fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Turismo enogastronomico nel Sannio: Mortaruolo sigla importante collaborazione con il Centro Studi CTS di Roma

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Sannio apre al turismo enogastronomico grazie all’accordo tra il Comune di Torrecuso ed il Centro Studi CTS di Roma, polo formativo attivo dal 2005 specializzato nella formazione in ambito turistico e ambientale diretto da Maurizio Di Marco.

In occasione della seconda edizione del master in “Turismo Culturale ed Enogastronomico” che si terrà a Roma a partire dal prossimo novembre, il vicesindaco Erasmo Mortaruolo ha siglato un’importante collaborazione con il Centro Studi: una grande occasione per l’intero Sannio, centro nevralgico della produzione vitivinicola dell’intera regione Campania.

Gli studenti del master CTS saranno ospiti delle “Città del Vino” del Sannio, a partire proprio dal Comune di Torrecuso: saranno previste visite alle aziende vitivinicole più rappresentative e già “preparate” dal punto di vista dell’accoglienza turistica e verranno messe in risalto le qualità del Sannio. Si tratta solo di un primo accordo tra il Sannio che crede nello sviluppo turistico ed il Centro Studi CTS visto che le due realtà hanno allacciato un rapporto di collaborazione. La presentazione del master di turismo enogastronomico ed ulteriori approfondimenti dell’accordo tra CTS e Comune di Torrecuso, verranno resi noti in occasione dell’edizione 2015 di VinEstate.

Il master mira a sviluppare le conoscenze specifiche e le competenze tecniche e manageriali per avviare una carriera nel settore del turismo culturale ed enogastronomico rivolta sia al mondo della progettazione turistica per Tour Operator, Agenzie di Viaggio e consulenti di viaggio sia alla promozione dei prodotti dell’enogastronomia italiana a livello aziendale e imprenditoriale sia alla collaborazione con Enti Pubblici e la Pubblica amministrazione per la progettazione, lo sviluppo di azioni e l’impiego di fondi per la tutela e la valorizzazione del prodotto tipico italiano, aprendo la strada a nuove figure professionali. Il Master ha una durata di 500 ore (400 ore in aula di teoria + 100 ore di pratica) e partirà a novembre 2015. Le selezioni sono già in corso.

“L’accordo siglato con il Centro Studi CTS rappresenta un importante passo in avanti verso il rafforzamento della vocazione turistica del nostro territorio – ha commentato Erasmo Mortaruolo – Nei miei incontri con i cittadini del Sannio ho più volte ribadito come la nostra vera ricchezza sia l’unicità del nostro paesaggio e dei nostri prodotti. Abbiamo un territorio incredibile per potenzialità ancora però non pienamente espresse.

Con le sue bellezze naturali, la sua storia e i suoi prodotti enogastronomici di eccellenza, il territorio aspetta solo di essere raccontato e conosciuto. Per rafforzare lo sviluppo del turismo, è necessario però investire ingenti risorse nella promozione e nel marketing, nelle infrastrutture ricettive e anche nella formazione di operatori turistici e dello sviluppo locale capaci di cogliere le grandi potenzialità che il Sannio può esprimere nel settore del turismo enogastronomico.

All’accordo concluso con il CTS si affiancano anche altre due iniziative che mirano allo sviluppo turistico e culturale dell’area Sannio. Si tratta dei progetti ‘I like Sannio.it’, che prevede l’attivazione di infopoint dislocati nei centri di maggior interesse turistico, culturale ed enogastronomico, e ‘Tramvino del Sannio’, il tour Sulla Strada del Vino del Sannio, che seguirà gli itinerari enoturistici alla scoperta dei vini Doc e Docg del Sannio illustrando il territorio vitivinicolo con la sua storia, i luoghi d’arte, le tradizioni, le tipicità gastronomiche ed il folklore locale.”

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Torrecuso, 30 anni di Misericordia. Il Governatore Maiello: ‘Festeggiamo l’impegno silenzioso di tanti volontari’”

redazione 4 giorni fa

DMO, Distretti del Commercio e associazioni sostengono proposta dell’Ente Camerale

redazione 5 giorni fa

L’olio della sannita Torre a Oriente unico campano al concorso nazionale Extra Cuoca

redazione 5 giorni fa

Forza Italia, il vicesindaco di Torrecuso nuovo responsabile Sanità

Dall'autore

Giammarco Feleppa 4 ore fa

“Dietro ogni sirena c’è una storia”: Francesco De Stasio, l’avvocato in ambulanza che ha scelto di salvare vite umane

redazione 11 ore fa

Benevento, incidente in via Delle Puglie: investita una 75enne

redazione 13 ore fa

FdI Sannio contro aumenti tariffe acqua: “Decisione grave, serve dialogo con i territori”

redazione 16 ore fa

Alto Calore, anche Apollosa si schiera contro l’aumento delle tariffe

Primo piano

Giammarco Feleppa 4 ore fa

“Dietro ogni sirena c’è una storia”: Francesco De Stasio, l’avvocato in ambulanza che ha scelto di salvare vite umane

redazione 11 ore fa

Benevento, incidente in via Delle Puglie: investita una 75enne

redazione 16 ore fa

Castelvenere, dal 21 al 24 agosto torna la ‘Festa del Vino’. Di Santo: “Vetrina importante per il territorio”

redazione 16 ore fa

Alto Calore, il presidente Lombardi: “Occorre mobilitazione dei comuni sanniti contro aumento tariffe”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content