fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Regionali, Erasmo Mortaruolo incontra una delegazione dell’associazione universitaria JEBS

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Questa mattina, nella sede del comitato elettorale, Erasmo Mortaruolo, candidato del Partito Democratico al consiglio regionale della Campania, ha incontrato una delegazione della JEBS – Junior Enterprise Benevento e Sannio, associazione no-profit dell’Università degli Studi del Sannio, nata su iniziativa di un gruppo di studenti, volenterosi di mettersi alla prova e di creare una realtà in grado di colmare il gap esistente tra l’ambiente universitario e il mondo del lavoro.

Durante l’incontro, i giovani rappresentati dell’associazione hanno illustrato al segretario provinciale del Pd le loro attività, soffermandosi in particolare sullo “Startup weekend”, una business competition, giunta alla seconda edizione a Benevento, indirizzata a tutti i giovani che hanno delle idee da sviluppare in chiave imprenditoriale. Erasmo Mortaruolo ha ascoltato con grande interesse anche le idee e le proposte degli studenti sui temi che riguardano non solo il mondo accademico, ma anche la cultura, la green economy e l’agroalimentare, sottolineando la sua volontà di coinvolgere l’associazione in alcune iniziative progettuali.

“Ho apprezzato molto la voglia di fare di questo gruppo di studenti, volenterosi di mettersi alla prova e di creare una realtà in grado di colmare il gap esistente tra l’ambiente universitario e il mondo del lavoro”. Si è espresso così Erasmo Mortaruolo, a margine dell’incontro avuto con i rappresentati dell’associazione studentesca.

“E’ giunto il momento per il Sannio – ha continuato il candidato del PD – di tornare ad essere protagonista, ripartendo proprio dai giovani che si formano nella nostra università ma che a causa della crisi sempre più spesso sono costretti ad andare via. Credo che il Sannio non possa più permettersi di impiegare risorse economiche per formare laureati che andranno a spendere altrove le loro competenze. Basta fuga di cervelli. Dobbiamo poter offrire ai giovani un’occasione per restare e costruirsi qui il loro futuro.

Per realizzare questo credo sia opportuno non solo favorire un’alternanza scuola-lavoro, ma anche la formazione universitaria deve poter rispondere alle necessità concrete del mondo del lavoro. Il primo passo potrebbe essere quello di un rilancio del ruolo dell’Università degli Studi del Sannio sul territorio, rafforzando ad esempio eccellenze come la facoltà di Ingegneria, fiore all’occhiello a livello nazionale, in un’ottica anche di sviluppo dell’ICT e istituendo anche corsi di studi che abbiano un legame con il territorio ed una ricaduta occupazionale concreta. Attraverso una virtuosa gestione dei Fondi che l’Europa ci mette a disposizione, puntiamo a finanziare progetti di ricerca e sostegno alle start-up, in modo da poter incentivare e promuovere le idee innovative dei giovani attraverso il finanziamento dei progetti di ricerca in qualsiasi campo.”

“Incontrare oggi questi ragazzi – ha concluso Mortaruolo – entrare in contatto con il loro entusiasmo, la loro voglia di fare e la loro fiducia nel futuro, non può che essere per me un ulteriore stimolo ad attivarmi affinché il Sannio diventi davvero una terra in grado di accogliere i suoi figli e di offrigli la possibilità di crearsi qui il loro avvenire.”

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Marco Staglianò 3 giorni fa

Tanti patti di Marano per riaprire la partita: Giosy Romano partirebbe da Benevento

redazione 4 giorni fa

Addio al professor Ennio De Simone, riferimento della cultura accademica sannita

Marco Staglianò 1 settimana fa

Quanto è Fico Giosy Romano, il deluchiano di ferro che può salvare il centrodestra dalla catastrofe

redazione 2 settimane fa

Regionali, Martusciello (FI): “Bruco diventato crisalide, ora attendiamo farfalla. Centrodestra verso scelta candidato”

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Aree Interne, a Cusano Mutri il Pd presenta il suo piano: sabato l’incontro

redazione 2 ore fa

Attesa per l’edizione 2025 di ‘Riverberi’: si parte il 23 agosto a San Nazzaro con Daniele Sepe

redazione 3 ore fa

Negato suicidio assistito a 44enne, Abbate (Pd): “Grave che la proposta di legge sia ancora bloccata”

redazione 4 ore fa

Degrado e rifiuti nell’ex Giudice di Pace di Benevento: la denuncia di Cespa (PlasticFree)

Primo piano

redazione 2 ore fa

Attesa per l’edizione 2025 di ‘Riverberi’: si parte il 23 agosto a San Nazzaro con Daniele Sepe

redazione 4 ore fa

Degrado e rifiuti nell’ex Giudice di Pace di Benevento: la denuncia di Cespa (PlasticFree)

Alberto Tranfa 8 ore fa

Capitale italiana della Cultura, passi in avanti per un dossier che punta a dare identità unitaria al territorio

redazione 9 ore fa

Foiano di Val Fortore, James Vincent Monaco torna a casa: Teatro Comunale intitolato al compositore dei sogni di Hollywood

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content