fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Il concorso enologico internazionale ‘La Selezione del Sindaco’ premia l’azienda sannita ‘Cantine Tora’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Sannio protagonista alla XIV edizione de ‘La Selezione del Sindaco’, il concorso enologico internazionale promosso dall’associazione nazionale ‘Città del Vino’, presieduta dal beneventano Pietro Iadanza, e da Recevin, la rete europea dei Comuni a vocazione vitivinicola.

Risultato centrato per l’azienda torrecusana ‘Cantine Tora’ che si è aggiudicata la medaglia d’argento con l’etichetta ‘Falanghina del Sannio – Taburno 2014’, che ha ottenuto il punteggio di 86,20/100. «Un risultato – spiegano i fratelli Francesco e Gianpiero Rillo – che ci riempie di soddisfazione, considerata l’importanza della rassegna da cui è arrivato».

Il concorso internazionale ‘La Selezione del Sindaco’ prevede, infatti, la partecipazione congiunta delle cantine e dei territori Città del Vino e fissa anche un limite minimo e massimo (da 1.000 a 50.000) di bottiglie a lotto, con un’attenzione particolare a vitigni autoctoni, vini passiti, vini maturati in argilla e produzioni di qualità delle cantine sociali. Non a caso, il secondo premio assegnato al Sannio è andato proprio ad una cooperativa (La Guardiense) che si è aggiudicata la medaglia d’oro con un’etichetta aglianico (Sannio – Guardiolo aglianico riserva Cantari 2011). Un risultato prestigioso per l’azienda torrecusana, considerato che la Campania ha raccolto in totale quattro medaglie, con le realtà sannite affiancate da uno dei mostri sacri dell’enologia regionale, la cantina Marisa Cuomo di Furore.

Al concorso sono stati iscritti oltre 1.100 vini (quasi 700 italiani, oltre 400 portoghesi, una cinquantina dal resto del mondo). Sono state 10 le commissioni di assaggio impegnate, guidate da: Osvaldo Amado (Portogallo); Pedro Sà (Portogallo); Antonio Ventura (Portogallo); Marta Simoes (Portogallo); Helena Mira (Portogallo); Arina Antoce (Romania); Roberto Cipresso (Italia); Luciano Parrinello (Italia); Maria Roginska (Francia) e Luigi Salvo (Italia). I lavori si sono svolti a Oeiras (Portogallo), nella suggestiva cornice del Palazzo del Marchese di Pombàl. L’organizzazione dei lavori è stata curata dagli studenti della Scuola Alberghiera di Estoril, mentre all’accoglienza ha lavorato l’Associazione dei Municipi dei Vini Portoghesi (Ampv).

«L’importante affermazione ottenuta al concorso internazionale – dichiarano ancora i fratelli Rillo – ci sprona a fare ancora meglio, a profondere ulteriore impegno per continuare a portare avanti il nostro percorso aziendale incentrato sulle potenzialità dei vitigni storici sanniti più rappresentativi, l’aglianico e la falanghina. Risorse dalle grandi potenzialità e che vanno conquistando sempre più – in particolare i vini falanghina – l’attenzione di addetti ai lavori e wine lovers».

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Successo della Nuova Pro loco Torricolus Aps al Palio delle Botti delle Città del Vino

redazione 1 settimana fa

La Nuova Pro Loco Torricolus Aps al Palio Nazionale delle Botti delle Città del Vino

redazione 2 settimane fa

Torrecuso, al via i tavoli del progetto “Barcamp”: giovani e idee per un futuro imprenditoriale

redazione 3 settimane fa

Vinestate compie 50 anni: vetrina d’eccezione al Vinitaly. Iannella: “E’ stata un’occasione unica per promuovere il territorio” 

Dall'autore

redazione 16 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 20 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 22 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 22 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 16 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 22 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 22 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content