fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

“Lavori in corso”, gli studenti del Liceo Artistico di Benevento alla scoperta dell’arte di Mimmo Paladino

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Selene… dal tramonto all’alba, una notte ad ascoltare la luce della luna” sul Monte Pizzuto di Solopaca. Due giorni di lavoro intenso per il workshop pensato dal lighting designer, Filippo Cannata e realizzato da Rosanna de Cicco e Edoardo Rossi per la III edizione di Lavori in corso.

I lavori sono iniziati il 22 mattina, nella splendida cornice dell’Auditorium Sant’Agostino, con la proiezione del film Quijote di Mimmo Paladino e sono proseguiti il giorno seguente con la presentazione e la video proiezione del libro “Paladino. Il Rabdomante e le sorgenti nascoste” a cura di Flavio Arensi, con foto di Pasquale Palmieri.

Momento clou dell’iniziativa che ha coinvolto un centinaio di ragazzi del Liceo Artistico di Benevento, il workshop che a partire dalle 18:30 del 23 maggio, si è tenuto per tutta la notte e fino all’alba, nei pressi dell’Acquedotto realizzato da Mimmo Paladino.

Qui i partecipanti, riuniti a gruppi di 25, hanno seguito un affascinante percorso sulla conoscenza della luce e delle sue varianti accompagnati dalle parole interpretate da Samantha Tuzio e dalla musica del clarinetto di Luca Romanelli.

“Un’esperienza unica – per Rosanna De Cicco – che tutti dovrebbero provare almeno una volta nella vita. Così come unica è stata l’esperienza di salire in ascensore alla sommità del monte da dove scendere, attraverso una scaletta, fino a sfiorare l’acqua delle sorgenti e poi uscire al buio di fronte alla installazione di Paladino in un’atmosfera rarefatta carica di suggestioni!”.

“Esperienza difficile da spiegare a voce – per il Maestro Filippo Cannata – e i cui effetti rimarranno a lungo nelle coscienze dei partecipanti, le ‘lucciole del monte Pizzuto’ “.

Al nutrito gruppo di presenti si sono aggiunti Pasquale Palmieri (autore delle foto in allegato), Umberto Rinaldi e Aldo Colucciello che realizzeranno un video dell’evento, Valentina Rossi autrice degli scatti fotografici.

I ringraziamenti vanno a tutti quanti hanno reso possibile l’evento: il dirigente del Liceo Artistico, Giulio De Cunto; il professore Francesco Morante; il Rettore dell’Università del Sannio, Filippo De Rossi; il lighting designer, Filippo Cannata; l’ingegnere Carmine Montella per l’Alto Calore; Generoso Marra per gli scatti fotografici; il sindaco di Solopaca Antonio Santonastaso. L’appuntamento è per l’edizione 2016 di Lavori in corso.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 mese fa

James Franco incantato dal Sannio: visita a Paduli da Mimmo Paladino tra arte, silenzi e meraviglia

Giammarco Feleppa 2 mesi fa

La leggenda delle janare e del Noce davanti alla stazione ferroviaria: si cercano sponsor per l’opera del maestro Paladino

redazione 2 mesi fa

La 3A del Liceo Artistico “Alberti-Virgilio” premiata alla Reggia di Caserta per il concorso “L’ecomuseo, il futuro della memoria”

redazione 2 mesi fa

“Oltre il velo” due giorni di arte e creatività al Liceo Artistico di Benevento  

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Servizio 118, le associazioni scrivono al prefetto: “Ambulanze obsolete e ritardi nei soccorsi”

redazione 6 ore fa

Benevento, opposizione all’attacco: “Cantieri fermi e gestione inadeguata dei fondi pubblici”

redazione 6 ore fa

Foiano–Cantarella e Fondo Valle Vitulanese: i progetti esecutivi sono ora consultabili online

redazione 8 ore fa

San Salvatore Telesino, il consigliere La Fazia lascia ‘Rinascita e Orgoglio’ e crea gruppo autonomo

Primo piano

redazione 6 ore fa

Servizio 118, le associazioni scrivono al prefetto: “Ambulanze obsolete e ritardi nei soccorsi”

redazione 8 ore fa

Regionali, Rubano (FI): “Per le candidature scelte collegiali. Il nostro metodo è esemplare”

redazione 9 ore fa

Benevento, i residenti delle contrade Pietà, Fontanelle e Piana degli Orti si oppongono alla chiusura del passaggio a livello

Alberto Tranfa 9 ore fa

Medicina a Benevento, ok dall’ANVUR: lezioni dal 1° settembre. Il rettore Canfora: “Occasione unica per il territorio”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content