fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Arte e spettacoli, dal 18 al 22 giugno la decima edizione di “Sannio Fest”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Parte giovedì 18 giugno il ‘Sannio Fest’, la rassegna degli artisti del Sannio, giunta quest’anno alla sua decima edizione. La kermesse terrà compagnia il pubblico con spettacoli ed interventi dal palco di piazza Roma, a Benevento, tutte le sere, fino al 22 giugno.

Come sempre il ‘Sannio Fest’ premierà ‘Chi ce l’ha già fatta’ e coloro che hanno contribuito, negli anni, a mantenere viva questa rassegna che ormai è divenuta simbolo dell’estate beneventana. Un riconoscimento speciale, infatti, sarà dato a Giorgio Carlo Nista e a Giovanni La Motta che, nel lontano 2005, con passione ed entusiasmo contribuirono ad ideare il festival. Saranno poi premiati, oltre agli sponsor ‘Maio Brico Casa Store’ e ‘Concessionaria Cardillo’, i giovanissimi 3Dta e Christian Palladino, per la sezione musica.

Per lo spettacolo un riconoscimento sarà dato ai gemelli Stefano e Simone Martini dei Tuttorials e a Lorenzo D’Amelio, autore, regista e produttore del suggestivo film ‘L’Evento’. Per la sezione arte, invece, sarà premiato il celebre Maestro Giuseppe Di Marzo e, per lo sport, la ‘Magic Team ’92’ e la ‘U.S. Benevento Rugby’.

Tutte le sere, come sempre, Billy Nuzzolillo terrà interessanti interviste nell’ambito del ‘Salotto del Sannio Fest’. Suoi ospiti saranno: Mario Pedicini, Danila De Lucia, Giuseppe Di Marzo, Gennaro Del Piano ed Alfonso de Nicola.

Come da tradizione, poi, il festival si avvale della collaborazione artistica del M° Maura Minicozzi che in prima serata farà esibire gli allievi dell’Accademia della Canzone di Benevento e dell’Associazione ‘Mille e Una Nota’ di Airola. Tantissimi altri giovani si esibiranno poi sul palco con coinvolgenti performance musicali; citiamo, tra tutti, le band ‘Tutta ‘nata storia’, i ‘Romantic Lies’ e i ‘Malaffare’ al loro esordio sul palco di piazza Roma.

Ricordiamo, in fine, che come sempre l’ultima serata del festival, quella di lunedì 22 giugno, sarà a favore del ‘Centro Aiuti per l l’Etiopia’. La serata, il cui incasso sarà completamente devoluto in beneficenza al progetto ‘EtiHope’, sarà allietata dalla bellissima musica popolare proposta degli Evoè.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Mastella: “Inaccettabile esclusione di Benevento dai fondi per la cultura da parte dell’ineffabile Giuli”

redazione 2 settimane fa

Benevento, nel 2026 confermati 450mila euro di fondi regionali per eventi culturali e turismo

redazione 2 settimane fa

Intrecci di vite: laboratori culturali e sociali per adulti all’Oratorio “Giardini Angela Merici” di Benevento

Alberto Tranfa 3 settimane fa

Benevento LibrAria: per la terza edizione incontri nelle scuole, librerie e luoghi simbolo della città

Dall'autore

redazione 2 minuti fa

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

Alberto Tranfa 25 minuti fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

redazione 29 minuti fa

Frasso Telesino, posticipata l’accensione dei riscaldamenti al 16 novembre

redazione 50 minuti fa

Dalla grande infrastruttura della Telesina all’opportunità di una formazione di eccellenza: con il BIM nasce nuova cultura della costruzione

Primo piano

Alberto Tranfa 25 minuti fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 1 ora fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 3 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 5 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content