fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Medio Calore

Regionali, Alessio Errico: “Nonostante il forte astensionismo, Forza Italia primo partito ad Apice”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Ringrazio quanti domenica scorsa si sono recati al proprio seggio elettorale ed hanno con il loro voto fatto sì che Forza Italia ad Apice si attestasse primo partito con 567 voti ed una percentuale del 30.84%, nonostante il forte dato dell’astensionismo”. Così in una nota Alessio Errico, coordinatore di Forza Italia Giovani di Apice.

“In termini di percentuale – aggiunge Errico – il risultato è stato ancora più alto di quello del 2010 quando all’epoca vi era il Popolo della Libertà che includeva anche l’attuale elettorato del Nuovo Centro Desta e di Fratelli D’Italia. Tutte le liste in coalizione per Caldoro hanno messo insieme 950 voti pari al 48,69%.

La campagna elettorale che si è svolta ad Apice ha visto la presenza di entrambi i candidati, giunti nel nostro paese per prendere con serietà e determinazione degli impegni, in caso di vittoria, dinanzi al sindaco e ai cittadini.

Ringrazio anche quanti dell’amministrazione comunale si sono spesi sia direttamente che indirettamente per dare il proprio sostegno ai candidati in questa competizione elettorale. E’ stato fatto molto, sicuramente si poteva fare di più e meglio, ma non è stato facile convincere a votare anche gli elettori più devoti visto il periodo della forte disaffezione generale alla politica.

L’importante è che Forza Italia ad Apice – continua nel comunicato – si sia attestata come prima forza politica e seconda in provincia con una ottima percentuale su scala nazionale. Purtroppo il buon risultato raggiunto ad Apice costituisce una soddisfazione a metà in quanto la Campania non ha riconfermato e dato continuità all’opera di risanamento apportata dal governo Caldoro nei cinque anni scorsi.

Dopo questa sconfitta a livello regionale e di misura in provincia per 69 voti in meno della coalizione di De Luca, – conclude Errico – è tempo di guardare avanti e di ricostruire e ricompattare il partito a tutti i livelli. Solo stando tutti uniti e accantonando i personalismi si riuscirà veramente a vincere, altrimenti al contrario saremo destinati ad un’altra sconfitta”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Cerreto Sannita, Ciro Melotta aderisce a Forza Italia

redazione 1 settimana fa

Parco del Matese, Fuschini e Iachetta (FI): “Sinergia concreta tra territorio e Governo grazie all’onorevole Rubano”

redazione 1 settimana fa

Regionali, Palumbo (Pd): ‘Il centrosinistra deve costruire alleanza larghissima. No a politica di un solo uomo a comando’

Marco Staglianò 1 settimana fa

Né Zinzi né Cirielli, senza i deluchiani nel centrodestra non si cantano messe

Dall'autore

redazione 15 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 15 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content