fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Regionali, Ciarambino (M5s) ad Airola per il suo tour elettorale: “Insieme per fare la rivoluzione della normalità”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Ha scelto la provincia piuttosto che la città di Benevento per cominciare il suo tour elettorale, Valeria Ciarambino, candidata Presidente alla Regione Campania per il Movimento 5 Stelle, per illustrare ai cittadini il suo progetto per la rinascita della Regione Campania e per il rilancio del Sannio.

Un orientamento ai cittadini e ai territori che l’ha condotta, accompagnata dai candidati per la circoscrizione sannita Pasquale Maglione e Francesca Maio, a piazza Vittoria ad Airola per la seconda tappa caudina, dopo Sant’Agata de’ Goti e Telese Terme “per mandare a casa quelli che hanno ridotto la Campania in macerie – ha sottolineato nel suo discorso pubblico la Ciaramabino – invitando i cittadini a collaborare “per ricostruire la nostra terra attraverso la rivoluzione della normalità.”

Una campagna elettorale che vede i grillini confrontarsi, per ora a colpi di sondaggi, con il Pd di De Luca e Forza Italia con Caldoro: divergenti e mutevoli gli esiti sulle intenzioni di voto dei cittadini che, comunque, per oltre il 70% bocciano l’operato del presidente uscente, stando almeno al sondaggio di 48 ore fa del “Cise – Il Sole 24 ore”, mentre per il 23,5% scelgono M5s.

I temi che la Ciarambino e i candidati consiglieri propongono per far rinascere la Campania e il Sannio puntano alla sostenibilità ambientale e alla bonifica dei territori con vecchie discariche, al turismo dei borghi e contrastano, quindi, le scelte della giunta regionale uscente di orientarsi alle trivellazioni nel territorio sannita, contro cui Ciarambino ha annunciato l’impugnazione dello “Sblocca Italia”, per ripartire dalle eccellenze agroalimentari attraverso la creazione della Food Valley e paesaggistiche.

Ma anche una nuova modalità di utilizzare risorse economiche e patrimoniali, evitando sprechi e consulenze esterne, per favorire i giovani e l’occupazione, per rendere gratuito il trasporto pubblico per gli studenti, per ridurre le tasse sulle imprese agricole e per recuperare la sanità in tutta la regione.

“Siamo candidati a seguito di un percorso di attivismo sul territorio”, ha detto Pasquale Maglione, cittadino di Airola, che si è soffermato sull’ipotesi di un polo tecnologico in città ma a partire dalla collaborazione con le scuole e sul’utilizzo di fondi europei per la TTA, l’azienda che insiste sul territorio cittadino.

Le dichiarazioni nel servizio video

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 20 ore fa

Bucciano, novità in Giunta: nuovo assessore e nuovo vicesindaco

Gianrocco Rossetti 24 ore fa

Mastella giovedì a Napoli nella riunione del ‘campo largo’ per difendere le sue ragioni

Gianrocco Rossetti 2 giorni fa

Regionali e M5s, Corona e sei attivisti scrivono a Conte: “Con Mastella perderemo la metà dei nostri voti”

redazione 2 giorni fa

Regionali, De Sisto (FI): ‘L’incontro di Foglianise testimonia il dialogo costante con i cittadini del territorio’

Dall'autore

redazione 6 minuti fa

Calvi, nel week end ‘Oltre i sentieri’ con Il Canzoniere della Ritta e della Manca e Salvatore Misticone

redazione 10 minuti fa

Il Bar Pasticceria Big secondo al Panettone Day 2025: Telese Terme celebra l’eccellenza artigianale

redazione 13 minuti fa

Benevento, varato il piano traffico per la gara podistica ‘X Correre la Storia’

redazione 5 ore fa

Wg flash 24 del 17 settembre 2025

Primo piano

redazione 10 minuti fa

Il Bar Pasticceria Big secondo al Panettone Day 2025: Telese Terme celebra l’eccellenza artigianale

redazione 13 minuti fa

Benevento, varato il piano traffico per la gara podistica ‘X Correre la Storia’

redazione 5 ore fa

Wg flash 24 del 17 settembre 2025

redazione 5 ore fa

Castelvenere punta su turismo enoculturale e innovazione tecnologica

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content