fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Izzo attacca Pepe e Ricci: “Il Convitto Nazionale non può e non deve scomparire”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Mino Izzo interviene sul problema del Convitto Nazionale di Benevento e “sulla scellerata decisione del Presidente della Provincia nonché sindaco di San Giorgio, Claudio Ricci. Condivide punto per punto – si legge in un comunicato stampa – quanto responsabilmente ha sottolineato l’amico Mario Pasquariello”.

“Il leader di Tèl, Mario Pasquariello, – continua la nota del candidato alle prossime Regionali – non solo attacca l’amministrazione comunale, il sindaco e il vice per non aver posto in essere tutte le azioni necessarie per il salvataggio della storica istituzione di piazza Roma, ma incalza dicendo che questa tardiva quanto colposa iniziativa potrebbe essere solo uno spot elettorale.

Alla preoccupazione di un’istituzione che muore si affianca la forza e l’entusiasmo di un uomo che affida alla formazione scolastica un ruolo di primo piano”.

“Le Istituzioni scolastiche – spiega Izzo – vanno salvaguardate e difese; è fondamentale promuovere la cultura e non depauperarla ulteriormente attraverso la chiusura di strutture adibite all’insegnamento, soprattutto quando si tratta di edifici storici”.

È questo il messaggio che trapela con fermezza e decisione dal candidato al Consiglio Regionale Mino Izzo. “Pasquariello suggerisce tre opzioni valide per scongiurare il rischio di chiusura del Convitto in via prioritaria una modifica della delibera “incriminata”; elabora anche due alternative: un ricorso straordinario al Capo dello Stato; un progetto di liceo classico europeo.

Tre proposte da tenere in forte considerazione, da valutare e soprattutto mettere in pratica. Lo sviluppo del territorio parte innanzitutto da chi il territorio lo vive ogni giorno, è pertanto impensabile lasciare che il Convitto Nazionale chiuda o sia denaturato attraverso un accorpamento con San Giorgio del Sannio, che vedi caso è il Paese dove Ricci ne è anche sindaco. Un dato – conclude Izzo – deve essere certo a Ricci e alla sinistra: il Convitto Nazionale non può e non deve scomparire”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Gianrocco Rossetti 8 ore fa

La Lega sannita a Pontida nel weekend, Barone: “Le candidature alle regionali sono oggetto di attente valutazioni”

redazione 1 giorno fa

Pd Sannio, consultazione con la delegazione di Benevento: al centro assemblea regionale e candidatura femminile

redazione 1 giorno fa

Iesce (FI): “Partita macchina organizzativa per elezioni regionali. Saremo la voce delle esigenze del territorio”

redazione 1 giorno fa

M5s, week end di incontri sul territorio: ‘Unità, chiarezza e determinazione per una nuova stagione politica’

Dall'autore

redazione 57 secondi fa

Sannio Europa, Anna Buzzo riconfermata Revisore unico dei conti per il triennio 2025-2027

redazione 11 minuti fa

Bombardamenti 1943, Mastella: “Fu giorno atroce, Amministrazione organizzerà commemorazione”

redazione 23 minuti fa

Servizi Caritas: “Sospeso solo il dormitorio, mensa e ascolto restano attivi”. Accrocca: “Nessuna polemica col Comune”

redazione 2 ore fa

Mercati a Benevento, il Comune apre il bando per gli stalli a Santa Colomba e Via Bonazzi

Primo piano

redazione 23 minuti fa

Servizi Caritas: “Sospeso solo il dormitorio, mensa e ascolto restano attivi”. Accrocca: “Nessuna polemica col Comune”

redazione 2 ore fa

Mercati a Benevento, il Comune apre il bando per gli stalli a Santa Colomba e Via Bonazzi

redazione 3 ore fa

Benevento, fioriere ribaltate nel centro storico: fermato il responsabile

redazione 6 ore fa

Giro Mediterraneo in Rosa: a San Nicola Manfredi scuole chiuse, orario ridotto in altri comuni

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content