fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Elezioni regionali, l’appello al voto di Pasquale Maglione (M5s)

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Domenica prossima gli elettori della provincia di Benevento dovranno decidere se la situazione politica campana deve restare così com’è oppure se la vogliono cambiare affidando la Regione a persone nuove, oneste e preparate. Questa volta la possibilità c’è, perché ci sono i candidati del M5S. Se essi verranno votati, si aprirà una nuova pagina che spazzerà via l’incapacità dimostrata dalla vecchia politica e la falsa competizione tra i partiti di destra e sinistra che entrati nel palazzo inciuciano su tutto”.

Lo ha detto Pasquale Maglione candidato del M5S in provincia di Benevento durante un incontro pubblico con gli elettori a cui ha preso parte insieme all’altra candidata Francesca Maio.

“Trasparenza, competenza, bene comune, stipendi dimezzati e nessun privilegio, sono i punti fermi del M5S. Dall’altra parte – ha evidenziato Maglione – ci sono le inaccettabili logiche delle lobby, dei condannati impresentabili e dell’arricchimento personale o, in alcuni casi, la vecchia concezione dei partiti in mano alle segreterie e agli addetti ai lavori.

Nella circoscrizione di Benevento ci sono più di trenta candidati per due consiglieri regionali da eleggere, quasi tutti sanno – ha spiegato Maglione – che sono solo dei riempi lista ma si sono candidati lo stesso per rimanere legati a meccanismi ideologici, clientelari e di potere. Molti di loro, non hanno nessuna possibilità di essere eletti, e nonostante si lamentino della gestione della vecchia politica, nei fatti, senza nessuna coerenza, sostengono gli schieramenti di sempre. Altri, invece, rappresentano unicamente un mercimonio di accordi trasversali, di poltrone e di giochi lobbistici e affaristici.

Non a caso, nel nostro territorio, agiscono potenti personaggi di varie e ambigue provenienze. C’è il craxiano ora Pd, Del Basso De Caro, nominato sottosegretario del governo Renzi. Lo stesso De Caro, che non voleva De Luca candidato governatore preferendo l’amico Cozzolino, ora si riscopre amico del primo e continua a sbandierare successi in termini infrastrutturali che nulla hanno a che vedere con il suo operato ma che provengono da vecchie idee progettuali. Inoltre, è importante sottolineare che il suo partito, il Pd, seppur in campagna elettorale stia promuovendo turismo ed agricoltura, a livello nazionale ha voluto la legge Sblocca Italia che incentiva le trivellazioni petrolifere nel Sannio.

C’è, anche Nunzia De Girolamo Ncd, ex ministro all’Agricoltura, che si è dovuta dimettere perché è indagata per le nomine nelle Asl del Sannio. A febbraio 2015 la Procura di Benevento ha chiesto e ottenuto altri sei mesi di tempo per completare le indagini e decidere se processarla insieme ad altre cinque persone accusati a vario titolo di concorso per truffa, turbativa d’asta e abuso di ufficio.

Dulcis in fundo continua a imperversare la dinastia Lonardo-Mastella. La Lonardo, che si candida con il cognome del marito a favore di Caldoro per non essere confusa con il parente presente nelle liste in appoggio a De Luca, ha avuto la faccia tosta di ricandidarsi dichiarando che l’ha dovuto fare perché a suo dire deve continuare il lavoro sul territorio come se la parola lavoro le fosse congeniale. La Lonardo, invece, venga a dirci cosa hanno fatto i Mastella per l’intero Sannio dopo anni di egemonia politica?

Insomma, una bolgia disgustosa. Un intreccio di storie personali, scontri fratricidi, tattiche e posizionamenti individuali che non hanno nulla a che vedere con i bisogni dei cittadini e con la necessità di avere istituzioni pubbliche efficienti e al servizio della collettività.

Unica alternativa, per modificare seriamente il futuro della Campania e del Beneventano, è il M5s, i suoi candidati, i suoi metodi, le sue proposte. Una ventata di novità, freschezza e vera discontinuità con il passato che tutti noi aspettiamo. Finalmente c’è la possibilità, anche in regione Campania, di premiare la coerenza e la credibilità. Non sprechiamola”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Regionali, Palumbo (Pd): ‘Il centrosinistra deve costruire alleanza larghissima. No a politica di un solo uomo a comando’

Marco Staglianò 1 settimana fa

Né Zinzi né Cirielli, senza i deluchiani nel centrodestra non si cantano messe

redazione 2 settimane fa

Brindisi augurale della Lega con Zinzi: ‘Saremo determinanti per la vittoria del centrodestra in Campania’

redazione 2 settimane fa

Pd sannita a Napoli per confronto su regionali. Cacciano: “Fiduciosi per il futuro”

Dall'autore

redazione 2 ore fa

La salsiccia rossa di Castelpoto, Franco Pepe a Pietrelcina, Barrio Fest: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 20 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 24 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 1 giorno fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 2 ore fa

La salsiccia rossa di Castelpoto, Franco Pepe a Pietrelcina, Barrio Fest: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 20 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 1 giorno fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 2 giorni fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content