fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Telesina

Telese Terme, al via la Scuola Estiva di Archeologia e Antropologia dell’Alimentazione

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Archeologia, antropologia e storia dell’alimentazione. Sono questi i temi principali che i ragazzi dell’istituto Telesi@ di Telese Terme affronteranno nel corso della terza edizione della scuola estiva. L’iniziativa, giunta alla sua terza edizione, approfondirà il tema della nutrizione e della sostenibilità che costituiscono uno scenario di fondamentale importanza per la vita futura del pianeta e dell’uomo. L’avvio della summer school è stato dato questo pomeriggio nella sala congressi dell’azienda “Mangimi Liverini” spa, uno dei partner principali del progetto.

“La Scuola estiva di Archeologia e Antropologia dell’alimentazione – ha spiegato la dirigente dell’IIS Telesi@, Domenica Di Sorbo – vuole offrire uno spazio di riflessione scientifica integrata sugli aspetti dell’alimentazione umana e dell’evoluzione e dei comportamenti culturali legati al cibo. Oggi – ha aggiunto – chiudiamo un ciclo triennale che ha visto oltre 40 ragazzi andare alla scoperta di storia e tradizioni”.

Alternanza scuola-lavoro, apprendimento non formale ed esperienze pratiche sul campo. Accanto agli aspetti didattici, dunque, la scuola estiva dell’istituto telesino si caratterizza anche per la capacità mettere i ragazzi nelle condizioni di sperimentare e accrescere il loro bagaglio culturale in maniera innovativa. “Oggi – ha commentato Filomena Rocca, dirigente del Miur – con questo progetto stiamo vivendo un piccolo pezzo di buona scuola”.

Esperienze sul campo che si concretizzeranno i prossimi 8 e 9 luglio, quando i giovani studenti della scuola estiva voleranno a Milano per partecipare all’Expo 2015.

“Siamo felici di poter contribuire alla crescita di questo progetto – ha concluso Filippo Liverini, il presidente dell’azienda Liverini – perché promuovere le proprie radici e la storia dell’alimentazione è fondamentale per diffondere la cultura del mangiar bene”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 giorni fa

Telese Terme, rissa tra giovani: sospeso locale e nove provvedimenti di divieto

redazione 1 settimana fa

Parco Nazionale del Matese, c’è anche Telese con Montepugliano. Soddisfatta l’amministrazione

redazione 1 settimana fa

Telese Terme seconda nel Sannio per reddito medio pro capite: “Frutto di lavoro costante e visione lungimirante”

redazione 1 settimana fa

Telese Terme festeggia i 100 anni della signora Filomena Di Santo

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 13 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 15 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 15 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 15 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 15 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content