fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Futuridea protagonista all’Expo: il 17 giugno l’incontro “Idee Globalmente Sostenibili per lo sviluppo del Pianeta”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Futuridea, Università degli Studi del Sannio e Consdabi (Consorzio per la Sperimentazione, Divulgazione e Applicazione di Biotecniche Innovative – National Focal Point FAO), infatti, prenderanno parte il prossimo 17 giugno, presso lo spazio Workshop della Cascina Triulza che ospita il Padiglione della Società Civile, al dibattito su “Idee Globalmente Sostenibili per lo sviluppo del Pianeta” organizzato da Plef (Planet Life Economy Foundation) e Gssep (Global Sustainable Social Energy Program) con la collaborazione della stessa Futuridea e con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente.

Il confronto, che si svilupperà nell’arco di tutta la giornata, prevede un momento, durante la mattinata, in cui sarà sviluppata una case history dal titolo “Futuridea: quando un network per l’innovazione opera per lo sviluppo territoriale” in cui interverranno, oltre a presidente di Futuridea, Carmine Nardone, che relazionerà sul tema “Sostenibilità Globale dentro e fuori il territorio”, anche i docenti dell’Università degli Studi del Sannio Giuseppe Marotta e Salvatore Rampone. In modo particolare il primo si soffermerà su “Nuovi modelli di agricoltura sostenibile e creazione del valore” mentre il secondo, che ricopre anche il ruolo di direttore scientifico di Futuridea, interverrà su “Servizi avanzati per l’intelligenza territoriale”.

Nel corso della giornata, inoltre, è previsto l’intervento del Presidente del Consdabi, Donato Matassino, che tratterà il tema “Sostenibilità globale per un mondo di bioterritori intelligenti”.
In conclusione di giornata, infine, si terrà una tavola rotonda dedicata a “Quale sviluppo, quale ambiente, quale visione dei territori dopo Expo” in cui sarà di nuovo protagonista

Futuridea attraverso il proprio presidente Carmine Nardone che prenderà parte al dibattito, moderato dalla giornalista del Tg2 Dossier Economia, Angelica Fiore, in cui sono previsti gli interventi di Enrico Arcuri, Segreteria Tecnica del Ministero dell’Agricoltura; Fabrizio Pezzani, Professore Ordinario dell’Università Bocconi, Vice Presidente Cariparma e associato GSSEP Onlus; Emanuele Plata, Presidente Planet Life Economy Foundation; Carlo Sinatra, Managing Partner Studio Legale Sinatra e Presidente GSSEP Onlus; Paolo Soprano, Direzione generale per lo sviluppo sostenibile, il clima e l’energia del Ministero dell’Ambiente e Wanda Ternau, Membro del Cda di Ferrovie dello Stato, international consultant e membro del board di GSSEP Onlus.

“La partecipazione a Expo 2015 – ha commentato a riguardo Carmine Nardone, presidente di Futuridea – è un riconoscimento importante al lavoro sviluppato e portato avanti nel corso degli anni da Futuridea e da tutti gli enti di ricerca associati come l’Università degli Studi del Sannio, il Cnr e il Consdabi, sul tema del cibo e della sostenibilità”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 settimane fa

A Benevento gli Stati Generali delle Aree Interne: appuntamento ad ottobre al Musa

redazione 2 mesi fa

Stati Generali delle Aree Interne, appuntamento a ottobre. Sarà inaugurata mostra fotografica ‘Echi d’Entroterra’

redazione 3 mesi fa

Presentato a Futuridea il progetto Cromo che punta ad un monitoraggio partecipato e distribuito delle risorse culturali

redazione 3 mesi fa

Aree Interne, Futuridea aderisce all’appello di Officina dei Saperi

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Campoli del Monte Taburno, ultima serata della Sagra del Fagiolo del Taburno

redazione 9 ore fa

Rissa nella notte a Montesarchio, due giovani feriti: uno in gravi condizioni

redazione 10 ore fa

Cairella (Lega): “Sorrentino confonde i fondi per la viabilità con quelli per il dissesto idrogeologico”

redazione 11 ore fa

CIA Campania: “Un dazio del 107% sulla pasta sarebbe devastante per la filiera”

Primo piano

redazione 9 ore fa

Rissa nella notte a Montesarchio, due giovani feriti: uno in gravi condizioni

redazione 11 ore fa

CIA Campania: “Un dazio del 107% sulla pasta sarebbe devastante per la filiera”

Alberto Tranfa 14 ore fa

Festival Internazionale delle Mongolfiere di Fragneto Monforte, presentata l’edizione 2025 ricca di novità

redazione 15 ore fa

Regionali, Tajani (FI): “Dalla Campania mi aspetto risultato a due cifre. Qui c’è voglia di cambiare”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content