fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Titerno

Il Club Forza Silvio di Cerreto Sannita commemora il centenario della Grande Guerra

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Club Forza Silvio di Cerreto Sannita commemora il centenario della 1ª guerra mondiale. Il 24 maggio 1915 l’Italia iniziò le operazioni militari di quella che è passata alla storia come la grande guerra.

Una guerra che coinvolse tutte le grandi potenze mondiali e un gran numero di paesi minori, e che cambiò per sempre il volto dell’Europa e la storia di tutta l’umanità. Quella che doveva essere una guerra lampo si trasformò ben presto in una logorante guerra di posizione combattuta nelle trincee e che portò alla morte di oltre 15 milioni di persone.

Spinti dagli ideali nazionalistici e indipendentistici migliaia di giovani lasciarono le proprie case per andare a combattere sul fronte alpino e su quello del Carso. In questo giorno è doveroso ricordare le persone che, con ardore e coraggio presero le armi per difendere la propria patria e liberare le terre ancora irredente di Trento e Trieste.

Tanti gli esempi di eroismo e coraggio passati alla storia come il tentativo di rallentare l’avanzata austro-tedesca dopo la disfatta di Caporetto per consentire la riorganizzazione di una nuova linea di difesa, la strenua difesa della nazione da parte dei giovani del ’99 sulla linea del Piave e la vittoriosa avanzata con la battaglia di Vittorio Veneto. È proprio la battaglia di Vittorio Veneto che segna la sconfitta e fine dell’impero Austro ungarico e con esso della guerra iniziata tre anni prima.

In occasione di questo giorno – scrive in una nota Umberto Iacobelli, presidente del Club Forza Silvio del comune sannita – celebriamo e manteniamo vivo il ricordo di questi uomini straordinari e della loro tenacia, del loro infinito coraggio e del senso del dovere a difesa della nostra amata Italia.

Puntiamo ad accendere nei cuori, soprattutto delle nuove generazioni, una sorta di ardore civile che spinga ad operare per dare un significato autentico a quell’immane sacrificio di tanti ragazzi che si prefiggevano di costruire un’Italia migliore per se e per i propri figli.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 7 ore fa

Protezione Civile, Iachetta (FI): “Grazie ai tanti volontari per il loro impegno anche a Ferragosto”

redazione 2 giorni fa

Arpaia, il presidente del Consiglio comunale aderisce a Forza Italia

redazione 5 giorni fa

Aumenti tariffe idriche Alto Calore, Cataudo (FI): “Sindaci uniti in una protesta vigorosa”

redazione 5 giorni fa

Tedesco (FI): “Bene l’attivazione del corso di laurea in Medicina a Benevento”

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Sassinoro, i comitati: “Se c’è percolato nelle falde perché non si ordina lo sgombero del capannone?”

redazione 3 ore fa

Baselice, proseguono le ricerche del 70enne scomparso: in campo anche i volontari della Misericordia di Benevento

redazione 5 ore fa

Acqua, Mollica (AVS): “Difendere la gestione pubblica e respingere ogni privatizzazione”

redazione 5 ore fa

Ad Arpaise “Tra lucciole e stelle”: musica, cultura e sapori sotto il cielo d’agosto

Primo piano

redazione 3 ore fa

Baselice, proseguono le ricerche del 70enne scomparso: in campo anche i volontari della Misericordia di Benevento

Alberto Tranfa 9 ore fa

Emergenza idrica e tariffe, la Lega chiede chiarezza e trasparenza dall’Alto Calore

redazione 10 ore fa

Benevento, dalla Regione circa un milione di euro per il progetto Migr-Action

redazione 11 ore fa

Sostegno dei Comuni sanniti della Francigena alla Candidatura a Capitale Italiana della Cultura 2028

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content