperazione con le istituzioni ha definito tale rapporto “un valore aggiunto, spero che si espanda la collaborazione”. Al termine dell’intervento di nons. Perego la consegna degli attestati di partecipazione ai corsisti: Eleonora Artruso, Mariagrazia Bergantino, Natalia Borrillo, Serena Bosco, Febe Madonna, Iole Corbo, Carmen Di Maria.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 mese fa

Cautano, la storia: dopo 10 anni operaio ghanese abbraccerà figlia mai vista

redazione 3 mesi fa

La diocesi di Benevento da Papa Francesco: sabato 2700 i fedeli sanniti a Roma, ma il pontefice è ricoverato

redazione 4 mesi fa

Benevento, attesa per la solenne apertura del Giubileo: appuntamento domenica in Cattedrale

redazione 4 mesi fa

Anno Giubilare, Accrocca: “Non lasciate morire la speranza”

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Benevento, cambia volto l’Ordine degli Architetti P.P.C.: Emilio Franco è il nuovo presidente

redazione 4 ore fa

La salsiccia rossa di Castelpoto, Franco Pepe a Pietrelcina, Barrio Fest: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 21 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 1 giorno fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

Primo piano

redazione 1 ora fa

Benevento, cambia volto l’Ordine degli Architetti P.P.C.: Emilio Franco è il nuovo presidente

redazione 4 ore fa

La salsiccia rossa di Castelpoto, Franco Pepe a Pietrelcina, Barrio Fest: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 21 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 1 giorno fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content