fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Regionali, l’appello di Tesauro (Sel): “Riappropriamoci dei nostri spazi, della nostra terra, di quello che c’è stato tolto”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Ho ventun’anni, non ancora compiuti. Ho visto l’Italia vincere i Mondiali per la prima volta nel 2006. Non ho visto il muro di Berlino crollare sotto il peso delle grandi ideologie. Ho visto soltanto le ceneri di queste ideologie e vedo, oggi, ragazze e ragazzi della mia età disillusi, schifati, che non andranno a votare, perchè provano ribrezzo per una politica che di ideologico non ha più niente e che ci ha rubato tutto. Ci hanno rubato i più elementari diritti. Il diritto alla vita. Hanno avvelenato la nostra terra, il cibo che mangiamo, l’aria che respiriamo, sotterrando rifiuti tossici nelle nostre campagne e lasciando amici e parenti morire di tumore. Il diritto ad avere un lavoro”.

A scriverlo in una nota alla stampa è Giulia Tesauro, candidata sannita alle elezioni regionali con Sinistra al lavoro per la Campania.

“I lavoratori dell’Ericson di Caserta, della Whirlpool di Carinaro, dell’Edenlandia di Napoli ne sono la testimonianza. Ci hanno detto che qui si va avanti solo per raccomandazioni e conoscenze e se non ne hai sei tagliato fuori. Ci hanno detto che stiamo indietro rispetto agli altri Paesi, che viviamo in un Paese morto, ed è vero se pensiamo che l’Italia è una delle poche nazioni europee in cui a due persone dello stesso sesso che si amano e vogliono legalizzare la loro unione, è negata la possibilità di costruire un progetto di vita insieme.

Ci hanno detto che per avere la vita che vogliamo dobbiamo andar via, portandoci a vedere gli altri Paesi come una terra promessa verso cui scappare al più presto. Non è giusto, non può esser vero. La terra promessa è qui, se noi vogliamo costruirla. Ci hanno rubato il diritto di sognare un futuro, non facciamoci rubare anche la speranza. Ribelliamoci. Ribelliamoci al trasformismo, alle logiche clientelari, ribelliamoci a chi ci vuole far credere che la politica non sia più affare nostro. La politica, intesa come amare e prendersi cura della polis, è affare nostro come è affare nostro il cibo che mangiamo e l’aria che respiriamo.

Ribelliamoci – continua nella nota – a chi ci dice di non disperdere il voto. Un voto dato sulla base di un ideale non è mai un voto disperso. Ribelliamoci a chi ci vuole far credere che la ribellione sia fatta di vetrine rotte e macchine incendiate. La ribellione pacifica è possibile e passa per quella croce messa in cabina elettorale. Alcuni diranno che astenersi dal votare è una forma di ribellione. D’accordo. Ma cosa succederà dopo?

Per quanto elevato possa essere la percentuale di astensioni – conclude Tesauro – se ne parlerà due giorni, una settimana al massimo, e dopo? Dopo continuerà la solita politica, dopo continueranno le mani di pochi a gestire il bene di tutti. Riappropriamoci del nostro bene, riappropriamoci dei nostri spazi, della nostra terra, di quello che c’è stato tolto. Se questo tipo di ribellione, pacifica, organizzata, è possibile, allora significa anche che “otro mundo es posible”….Prendiamocelo questo altro mondo”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Gianrocco Rossetti 3 ore fa

AVS scalpita anche nel Sannio: Europa Verde e Sinistra Italiana pronte alla sfida per le Regionali

redazione 10 ore fa

Regionali, Pd Sannio: iniziate le consultazioni. Piena fiducia nell’operato del segretario Cacciano

Gianrocco Rossetti 1 giorno fa

Il Pd raccoglie valutazioni e proposte su segreteria regionale, programma e candidati

Marco Staglianò 2 giorni fa

La fine dell’impero

Dall'autore

redazione 1 ora fa

“Da cosa nasce cosa”: il nuovo film di Gino Rivieccio debutta l’11 settembre. Proiezioni anche nel Sannio

redazione 1 ora fa

Fortorina, incontro istituzionale per i lavori sulla ‘variante di San Marco dei Cavoti’

redazione 2 ore fa

“Legami Invisibili”: a Foglianise un festival di tre giorni per riflettere sulle dipendenze attraverso l’arte.

Giammarco Feleppa 2 ore fa

‘Ha lavorato per gli altri fino alla fine’: l’ultimo abbraccio di Benevento e del Rione Ferrovia a don Pompilio Cristino

Primo piano

redazione 1 ora fa

Fortorina, incontro istituzionale per i lavori sulla ‘variante di San Marco dei Cavoti’

Giammarco Feleppa 2 ore fa

‘Ha lavorato per gli altri fino alla fine’: l’ultimo abbraccio di Benevento e del Rione Ferrovia a don Pompilio Cristino

Gianrocco Rossetti 3 ore fa

AVS scalpita anche nel Sannio: Europa Verde e Sinistra Italiana pronte alla sfida per le Regionali

redazione 4 ore fa

ApB: ‘Cittadella della Carità sospesa, segnale grave dell’emergenza sociale a Benevento. Mastella intervenga’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.