fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Cultura e turismo, il Comune di Benevento presenta le collaborazioni con Expo e “Fondazione con il Sud”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Entra nel vivo il progetto “Il Bene Torna Comune”. L’iniziativa, promossa dalla “Fondazione con il Sud”, riguarda la valorizzazione e la fruizione dei beni culturali attraverso la promozione di attività di sviluppo nel Mezzogiorno. La prima fase del bando, presentata lo scorso 16 febbraio, ha visto impegnato il Comune di Benevento nell’approvare uno schema d’accordo con la Fondazione per la concessione di tutti gli spazi al piano terra di Palazzo Paolo V per 10 anni.

Oggi, invece, l’assessore comunale alla Cultura Raffaele Del Vecchio ha presentato il secondo step dell’iniziativa. E’ stato pubblicato, infatti, un altro bando, destinato agli operatori della cultura, che mette a disposizione fino a un massimo di 500mila euro di fondi privati per la realizzazione di un solo progetto all’interno dello storico palazzo del corso Garibaldi.

“Sul nostro territorio – ha spiegato Del Vecchio – ci sono molti operatori culturali e tutti con grosse capacità. L’auspicio è che si faccia rete e che si riesca a creare un’idea progettuale integrata, polifunzionale e di alto profilo capace d’intercettare i fondi e concludere l’iter iniziato dall’amministrazione”.

Il bando della “Fondazione con il Sud” non è l’unica novità per il turismo del capoluogo sannita. Nel corso dell’incontro con la stampa, l’esponente di Palazzo Mosti ha anche presentato l’iniziativa “I Like Sannio”. Si tratta di un progetto per la promozione delle eccellenze culturali ed enogastronomiche della provincia di Benevento.

La proposta è stata inserita, insieme ad altri 31 capoluoghi d’Italia, in un pacchetto che sarà presentato dall’Anci, a partire dalla seconda decade di maggio, ai turisti presenti all’Expo.

All’interno dell’offerta di promozione territoriale, ad affiancare le bellezze culturali del capoluogo – Santa Sofia, Hortus Conclusus, Arco di Traiano – sono stati aggiunti anche alcuni borghi come Sant’Agata de’ Goti, Pietrelcina e Guardia Sanframondi.

Alle località sannite sono stati abbinati quattro eventi che serviranno da richiamo per il flusso turistico. Si tratta della rievocazione storica Benevento Longobarda nel mese di giugno; il Tour del Vino “La Grande Bellezza”, che andrà in scena tra agosto e settembre, che a sua volta comprenderà Vinalia, Festa del Vino di Castelvenere, VinEstate, e la Festa dell’Uva a Solopaca; sempre a settembre non poteva mancare l’appuntamento con “Benevento Città Spettacolo”. L’esperienza di “I Like Sannio” con Expo si chiuderà ad ottobre con BenTorrone and Strega Experience.

Ad accogliere il visitatori saranno il bookshop ed infopoint MITO del Museo del Sannio e il punto informazioni dell’Ept a Palazzo Paolo V.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 ora fa

Benevento e Pietrelcina, proposta congiunta per riconoscimento ‘Capitale della Cultura 2028’

redazione 4 ore fa

Benevento, successo per i tour teatralizzati: un viaggio tra storia, magia e creatività

redazione 2 giorni fa

Impianti sportivi, la Giunta di Benevento approva le delibere per partecipare a due bandi

redazione 2 giorni fa

Il Comune mette in vendita il manufatto di via Spezzamadonna che era destinato a serbatoio idrico per l’area PIP

Dall'autore

redazione 39 minuti fa

La storia del Campanile di Santa Sofia: le origini, i terremoti, le ricostruzioni. Nel 1914 rischiò anche di essere abbattuto…

redazione 56 minuti fa

Museo Arcos, prorogata la mostra “Luigi Vollaro. Dialogo con la materia”

redazione 1 ora fa

Benevento e Pietrelcina, proposta congiunta per riconoscimento ‘Capitale della Cultura 2028’

redazione 1 ora fa

Guasto condotta e interventi programmati: lunedì interruzione idrica in undici comuni sanniti serviti dall’Alto Calore

Primo piano

redazione 39 minuti fa

La storia del Campanile di Santa Sofia: le origini, i terremoti, le ricostruzioni. Nel 1914 rischiò anche di essere abbattuto…

redazione 1 ora fa

Benevento e Pietrelcina, proposta congiunta per riconoscimento ‘Capitale della Cultura 2028’

redazione 1 ora fa

Guasto condotta e interventi programmati: lunedì interruzione idrica in undici comuni sanniti serviti dall’Alto Calore

redazione 1 ora fa

Benevento, si masturba e cammina con i pantaloni abbassati davanti a famiglie con bambini: arrestato 33enne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content