fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

A Benevento scatta l’operazione “Alto impatto”: controlli serrati alle attività di autodemolizione

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Numerose violazioni di carattere amministrativo, sul trattamento dei rifiuti organici e sulla bonifica dei liquidi immessi nei canali di scolo delle acque reflue. E’ questo il bilancio dell’operazione degli uomini della Squadra di Polizia Giudiziaria della Polizia Stradale di Benevento, denominata “Alto impatto”, tesa al controllo delle attività di autodemolizione.

Nel mirino della Polstrada la verifica degli aspetti autorizzativi, quelli di gestione dei procedimenti sui veicoli destinati alla cessazione dalla circolazione e quelli connessi con la tutela ambientale ed i reati contro il patrimonio.

I controlli, promossi a livello nazionale dal Ministero dell’Interno con un’apposita campagna volta a realizzare una più incisiva e specifica azione di contrasto nel campo dello smaltimento e riciclaggio di veicoli rottamati, sono stati svolti in collaborazione al personale del Corpo Forestale dello Stato del Comando provinciale di Benevento.

L’attività svolta dagli uomini dei dirigenti Vetrone e Curto ha interessato l’intera procedura degli autodemolitori: dall’atto del ricevimento degli autoveicoli al conferimento finale di tutte le loro parti, eccetto quelle rivendibili, agli impianti di smaltimento. Il tutto, al fine di individuare eventuali ricambi di illecita provenienza immessi nel mercato parallelo dell’usato.

Le indagini hanno evidenziato un alto numero di violazioni di carattere amministrativo, commesse dai vari esercenti, nei confronti dei quali sono state elevate le relative contestazioni. In merito alle violazioni, oltre a riscontrare in molti casi la scorretta compilazione dei registri di carico e scarico, che consentono la tracciabilità dei veicoli e delle parti di essi, molte inadempienze sono state appurate sul trattamento dei rifiuti organici e sulla bonifica dei liquidi immessi nei canali di scolo delle acque reflue.

In un caso è stata anche individuata un’area priva di depuratore per acque ed oli con dispersione di rifiuti nel sistema fognario.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Guardia di Finanza scopre violazioni antiriciclaggio da parte di un contabile sannita: rischia sanzione fino a 300mila euro

redazione 3 settimane fa

Benevento, auto senza assicurazione: dieci sequestri in pochi giorni da parte della Polizia Municipale

redazione 4 settimane fa

Fermati sull’Appia nella notte con auto rubata e arnesi da scasso: denunciati due uomini

redazione 1 mese fa

Benevento, incidente in via Delle Puglie: investita una 75enne

Dall'autore

redazione 6 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 6 ore fa

Pannarano, il vicesindaco Verlezza: “Edilizia scolastica, sarà anno ricco di novità”

redazione 7 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

redazione 7 ore fa

Benevento, domenica 28 settembre l’apertura del nuovo Anno Pastorale

Primo piano

redazione 6 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 7 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

Giammarco Feleppa 8 ore fa

Benevento raddoppia il Natale: dal villaggio incantato in Villa ai tesori segreti del centro storico

redazione 8 ore fa

Alto Calore, confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content