fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

CFFintensoLAB: a San Giorgio la Molara il Laboratorio intensivo del CineFortFestival

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Circa 40 ragazzi, provenienti da diversi comuni del Fortore, hanno partecipato al laboratorio di cinematografia organizzato a San Giorgio la Molara, lo scorso 14 e 15 giugno, dal CineFort. Una due giorni intensiva, articolata su lezioni teoriche e su una prova pratica conclusiva, finalizzata alla realizzazione di un cortometraggio, scritto, girato e montato dagli stessi partecipanti sotto la guida e la direzione dei registi intervenuti.

Le lezioni teoriche, in drammaturgia e scrittura, origini del cinema e passaggio dall’analogico al digitale, storyboard e fotografia, sono state curate dai registi Andrea Cocca, Michele Salvezza e Giustino Pennino, con la conduzione di Umberto Rinaldi, coordinatore artistico dei CFF Lab.

Gli stessi registi – oltre a Eleonora Raimondo – sono impegnati da tempo anche nei Laboratori che, per l’edizione 2015, interesseranno i comuni di San Giorgio la Molara, Molinara, Foiano di Val Fortore e San Marco dei Cavoti.

Proprio questi comuni infatti, nei prossimi giorni, si trasformeranno nuovamente in set cinematografici all’aperto, dove i quattro registi gireranno ognuno un proprio cortometraggio, con il coinvolgimento delle popolazioni locali.

Nella seconda giornata poi, si è lavorato alla realizzazione pratica di un corto, di cui i giovani cineasti hanno potuto percorrerne, in prima persona, tutte le fasi attuative, dalla discussione iniziale per l’individuazione del tema, alla stesura della sceneggiatura, fino alle riprese e alle fasi di montaggio.

L’iniziativa del laboratorio intensivo si inserisce nel quadro di attività culturali, anche formative, che l’associazione CineFort svolge da anni attraverso pratiche di avvicinamento e coinvolgimento dei giovani al mondo della cinematografia, pratiche sperimentali di partecipazione attiva, sempre incentrate su una forte interazione con il territorio e sempre in linea con l’idea del “piccolo e/è bello” che costituisce uno dei riferimenti dell’associazione.

Il lavoro dei partecipanti al laboratorio intensivo, così come i corti realizzati nell’ambito dei CFF Lab 2015, andranno ad arricchire i contenuti del prossimo CineFortFestival che si terrà dal 21 al 25 luglio e che prevede anche per l’edizione di quest’anno – la settima – un programma “itinerante”, con serate in ognuno dei comuni in cui si sono svolti i Laboratori.

mdc

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Emozioni e inclusione al Benevento Social Film Festival: premi, omaggi e messaggi forti dal Comunale. Stasera c’è Scamarcio

redazione 6 giorni fa

“Cortincarcere”, chiusa la IV edizione con il regista Fabio Massa e l’attore Luca Varone

redazione 2 settimane fa

Social Film Festival ArTelesia al via con Scamarcio, Caiazzo e Adriana Volpe: ecco il programma aggiornato

redazione 1 mese fa

A ottobre torna il Social Film Festival Benevento ArTelesia: questa mattina la presentazione

Dall'autore

Giammarco Feleppa 1 ora fa

Asl Benevento, la manager Spinosa nomina il nuovo direttore sanitario: da Avellino arriva Maria Rosaria Troisi

redazione 2 ore fa

Docenti del Convitto “Pietro Giannone” premiate con il National Quality Label per il progetto eTwinning “Kidizen”

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Paupisi, l’ultimo saluto a Elisa e Cosimo: una comunità spezzata nel silenzio di un addio

redazione 2 ore fa

Pietrelcina, Scocca: “Proponiamo di destinare alle famiglie meno abbienti la legna degli alberi abbattuti in centro”

Primo piano

Giammarco Feleppa 1 ora fa

Asl Benevento, la manager Spinosa nomina il nuovo direttore sanitario: da Avellino arriva Maria Rosaria Troisi

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Paupisi, l’ultimo saluto a Elisa e Cosimo: una comunità spezzata nel silenzio di un addio

redazione 3 ore fa

Cusano Mutri, controlli alla ‘Sagra dei Funghi’: scoperti 12 lavoratori irregolari. Scattano 4 denunce

redazione 3 ore fa

Alluvione Benevento, il 15 ottobre esercitazione di Protezione Civile nella giornata della memoria

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content