fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Alla Rocca dei Rettori la presentazione dell’evento artistico “Genius loci” con il maestro Leonildo Bocchino

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Arte, cultura, paesaggio, storia, valori civili, solidarietà: è questo il valore aggiunto dell’Evento artistico “Genius loci” ideato e curato dal Maestro Leonildo Bocchino che sarà inaugurato il prossimo 22 maggio 2015 alla Rocca dei Rettori e che resterà aperto al pubblico sino al 30 maggio.

L’evento è stato presentato stamani in una Conferenza Stampa dal Presidente della Provincia di Benevento Claudio Ricci, dalla Dirigente del Settore Cultura della Provincia Pierina Martinelli e dallo stesso Bocchino.

“Oggi presentiamo quella che non è semplicemente una esposizione di opere pittoriche di Bocchino, che peraltro, già da sola, sarebbe del massimo interesse. Piuttosto, Genius Loci è un vero e proprio Evento artistico che coinvolge una pluralità di soggetti e di espressioni artistiche: il tutto anche all’insegna della solidarietà perché si interviene a favore dell’Unicef”: così ha detto il Presidente Ricci nell’illustrare l’iniziativa che gode del patrocinio della Provincia. “Bocchino sviluppa un discorso a tutela e valorizzazione del territorio nella sua accezione più ampia, quale contenitore di vita, di natura di storia, di cultura: per questo abbiamo sollecitato l’attenzione delle Istituzioni scolastiche, con l’appoggio del Provveditorato agli Studi, affinché i ragazzi possano essere testimoni partecipi ed attivi di questo Evento”: queste le conclusioni del presidente Ricci.

Leonildo Bocchino, dal canto suo, ha detto che L’Evento fa esplicito riferimento allo “Spirito Guardiano del Luogo” e si caratterizza per una positiva provocazione artistica per sollecitare la rinnovata adesione ai valori etici e civili a fondamento della nostra collettività. Il tema della riscoperta delle radici della gente sannita e del senso di appartenenza alla comunità locale si realizza attraverso una pittura che punta moltissimo sulla luce e quindi sulla vita. Bocchino ha poi fatto presente che proprio per esaltare il senso della collettività egli ha chiamato altri artisti a cooperare all’Evento e così, avendo ben 13 artisti risposto all’appello, il prossimo 22 maggio tra le 17.30 e le 19.00 alla Rocca si svolgerà una performance dei pittori Ambrosone, Avenia, Di Gisi, Ingino, Maglio, Mascolini, Pelosi, Rauso, Rillo, Storti, Troisi, Verdile, Vinzela. Essi infatti interverranno su un quadro prestampato di Bocchino presente in Mostra e lo modificheranno rielaborandolo secondo la loro sensibilità artistica tenendo conto del filo generale del discorso che l’Evento sviluppa. I quadri che verranno realizzati saranno quindi donato al Comitato Provinciale dell’Unicef di Benevento.

Il programma dell’Evento prevede oltre a questa perfomance per la stessa serata di venerdì 22 maggio ed, evidentemente sempre alla Rocca dei Rettori, ma alle 19.15, la inaugurazione vera e propria. Successivamente, alle ore 20.15 sarà proiettato il Video “Genius Loci” del Maestro Bocchino che illustrerà il senso della mostra e dell’iniziativa. Quindi alle ore 20.45 si esibirà nella Corte l’Orchestra Filarmonica di Benevento, con 24 elementi, diretta dal Maestro Daniela Polito e con il tenore Gianluca Bocchino.

Per tutta la durata della Mostra inoltre sarà visitabile un Percorso didattico-naturalistico con Piante Officinali ed Aromatiche nel Cortile della Rocca predisposto a cura e con il coordinamento del dott. Antonio Castellucci, responsabile del Servizio Forestazione della Provincia, offrendo al visitatore l’opportunità di toccare con mano, vedere ed odorare numerose piante di uso comune in farmacia o in cosmetica.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Premio “Città di Salerno” per l’artista pietrelcinese Angelo Masone

redazione 2 giorni fa

Carabinieri, il nuovo comandante Marco Keten in visita alla Rocca dei Rettori

redazione 6 giorni fa

Vertice a Benevento su sicurezza e scuole: sinergia tra Enti e aggiornamento del Piano di Protezione Civile dopo le scosse in Irpinia

redazione 1 settimana fa

Sannio, la Provincia dispone controlli e verifiche di stabilità in tutti gli edifici scolastici

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 4 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

redazione 6 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 7 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Primo piano

redazione 4 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 6 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 7 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

redazione 8 ore fa

Vitulano, Limata: “La castanicoltura volano delle aree interne”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content