POLITICA
Sandra Mastella: “I medicinali anti-epatite C devono costare di meno”

Ascolta la lettura dell'articolo
“L’epatite C si può combattere, si può arginare. La Regione Campania deve farsi carico del problema e deve soccorrere le famiglie che non possono permettersi l’acquisto dei farmaci di nuova generazione, molto costosi ma anche molto più efficaci. La lotta all’epatite C sarà uno dei miei obiettivi prioritari nella prossima Legislatura’’.
Lo afferma Sandra Mastella, che aggiunge: “Bisognerà anche negoziare con le case farmaceutiche affinché calino sensibilmente i prezzi dei medicinali anti-epatite, specialmente per chi vive nelle aree più a rischio, dove l’incidenza della malattia è molto più elevata. Mi riferisco in particolare a Benevento ed all’intera provincia, dove la diffusione dell’infezione registra percentuali fino a due cifre.
Nel Sannio l’epatite C rischia di diventare, forse lo è già, una malattia endemica, oltre che un male sociale. Pertanto occorre una terapia d’urto sul fronte delle cure, oltre che della ricerca e della prevenzione. Alcuni mesi fa Clemente Mastella si è fatto promotore di un’iniziativa di sensibilizzazione a livello europeo ed ha invitato ad un convegno internazionale di studi sulle malattie epatiche, svoltosi proprio a Benevento, l’allora Commissario Ue alla Salute, Tonio Borg.
Benevento deve diventare un Centro d’eccellenza sul fronte della lotta alle malattie epatiche. Ci sono alcune aree, alcuni Comuni (penso ad esempio a Buonalbergo) dove l’epatite C si è propagata in maniere esponenziale. Si tratta di patologie che vanno osservate, studiate e quindi arginate in maniera decisa. Mi farò carico del problema’’.