fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Elezioni comunali, Paduli Nuova incontra contrada Serre per parlare di fognature e acquedotti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

In contrada Serre, ospitata dal candidato alla carica di consigliere Vito D’Aniello, la lista Paduli Nuova ha incontrato i cittadini del territorio durante il Gruppo di Lavoro n.2, secondo appuntamento di una serie di iniziative nate come momento di condivisione tra i cittadini.

Vito D’Aniello ha salutato i presenti e esordito illustrando quanto la sua candidatura avesse un valore simbolico.

“Sono qui a rappresentare le zone del paese finora trascurate. Il mio impegno è valorizzare le zone di Paduli con un alto potenziale ma messe da parte dagli amministratori. Come contrada Serre, una zona cruciale per il paese, per allevamento e agricoltura.”

E’ poi intervenuto Antonio Sarno, candidato alla carica di sindaco per la lista n. 2 Paduli Nuova.

“Entrando nelle case, sono venuto a conoscenza dei molti problemi della gente. Mentre i nostri due altri candidati alla carica di sindaco fanno denunce e esposti per preservare le loro posizioni, e i lavori al parcheggio del cimitero avanzano, qui non ci sono ancora fognature e acquedotti. Non è un’impresa semplice, lo so, non vi faccio la finta promessa elettorale dicendo: non appena sarò eletto metto fogne e acquedotti dove mancano, ma non voglio nemmeno ignorare i problemi concreti parlando di sogni, ponti e grattacieli.

Vi dico che per quando sarò eletto ho un progetto progressivo. Mi impegno a potenziare, in collaborazione con i privati, la rete idrica fino alla totale copertura del territorio comunale e a completare la rete fognaria, ma intanto voglio costituire una cooperativa dedita allo svuotamento dei pozzi neri, per cominciare ad ovviare alle esigenze più impellenti e poi proseguire con i piani a lungo termine.”

A seguire l’intervento di Pierluigi Zotti: “Noi non promettiamo ma prendiamo impegni, siamo qui a chiedervi sostegno perché abbiamo voglia di fare e fare bene. C’è bisogno di una rivoluzione culturale qui a Paduli. I miei sentori sono positivi, l’aria sta cambiando e stiamo bene attenti che potrebbe esserci un bel colpo di scena allo spoglio delle schede”.

Dopo Zotti la parola è passata a Ciriaco Rossetti che ha voluto sottolineare come il suo progetto “rifiuti zero” sviluppato per Paduli Nuova abbia anche l’obiettivo di abbassare le tasse nelle zone con meno servizi. E infine ai candidati Michelino Luongo e Antonio Messere che hanno voluto rimarcare le responsabilità gravi degli avversari e la loro totale mancanza di proposte e argomenti da sottoporre all’elettorato.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 mese fa

Paduli, inaugurata la nuova scuola dell’Infanzia

redazione 1 mese fa

Rubinetti a secco a Paduli: il sindaco Vessichelli scrive all’Alto Calore

redazione 1 mese fa

Regionali, Rubano: ‘Prosegue confronto con territorio, a Paduli coordinamento FI Val Fortore’

redazione 2 mesi fa

Paduli, ‘degrado e abbandono nei bagni pubblici della villa’: l’opposizione interroga l’amministrazione

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Forchia, via libera alla raccolta delle olive: revocata l’ordinanza di divieto a seguito dell’incendio

redazione 4 ore fa

A Benevento l’esercitazione di Protezione Civile: ecco dove scattano i divieti

Alberto Tranfa 5 ore fa

Strade monitorate e manutenzione ottimizzata: a Benevento arriva Easyvia

redazione 6 ore fa

Acqua pubblica, Corona: ‘Fico la promette a Cusano Mutri, ma poi se la scorda a Melizzano quando incontra Mastella e Forgione’

Primo piano

redazione 4 ore fa

A Benevento l’esercitazione di Protezione Civile: ecco dove scattano i divieti

Alberto Tranfa 5 ore fa

Strade monitorate e manutenzione ottimizzata: a Benevento arriva Easyvia

redazione 6 ore fa

Ad Apice Vecchia tornano i Mercatini di Natale: tra magia, fiabe e tradizione al Castello dell’Ettore

Giammarco Feleppa 9 ore fa

Il ricordo dell’alluvione diventa memoria in zona Asi: a Benevento nasce il ponte ‘15 ottobre 2015’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content