fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Titerno

San Lorenzello, domenica chiude la rassegna di ceramica ‘Oltre l’Arcobaleno’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Intenso week-end finale per la mostra ‘Oltre l’Arcobaleno’, concorso ceramico internazionale dedicato alla memoria di Maria Paduano. La rassegna, che si sta svolgendo a San Lorenzello e che è dedicata alla ceramica al femminile, chiuderà i battenti domenica 31 maggio.

Nella giornata di domani (sabato 30) è prevista la presentazione del libro ‘L’antica ceramica di Cerreto Sannita’ di Guido Donatone. L’opera rappresenta un esauriente strumento di consultazione, di studio e di lavoro specificatamente dedicato alla fioritura delle fabbriche di maioliche di Cerreto Sannita e San Lorenzello, con l’avvento dei maestri napoletani dopo il terremoto del 1688, che aveva distrutto l’area del Titerno.

Un’opera scritta da un profondo conoscitore della ceramica titernina, considerato che il primo studio di Donatone risale al lontano 1968. L’incontro della presentazione, programmato per le ore 19.00 nella cornice della Sala del frantoio del Palazzo Massone, si aprirà con i saluti del sindaco laurentino Antimo Lavorgna.

A seguire gli interventi di Giuseppe Zoschg (conservatore del Museo della ceramica di Cerreto Sannita), Elvio Sagnella (assessore al Comune di San Lorenzello), Arturo Saccone (ceramista – rappresentante dell’Associazione Bellitalia di Roma) e dell’autore Guido Donatone. Modererà il giornalista Luciano Lombardi.

Presso il Centro della Ceramica antica e moderna è possibile visitare le tantissime opere ceramiche ospitate dalla rassegna ‘Oltre l’Arcobaleno’ organizzata dall’associazione ‘Nicola Giustiniano’, in collaborazione con il Comune di San Lorenzello e il Liceo artistico ‘Carafa Giustiniani’. Il concorso, riservato alle sole donne ceramiste, giunge alla sua sesta edizione e registra la partecipazione di ben 75 ceramiste (di cui 20 straniere), giunte da ogni parte del mondo. L’iniziativa, in memoria della ceramista Maria Paduano, persegue l’obiettivo di promuovere e valorizzare la ceramica d’arte femminile e di far conoscere e approfondire il mondo artistico femminile attraverso le ceramiste, esprimendo e raccontando con le loro opere innovative espressioni tecniche, linguistiche e artistiche nel campo dell’arte ceramica.

Tante le ceramiste straniere: Eugenia Longinova – Liga Skarina (Lettonia); Karin Putsch (Germania); Ljiliana Fuckor Grahovic – Ljubica Iovrencic (Croazia); Leonor Metelo (Portogallo); Conny Filippelli (Usa); Inger Brandstorp (Norvegia); Maria Coltellessa – Elisabeth Oiszewska (Svezia); Chantal Richmond (Costa d’Avorio); Roxolana Politnyanko (Polonia); Tatiana Kleshnina (Russia); Zhon Gyan (Cina); Maria C. Santisteban – Maribel Guerrero – Maria J. N. Munoz – Maria Luna Novas (Spagna); Mariana Marpelo – Tatiana Campagnaro – Teresinha Drago (Brasile).

Ben rappresentata anche l’intera Penisola: Livia Massaro (Torino); Maria Cristina Camino (Milano); Luisella Rech (Vicenza); Uliana Babini (Ravenna); Ivana Anconelli (Faenza); Liliana Anastasi (Pesaro); Catia Cecacci (Gubbio); Lisa Marafini – Albertina Del Lungo – Romana Vanacore – Gabriella Turicanti – Maria Luisa Sardi – Adriana Zeviani – Bianca Federico – Maria Marcelli – Antonella Contursi – Alessandra Carnovale – Rossana Scaffidi – Sara Marafini – Teodora Ricciardi – Patrizia Chambry – Giusy Giaquinto (Roma); Carmen Romano (Frosinone); Teresa De Luca (Potenza); Mariarosaria Caramia – Benedetta del Monaco (Grottaglie); Alessandra Spina (Brindisi); Marillù Viviano (Enna); Rossella Zuccaro (Monreale); Grazia Terranova – Letizia Russo (Catania).

Infine le ceramiste campane: Flavia Illiano – Annalisa Ferrante – Chiara Morzillo – Emilia Balestrieri – Natascha Sales – Antonella Lus – Rosalba Di Chiara (Napoli); Margherita D’Amato (Vietri sul Mare); Stefania Saturnino – Rossella Lambiase – Antonella Rispoli – Rita Cafaro (Cava de’ Tirreni); Agnese Contaldo (Nocera Inferiore); Giusy Cozzo – Concetta Di Cecca (Avellino); Rosa Ferrante (Santa Maria a Vico); Alessandra Torricelli (Caserta); Monica Della Peruta (Telese Terme); Giuseppina Porto – Gisella Festa – Imma Coppola – Lavorgna Annamaria(San Lorenzello).

Nella giornata odierna le ceramiste saranno impegnate in una estemporanea nel corso della quale produrranno delle maioliche che saranno successivamente utilizzate per l’arredo urbano di Viale della Rimembranza, uno dei luoghi più suggestivi del centro laurentino.La rassegna chiuderà con la cerimonia di premiazione in programma per le ore 17.00 di domenica 31 maggio, presso il Centro della Ceramica antica e moderna.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

San Lorenzello, da Santa Claus in mongolfiera agli show musicali: definito il programma delle iniziative natalizie

redazione 3 settimane fa

San Lorenzello, il consiglier comunale Luigi Durante aderisce a Forza Italia 

redazione 4 settimane fa

San Lorenzello, successo per la presentazione del libro “Questione di… Consapevolezza – Cibo & Mente”

redazione 1 mese fa

Ceramica Rondine: l’eccellenza italiana che trasforma la materia in progetto

Dall'autore

redazione 2 ore fa

De Stasio attacca la coalizione pro-Fico: “Incoerenza totale e sceneggiata politica, Benevento sappia dire no”

Gianrocco Rossetti 2 ore fa

Il confronto Cirielli-Fico su Sky infiamma la corsa alla Regione: focus su sanità, autonomia differenziata e criminalità. I momenti clou del duello

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Cestini gettacarte, aggiornato il piano cittadino: modifiche a Piano di Corte, sistema smart con sensori al Rione Ferrovia

redazione 2 ore fa

Crisi Hanon Systems, Civico 22 e i candidati del Pd: “Vicini ai lavoratori, chiediamo trasparenza e impegni certi”

Primo piano

redazione 2 ore fa

De Stasio attacca la coalizione pro-Fico: “Incoerenza totale e sceneggiata politica, Benevento sappia dire no”

Gianrocco Rossetti 2 ore fa

Il confronto Cirielli-Fico su Sky infiamma la corsa alla Regione: focus su sanità, autonomia differenziata e criminalità. I momenti clou del duello

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Cestini gettacarte, aggiornato il piano cittadino: modifiche a Piano di Corte, sistema smart con sensori al Rione Ferrovia

redazione 2 ore fa

Ponte Valentino, ok al finanziamento da 2 milioni di euro. Mastella: “Risultato importante per imprese e lavoratori”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content