fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Università

A Benevento il 2nd International Workshop on Metrology for AeroSpace

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’IEEE Aerospace and Electronic System Society, l’IEEE Instrumentation and Measurement Society e il Gruppo di Misure Elettriche ed Elettroniche dell’Università del Sannio organizzano il 2nd International Workshop on Metrology for AeroSpace, che si terrà a Benevento, nei giorni 3, 4 e 5 giugno 2015.

L’Institute of Electrical and Electronic Engineers (http://www.ieee.org) è la più importante organizzazione mondiale nel settore elettrico ed elettronico.

Dopo il notevole successo del 1st IEEE International Workshop on Metrology for Aerospace (MetroAeroSpace 2014), a cui hanno preso parte oltre cento ricercatori, è stata promossa una seconda edizione empre nel capoluogo sannita, per rafforzare e sostenere le collaborazioni tra i ricercatori che lavorano allo sviluppo di strumentazione e metodi di misurazione per l’industria aerospaziale.

La presenza dell’Aeronautica Militare durante i lavori della prima edizione del Workshop ha riscosso unanime plauso nel mondo della metrologia per l’aerospazio sia per l’alto contributo scientifico apportato grazie anche all’intervento del Col. Luigi Ricciardi sia per la visibilità data a settori dell’Aeronautica Militare come gli APR, di grande interesse per i risultati raggiunti ed illustrati dal Col. Gianluca Chiriatti. L’esposizione, inoltre, di un simulacro di Predator ha rimarcato anche presso la cittadinanza di Benevento la presenza dell’Aeronautica all’evento.

Il mondo delle misure di grandezze elettriche ed elettroniche è sempre stato fondamentale all’interno del settore aerospazio. Ad oggi, a parte conferenze di settore in cui sono presenti specifiche tematiche metrologiche relative al settore di interesse, non è mai stata organizzata un ciclo di conferenza che vedesse insieme esperti di metrologia del settore aerospazio.

L’argomento è di notevole interesse se si considerano gli investimenti nel settore aerospazio e la creazione di Distretti dell’Aerospazio. Ad esempio, nel sistema economico della Regione Campania la filiera produttiva aerospaziale riveste un ruolo di primissimo piano rappresentando un elemento di sviluppo del territorio sia in termini di presenza industriale, sia per l’elevato contenuto delle conoscenze tecnologiche richieste dai processi produttivi. Alla presenza dei grandi operatori si affianca un tessuto di piccole e medie imprese subfornitrici in grado di le disporre delle tecnologie richieste dall’industria aerospaziale. Al fine di evidenziare l’importanza data all’evento, il Presidente del Distretto Aerospazio Campano e rappresentanti delle imprese che ne fanno parte sono componenti dell’International Programme Committee del Workshop.

La seconda edizione del Workshop si propone, quindi, quale punto d’incontro preferenziale a livello internazionale del mondo della ricerca nel campo della metrologia per l’aerospazio coinvolgendo istituzioni nazionali ed internazionali ed il mondo accademico in una discussione sullo stato dell’arte relativo alle problematiche che richiedono un approccio congiunto da parte di esperti di strumentazione di misura e collaudo industriale, tipicamente ingegneri professionisti, e di esperti di innovazione metrologica, tipicamente accademici.

Questa edizione vedrà la presenza dei vertici dell’Agenzia Spaziale Italia, dell’European Space Agency e dell’Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica. È prevista una tavola rotonda tra questi Enti e aziende e ricercatori operanti nel settore della metrologia per l’aerospazio.

L’evento è organizzato di nuovo a Benevento, presso l’Università degli Studi del Sannio. La zona ha grandi potenzialità turistiche, pur essendo a lungo rimasta fuori dai grandi circuiti internazionali, ed è ricca di storia e per questo attraente in particolare per i ricercatori di oltre oceano. Il riconoscimento come sito UNESCO de “I Longobardi in Italia. I luoghi del potere (568-774 d.C.)” accentua notevolmente l’attrattività della Città. È da menzionare, inoltre, il ricco passato “aeronautico” della città.

L’evento ha ricevuto il patrocinio di numerose istituzioni pubbliche ed imprese private, elencate sul sito web http://www.metroaerospace.org/index.php/sponsorship-exhibition/institutional-patronage.

In tale contesto è da evidenziare la presenza della nostra Aeronautica Militare, che così come già fatto con notevole successo nella prima edizione, sarà presente anche per l’edizione del 2015 con:
– partecipazione di conferenzieri del Gruppo Ingegneria per l’Aerospazio del Reparto Sperimentale di Volo;
– esposizione in mostra statica del Sistema “Strix C” a cura del 16° Stormo;
– disponibilità di materiale illustrativo promozionale AM.

L’esposizione del Sistema “Strix C” avverrà all’interno della Prefettura di Benevento già a partire dal giorno 2 giugno con partecipazione del personale dell’Aeronautica Militare alle celebrazioni che quel giorno si terranno. Il giorno 2 giugno, il Prefetto inaugurerà ufficialmente l’esposizione per poi permettere, dal giorno dopo la visita ai cittadini ed ovviamente ai congressisti.

Al fine di offrire la possibilità ad un così alto e qualificato numero di studiosi italiani e stranieri di visitare la Prefettura si è organizzato per i congressisti il Welcome Party della conferenza nel salone della Prefettura. In tale occasione il Sistema “Strix C” accoglierà i visitatori prima che salgano al primo piano della Prefettura.

Infine, è da evidenziare l’evento parallelo al 2nd IEEE International Workshop on Metrology for AeroSpace che si terrà in Accademia Aeronautica il giorno 3 giugno, Military Metrology for Aerospace organizzato dall’AFCEA Chapter of Naples, una web page dell’evento è visibile all’indirizzo; http://www.metroaerospace.org/military/

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Benevento, dal 5 maggio apre in via sperimentale il parcheggio di Rampa San Barbato a servizio dell’Unisannio

redazione 2 settimane fa

Il liceo classico ‘Giannone’ all’Unisannio per il progetto ‘Indagine statistica’

redazione 2 settimane fa

All’Unisannio la mostra “Da Milano alla Luna, con fermata a Benevento” di Dario Mellone

redazione 4 settimane fa

Unisannio, il Ministero finanzia cinque contratti di ricerca

Dall'autore

redazione 16 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 20 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 22 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 22 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 16 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 22 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 22 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content