fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

“Riverberi 2015”, conto alla rovescia per il jazz festival di Aquino. Si parte il 10 luglio da San Leucio del Sannio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il conto alla rovescia è iniziato. Manca ormai esattamente un mese al via dell’edizione 2015 di “Riverberi”, il jazz festival di Benevento e provincia ideato e diretto da Luca Aquino. Riverberi, giunto alla terza edizione, nasce dalla curiosità di Luca Aquino sui suoni naturali, attraverso l’esplorazione delle differenti sonorità acustiche e delle possibilità che esse hanno di amplificarsi e di espandersi negli spazi dell’architettura.

Per traslato, Riverberi diffonde l’idea di una musica che si moltiplica e si propaga oltre i vincoli e le barriere tra i differenti generi e i linguaggi espressivi. In altre parole, come le onde acustiche si estendono e si modificano in base agli impatti con gli elementi architettonici, così la musica raggiunge nuovi territori, spazia, cambia forma e cresce in base agli incontri che avvengono lungo il tragitto.

In quest’ottica, i luoghi assumono grande rilevanza: chiostri, cortili, corti private, atri di antichi palazzi non campeggiano unicamente come affascinanti cornici dei concerti, ma costituiscono parti fondanti dei progetti musicali poiché, al di là della presenza visiva, rappresentano i termini basilari di un’ indagine uditiva dello spazio. Le note si intersecano così al genius loci, prendono forma e direzione in base alle architetture e, quindi, alla Storia e alle storie che i posti sono in grado di raccontare. E se lo spazio condensa suggestioni e attese, il tempo rimane, ovviamente, quintessenza del mestiere dei musicisti.

La rassegna partirà il prossimo 10 luglio da San Leucio del Sannio con “Galleggiare”, il concerto-evento di Serena Brancale, giovanissima cantante e violinista barese, dal titolo del brano che l’ha lanciata tra le nuove proposte all’ultimo festival Sanremo. Dal 15 luglio la kermesse si sposterà su Benevento con il “Solo” di Hakon Kornstad, il sassofonista norvegese che ha fatto parlare di sé finanche il “New York Times” grazie a tecnica, unicità ed elettronica che calcherà il palco dell’Arco del Sacramento. La curiosità è che Kornstad è anche uno dei tenori scandinavi più quotati.

Ad aprire l’esibizione di Hakon, la Banda del Bukò in “Rosmarinus”, ossia la presentazione del disco, prodotto in collaborazione da Riverberi e dalla Croce Rossa, che racchiude un anno e mezzo di lavoro. Il 16 luglio a Palazzo Casiello toccherà a Paolo Angeli, chitarrista e compositore sardo, con il suo spettacolo “Solo per Chitarra Preparata”, che poi sarebbe il suo incredibile strumento a 18 corde (6 normali, 8 posizionate di traverso e 4 sospese) che ha stregato finanche il mostro sacro Pat Metheny.

Il 17 luglio al Chiostro di Santa Sofia doppia performance: il paesologo Franco Arminio recita un testo di sua produzione, “Ospitalità”, accompagnato dai musicisti Pasquale Pedicini e Sergio Casale, a seguire la straordinaria voce di Maria Pia De Vito e le melodie del piano di Huw Warren in “Dialektos”, una miscela di sonorità brasiliane e napoletane che si contaminano alla perfezione. Il 18 luglio altro double presso i giardini della Rocca dei Rettori: prima il rapper Shark Emcee in uno show costruito su misura per Riverberi, in versione unplugged con la chitarra di Marco Taddeo, poi il direttore artistico Luca Aquino presenterà al pubblico il suo ultimo lavoro “OverDOORS”, un disco-tributo alla mitica band statunitense uscito da poche settimane.

Il 19 si chiude la parentesi nel capoluogo all’Horus Conclusus con la presentazione del nuovo libro di Isabella Pedicini “Ricette Umorali – Il Bis” e quello di DonPasta “Artusi Remix – Viaggio nella cucina popolare italiana”, con annessi dj-set e performance culinaria.

Dal 31 luglio il festival riprende in provincia, con il live di Kelly Joyce “Jazz Mom Amour” alla frazione Pastene di Sant’Angelo a Cupolo. Il 1° agosto la violoncellista irlandese Naomi Berrill in “From The Ground” a San Salvatore Telesino, il 6 la pianista Rita Marcotulli e il fisarmonicista Luciano Biondini in “Duo Art” a Pietrelcina, il 22 Gianluca Grasso in “Grasso e ALTO” e Giacinto Jannace in “Ricreazione” nell’ultimo atto a Ceppaloni.

Tagliandi, abbonamenti e pacchetti turistici sono disponibili sul sito ufficiale Riverberi, ticket da lunedì in vendita anche presso il negozio “GamesTime” all’interno del Centro Commerciale “I Sanniti” e i pacchetti turistici presso l’agenzia di viaggi “Rotolando Verso Sud” che li ha realizzati.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 mesi fa

Sannio Music Fest, il 21 febbraio al via la Winter Edition: Leo Aniceto al Comunale

redazione 3 mesi fa

Stasera Luca Aquino ospite di Stefano Bollani e Valentina Cenni su Raitre

redazione 8 mesi fa

Prosegue il tour europeo di Luca Aquino: il 25 settembre alla Filarmonica di Berlino ospite di Bollani. Poi Polonia, Belgio, Germania e capitali baltiche

redazione 8 mesi fa

Il trombettista sannita Luca Aquino e l’Ofb sabato di scena al Teatro Romano di Benevento

Dall'autore

redazione 26 minuti fa

Montesarchio: Rendiconto di gestione e Tari, ok in Consiglio

redazione 31 minuti fa

A Pago Veiano ecco Veria Fest: a luglio il Festival diffuso delle Pari Opportunità e del Senso di Comunità

redazione 1 ora fa

Valirsannio, ufficializzata la nuova composizione del Collegio dei Revisori dei Conti

redazione 2 ore fa

Benevento, successo per i tour teatralizzati: un viaggio tra storia, magia e creatività

Primo piano

redazione 31 minuti fa

A Pago Veiano ecco Veria Fest: a luglio il Festival diffuso delle Pari Opportunità e del Senso di Comunità

redazione 2 ore fa

Pedinamenti, minacce e gelosia: arrestato un 58enne, voleva ‘punire’ un professionista di Benevento

redazione 2 ore fa

Controlli a tappeto nel Fortore, sequestrate cinque auto e ritirate tre patenti: sanzioni per oltre 11mila euro

redazione 4 ore fa

Benevento, cambia volto l’Ordine degli Architetti P.P.C.: Emilio Franco è il nuovo presidente

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content