fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Università

Un mini drone dell’Aeronautica Militare in mostra a Benevento. All’Unisannio workshop sull’Aerospazio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La città di Benevento è stata scelta come “campo-base” per ospitare la II edizione del workshop “Metrology for aerospace”, un incontro internazionale che ha coinvolto i massimi esponenti nel campo della misurazione aerospaziale.

Si tratta di una tre giorni, 3, 4 e 5 giugno, densa di attività e convegni sul tema, promossa dal Gruppo di Misure Elettriche ed Elettroniche dell’Università del Sannio. L’obiettivo è quello di rafforzare e sostenere le collaborazioni tra i ricercatori che lavorano allo sviluppo di strumentazioni e metodi di misurazioni per l’industria del settore.

“Il workshop di Benevento – ha spiegato Stefano Debei, esponente del Centro di Studi e Attività per lo Spazio in Italia – rappresenta l’unico seminario al mondo dove si analizzano i risultati ottenuti nelle missioni aerospaziali”.

Dopo il notevole successo ottenuto e la grande attenzione riscontrata nei partecipanti della prima edizione, l’Aeronautica Militare ha scelto di ritornare nel capoluogo sannita per l’esposizione del sistema “Strix C”.

All’interno della Prefettura di Benevento, infatti, i militari del XVI stormo di Martina Franca offrono la possibilità di visionare dal vivo un mini drone, dotato di telecamere, utilizzato per la ricognizione di zone ritenute sensibili e per la videosorveglianza del territorio.

“Questo drone – ha spiegato il maresciallo Roberto Sibilla – raggiunge i 2500 metri d’altezza e vola ad una velocità di 86 km/h. Rappresenta un mezzo importante per preservare la sicurezza dei militarii”.

Le dichiarazioni nel servizio video.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Benevento, in piazza Roma il Graduation Day dell’Unisannio: 600 tocchi per un futuro che inizia oggi

redazione 3 settimane fa

Censis 2025: Unisannio guadagna posizione tra i piccoli atenei statali. Miglior risultato dal 2019

redazione 3 settimane fa

Da Palazzo De Simone a piazza Roma: il 18 luglio il Graduation Day con 600 laureati Unisannio

redazione 3 settimane fa

Scienze Statistiche e Attuariali di Unisannio fa il bis con il ‘Premio Satta’

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Guasto a una condotta dell’acqua in Irpinia, possibili disagi in dieci comuni sanniti

redazione 9 ore fa

Pannarano, ritorna “Vicoli e Piazze”: l’arte come rigenerazione urbana. Appuntamento il 17 e 18 agosto

redazione 9 ore fa

Posti letto nelle Rsa e screening oncologici, il Ministero della Salute boccia piano di rientro della Campania

redazione 11 ore fa

“Irpinia Terra di Mezzo”: il festival amplia i confini e approda nel Sannio

Primo piano

redazione 9 ore fa

Guasto a una condotta dell’acqua in Irpinia, possibili disagi in dieci comuni sanniti

redazione 9 ore fa

Posti letto nelle Rsa e screening oncologici, il Ministero della Salute boccia piano di rientro della Campania

redazione 11 ore fa

Forza Italia, Tajani annuncia per settembre una festa nazionale a Telese e il nuovo “Manifesto per la Libertà”

redazione 14 ore fa

Musica e tradizione nel borgo antico: il 10 agosto la prima edizione del Molinara Music Festival

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content