fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Convitto Nazionale, Verga: “Benevento non può permettersi di perdere l’ennesima istituzione”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Il Convitto Nazionale “Pietro Giannone”, centro di istruzione, cultura e formazione ubicato nel cuore del Centro Storico della Città di Benevento, non può essere abbandonato dalle Istituzioni, snaturandone le funzioni e decretandone la chiusura! Con tale decisione si priverebbe la popolazione di una importante e storica istituzione che opera nella Città di Benevento da oltre 150 anni”. Lo scrive in una lettera alle istituzioni Antonio Verga, presidente della Pro Loco Centro Storico Città di Benevento.

“Il Convitto, infatti, – aggiunge Verga – occupa un posto particolare nella storia cittadina e nel cuore dei sanniti, che lo considerano elemento insostituibile della crescita culturale, morale e civile dell’intera popolazione.

Occorre, perciò mettere da parte campanili ed interessi particolari, per ridare un ruolo ed una funzione ad una Istituzione che può continuare a dare impulso alla popolazione soprattutto sotto il profilo sociale, economico e culturale.

In un momento di particolare crisi che colpisce tutti i settori, compreso quello scolastico, appare incomprensibile che si possano mortificare le specificità ordinamentali previste per i Convitti, mettendo a repentaglio diecine di posti di lavoro e le professionalità attualmente presenti nell’Istituzione, quali alunni, personale Amministrativo, Educatori, cuochi, custodi, inservienti, guardarobieri ecc.

Si impone, quindi, una’ampia riflessione sull’argomento e su cosa fare per salvaguardare nell’immediato l’Istituzione Convitto. Basterebbe una delibera di accorpamento con qualche altra istituzione scolastica cittadina come l’I.C. San Filippo, I.C. Moscati o anche l’Ipsar le Streghe, per poi rilanciare l’istituzione con un progetto nobile, previsto dal trattato di Maastricht atto a “superare i particolarismi nazionali” e “costruire un coscienza europea”, cioè richiedendo agli organi regionali competenti l’assegnazione del “Liceo classico europeo”.

Il Convitto “P. Giannone” – continua la lettera – è un istituto dotato di aule, laboratori e mense, che consentono una giornata scolastica “piena” ed ore di studio guidato e vigilato da appositi educatori: ecco perché il Liceo classico europeo è offerto in modo esclusivo ai Convitti ed Educandati.

“Partendo da queste premesse la Pro Loco Centro Storico Città di Benevento come deliberato all’unanimità nell’ultimo Consiglio Direttivo – precisano il presidente Antonio Verga ed il parroco di Sant’Anna Don Giuseppe Montenegro, padre spirituale della Pro Loco – lancia un accorato appello alle Istituzioni, alle associazioni provinciali, agli uomini di scuola, di cultura e di buona volontà, affinché si impegnino a formulare e sottoscrivere la richiesta di istituire anche nella nostra città il Liceo classico europeo. Ciò per scongiurare la chiusura e perdita definitiva del Convitto Nazionale Pietro Giannone oltre che a rispondere ad una nuova domanda formativa capace di sostenere la mobilità e la riconversione continua che caratterizza il presente e soprattutto il futuro lavorativo dei giovani, nel contesto della globalizzazione.”

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 mese fa

Telese Terme, rinnovato il direttivo della Pro Loco Telesia APS: eletto presidente Vittorio Mucciacciaro

redazione 3 mesi fa

Ponte, nasce la nuova Pro Loco. Obiettivo: rilancio del territorio e la valorizzazione del volontariato

redazione 3 mesi fa

Bilancio estivo positivo per la Pro Loco di Buonalbergo

redazione 4 mesi fa

Puglianello, insediato il nuovo direttivo della Pro Loco

Dall'autore

redazione 16 minuti fa

Le ACLI in campo per la partecipazione democratica in Campania

redazione 19 minuti fa

Al Teatro Romano iniziativa per la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne

redazione 41 minuti fa

La “Città Caudina” candidata a Capitale italiana della cultura 2028 amplia il programma di iniziative

redazione 48 minuti fa

Rosella lancia la sua sfida per le Regionali: “Il Sannio merita un futuro migliore”

Primo piano

redazione 52 minuti fa

‘Stop tagli al Sud’: il M5S Sannio chiama alla mobilitazione contro autonomia e flop Transizione 5.0

redazione 58 minuti fa

Regionali, l’allarme della Cgil: ‘Il Sannio non sia la periferia della Campania’

redazione 2 ore fa

L’Orchestra Filarmonica di Benevento apre la stagione domenica al Comunale con il maestro Sollima

redazione 2 ore fa

Cantiere con opere abusive e rifiuti speciali: scatta sequestro a San Leucio del Sannio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content