fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Telesina

Telese Terme, al via la Scuola Estiva di Archeologia e Antropologia dell’Alimentazione

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Archeologia, antropologia e storia dell’alimentazione. Sono questi i temi principali che i ragazzi dell’istituto Telesi@ di Telese Terme affronteranno nel corso della terza edizione della scuola estiva. L’iniziativa, giunta alla sua terza edizione, approfondirà il tema della nutrizione e della sostenibilità che costituiscono uno scenario di fondamentale importanza per la vita futura del pianeta e dell’uomo. L’avvio della summer school è stato dato questo pomeriggio nella sala congressi dell’azienda “Mangimi Liverini” spa, uno dei partner principali del progetto.

“La Scuola estiva di Archeologia e Antropologia dell’alimentazione – ha spiegato la dirigente dell’IIS Telesi@, Domenica Di Sorbo – vuole offrire uno spazio di riflessione scientifica integrata sugli aspetti dell’alimentazione umana e dell’evoluzione e dei comportamenti culturali legati al cibo. Oggi – ha aggiunto – chiudiamo un ciclo triennale che ha visto oltre 40 ragazzi andare alla scoperta di storia e tradizioni”.

Alternanza scuola-lavoro, apprendimento non formale ed esperienze pratiche sul campo. Accanto agli aspetti didattici, dunque, la scuola estiva dell’istituto telesino si caratterizza anche per la capacità mettere i ragazzi nelle condizioni di sperimentare e accrescere il loro bagaglio culturale in maniera innovativa. “Oggi – ha commentato Filomena Rocca, dirigente del Miur – con questo progetto stiamo vivendo un piccolo pezzo di buona scuola”.

Esperienze sul campo che si concretizzeranno i prossimi 8 e 9 luglio, quando i giovani studenti della scuola estiva voleranno a Milano per partecipare all’Expo 2015.

“Siamo felici di poter contribuire alla crescita di questo progetto – ha concluso Filippo Liverini, il presidente dell’azienda Liverini – perché promuovere le proprie radici e la storia dell’alimentazione è fondamentale per diffondere la cultura del mangiar bene”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Il Rotary Club Valle Telesina presenta un autunno ricco di iniziative: al via il “Mese della Prevenzione” e i nuovi progetti

redazione 2 giorni fa

Telese Terme, successo per l’iniziativa della Pro Loco ‘Happy Halloween’

Alberto Tranfa 4 giorni fa

Telese Terme, l’IRCCS Maugeri celebra i 60 anni della Fondazione: una storia di ricerca, cura e innovazione

redazione 2 settimane fa

A Telese Terme torna il “Sannio Gospel Fest”: appuntamento il 20 dicembre al Modernissimo

Dall'autore

redazione 11 minuti fa

Via Appia, ok in Giunta al Coordinamento Territori del Sannio e dell’Irpinia​

redazione 39 minuti fa

Cusano Mutri, l’opposizione: ‘Puc, silenzio inspiegabile del sindaco. Ignorata la nostra interrogazione’

redazione 46 minuti fa

Futuridea augura buon lavoro alla nuova Rettrice dell’Unisannio

redazione 1 ora fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Primo piano

redazione 1 ora fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 3 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

redazione 4 ore fa

TAR accoglie ricorso di Rubano contro Regione e San Pio: Pronto Soccorso di Sant’Agata sarà operativo h24

redazione 4 ore fa

Chirurgia robotica d’urgenza al San Pio: la famiglia del paziente ringrazia medici e personale sanitario

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content